Gianluca Perilli
Trust project- 22 febbraio 2024
- 29 luglio 2020
Scostamento di bilancio, via libera delle Camere. La maggioranza apre sul Mes, ma senza citarlo
Approvata la risoluzione di maggioranza sul piano nazionale di riforme. Tra gli impegni chiesti al governo «l'utilizzo, sulla base dell'interesse generale del Paese e dell'analisi dell'effettivo fabbisogno, degli strumenti già resi disponibili dall'Unione europea per fronteggiare l'emergenza sanitaria e socio economica in atto»
- 21 giugno 2020
Da Grillo a Di Maio, chi decide nel M5S
Armistizio fragile in vista degli stati generali. Resta centrale l’ex capo politico. Fibrillazioni Pd: Gori apre il dibattito su Zingaretti. Stop di Franceschini
- 21 aprile 2020
Il ritorno di Di Battista e la guerra intestina per la leadership M5S
Il Movimento resta la polveriera della maggioranza. Non si esclude che gli stati generali possano tenersi prima dell’estate: nell’attesa è di nuovo caos tra le diverse anime, non soltanto sul Mes
- 21 febbraio 2020
Il voto sul taglio dei parlamentari
A fine marzo si torna al voto. Questa volta per confermare, attraverso un referendum, la legge costituzionale che ha tagliato, da 945 a 600, il numero dei parlamentari. La legge per essere promulgata dovrà ricevere la maggioranza dei voti validi a prescindere dal numero dei votanti dato che non esiste un quorum di partecipazione.Ne parliamo Andrea Cangini, senatore di Forza Italia contrario al taglio e con Gianluca Perilli, capogruppo al Senato del M5S che è invece a favore.
- 31 gennaio 2020
Banche, il M5s torna all’attacco: dalla commissione al reato di disastro bancario
Dopo aver spinto per l’istituzione della commissione d'inchiesta sulle banche 66 senatori del MoVimento 5 Stelle hanno firmato un disegno di legge che punta a introdurre il reato di disastro bancario per punire i banchieri disonesti
- 14 gennaio 2020
Rimborsi M5S, con le nuove regole il primo argine a Rousseau
Modificato lo statuto del Comitato ad hoc presieduto da Di Maio: in caso di scioglimento, i fondi residui non andranno più all'associazione di Casaleggio. Da cui se ne va Bugani
- 07 gennaio 2020
Faide, abbandoni, espulsioni. Cosa sta succedendo nei Cinque Stelle?
Il pericolo per il M5S si chiama “balcanizzazione”. Lo smottamento non prelude a una scissione nel senso tradizionale del termine bensì a una fuga in tante direzioni differenti
Rimborsi M5s, per probiviri irregolari oltre 45 parlamentari
Il nodo dei rimborsi si intreccia con il dissenso di chi non solo contesta un sistema che, a parere della fronda, avvantaggia la piattaforma Rousseau ma da settimane chiede una svolta nella leadership
- 09 dicembre 2019
Mes, bozza maggioranza: escludere limiti sui BTp alle banche
In una prima bozza di risoluzione sul Mes, la maggioranza, tra l’altro «impegna il governo» ad «assicurare l'equilibrio complessivo dei diversi elementi al centro del processo di riforma dell'Unione economica e monetaria (cosiddetta logica di “pacchetto” Mes, Bicc, Unione bancaria) approfondendo i punti critici del pacchetto di riforme».
- 05 dicembre 2019
Mes, gli scogli per il via libera in Parlamento
In vista del consiglio europeo, mercoledì 11 in Senato si terranno le comunicazioni del premier Giuseppe Conte. Saranno le ore della della verità sulla tenuta della maggioranza: se alle comunicazioni di Conte alle Camere seguirà una risoluzione unitaria di maggioranza il governo, almeno fino a Natale, sarà salvo
- 04 dicembre 2019
Sul Mes il M5S non arretra, alta tensione nell’esecutivo
Oggi a Bruxelles il ministro Gualtieri punterà a far slittare l'intesa definitiva
- 03 dicembre 2019
Mes, frizioni tra Conte e Di Maio: preoccupa la tenuta del governo
Sempre più in bilico i rapporti tra premier e M5S. Il Pd invoca «responsabilità e buonsenso», intanto il Movimento prepara una risoluzione. In attesa dell’Eurogruppo del 4 dicembre
- 07 novembre 2019
Minacce antisemite, assegnata la scorta alla senatrice a vita Liliana Segre
Sugli insulti e le minacce ricevuti online dalla senatrice Segre la Procura di Milano ha aperto un'inchiesta allo stato contro ignoti: a occuparsene è il Dipartimento antiterrorismo
- 24 ottobre 2019
M5S senza capogruppo alla Camera: vana l’assemblea dei deputati, si muove Crippa
Ancora nessun accordo su un’eventuale squadra unica: partita rinviata di un’altra settimana. L’ex sottosegretario allo Sviluppo medita di scendere in campo e incontra i due team finora in pista, guidati da Silvestri e Trano
- 18 ottobre 2019
Ilva, contante, manette e partite Iva: nel M5S è guerra tutti contro tutti
Di Maio: lunedì Cdm su fisco. Conte lo stoppa e convoca un vertice sui reati tributari
- 14 ottobre 2019
Nasce a Napoli il M5S 2.0: ora restyling e riforme, a partire dal Titolo V
Grillo rassicura i critici, Fico fa il padrone di casa, Di Maio cede alla richiesta di più collegialità. Ma la riorganizzazione annunciata è piena di incognite
- 09 ottobre 2019
M5S, fumata nera sui capigruppo. In testa gli attuali vice Silvestri e Perilli
Appena 33 voti alla Camera per la candidata “governista” Anna Macina: un alert per Di Maio. Al Senato Toninelli conquista solo 25 voti. Avanti a oltranza finché non ci sarà la maggioranza assoluta
Puoi accedere anche con