Gianclaudio Bressa
Trust project- 12 giugno 2023
Pd, oggi showdown in direzione: nodo alleanze, ma intanto si rafforza l’ala sinistra del partito
Oggi la direzione del partito, la prima segnata dall’incrinatura della pax interna dopo le primarie
- 09 giugno 2022
Ddl autonomia, standard dei servizi prima di dare competenze alle Regioni
La bozza chiede la fissazione preventiva dei livelli essenziali delle prestazioni
- 26 maggio 2022
Lavoro, più tutele e diritti contro lo sfruttamento digitale: ecco il disegno di legge
È la proposta dei senatori della Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia. Nove articoli per «tutelare il lavoro nei casi di utilizzo di piattaforme digitali e contrastare i fenomeni di sfruttamento lavorativo»
- 31 gennaio 2022
Sul Superbonus rischio edilizia mordi e fuggi: 11.563 imprese nate in sei mesi
Il dato della nascita di imprese edili del secondo semestre 2021 è del 50% superiore a quello, pure in crescita, che si era registrato nel secondo semestre del 2020
- 28 gennaio 2022
Sul Superbonus rischio edilizia «mordi e fuggi»: 11.563 imprese nate nel secondo semestre 2021
È un dato che offre la misura dell’esplosione dell’attività e dà corpo alle preoccupazioni più volte espresse dai costruttori dell’Ance
- 20 gennaio 2022
Elezioni Quirinale: ecco chi sono i 1.009 grandi elettori e i numeri degli schieramenti
Nessuno schieramento ha i numeri per eleggere il capo dello Stato da solo. Nei primi tre scrutini occorre il quorum dei due terzi dei componenti: quindi 673 voti. Dal quarto scrutinio maggioranza assoluta: 505 voti
- 05 gennaio 2022
Sull’elezione del nuovo Capo dello Stato l’incognita dei grandi elettori
Saranno 1008 o 1009 (dipende se sarà proclamato prima del 24 il seggio del dem Porta subentrante a Adriano Cairo)
- 01 ottobre 2021
L'attualità in mezz'ora del 1 ottobre
I fatti del giorno, le voci dei protagonisti dell'attualità e della politica, le aperture dei principali quotidiani in edicola, i primi commenti degli ascoltatori via whatsApp e sms. Nei primi otto mesi del 2021 gli infortuni sul lavoro sono cresciuti del 7%, in crescita gli incidenti in tutti i settori, sanità a parte. Le cronache di questi giorni ne sono tra l'altro una tragica testimonianza. Ne parliamo con il presidente della commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, Gianclaudio Bressa.
- 13 maggio 2021
Concorsi, ok alla riforma con mini-correttivo - Resta la prova finale nel Ripam Campania
La navigazione in commissione del decreto Covid è ripresa solo ieri nel tardo pomeriggio dopo un lungo stallo
- 12 febbraio 2020
Caso Gregoretti, Senato dice sì a processo per Salvini. Parola alla Procura di Catania
Salvini ha chiesto ai senatori leghisti di non partecipare al voto, spiegando di voler chiarire la sua posizione in un’aula di tribunale
- 29 agosto 2019
I numeri del Conte bis: come M5S-Pd raggiungono quota 170 al Senato
Il Senato è, per tradizione, la camera dove le maggioranze rischiano di più. Il nuovo governo giallorosso può contare teoricamente su 170 voti certi, a fronte di un quorum di 161
- 15 ottobre 2018
Il Pd dopo Renzi: la sfida Zingaretti e l’incognita Minniti
Con la kermesse di Nicola Zingaretti nel popolare quartiere di San Lorenzo a Roma nel week end (evento intitolato “Piazza grande” a evocare quel fronte largo del centrosinistra che fu che si vuole ricreare per costruire l'alternativa al governo dei “populisti) è di fatto partito il congresso del Pd
- 27 aprile 2018
Pd-M5s, 16 senatori del Misto e delle Autonomie pronti ad unirsi per arrivare a quota 177
Sono almeno 16 i senatori pronti a unirsi ad un’eventuale maggioranza M5S-Pd al Senato. Si tratta degli 8 parlamentari che fanno parte del gruppo delle Autonomie e di altri 8 dei 12 compongono il gruppo Misto. In questo modo la potenziale maggioranza raggiungerebbe la ragguardevole quota di 177
- 28 febbraio 2018
Autonomie, firmato l’accordo tra Governo e Regioni
C’è la firma sull’accordo per la cosiddetta autonomia differenziata tra il Governo, rappresentato dal sottosegretario agli Affari regionali Gianclaudio Bressa, e le Regioni Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. Quello di oggi a Pazza Chigi è «un primo passo», registra Bressa al termine
- 21 febbraio 2018
«No a Boschi», minoranza Pd lascia partito in Alto Adige
La candidatura «paracadutata» di Maria Elena Boschi a Bolzano (seggio abbastanza sicuro, grazie ai voti della Svp) provoca una scissione nel Pd altoatesino. A 10 giorni dalle elezioni politiche, i dem sudtirolesi si dividono: 14 esponenti, espressione della minoranza che fa riferimento al
- 26 gennaio 2018
Pd, minoranza insoddisfatta sulle liste: si tratta. Salta presentazione Boschi a Bolzano
Le trattative ancora in corso tra Matteo Renzi e la minoranza Pd hanno fatto saltare la presentazione della candidatura di Elena Maria Boschi a Bolzano. L’arrivo della sottosegretaria nel capoluogo altoatesino in un primo momento era atteso per questo pomeriggio, ma all’ultimo momento la seduta
- 11 gennaio 2018
Autonomia, cinque regioni in corsa: Lombardia, Emilia e Veneto verso intesa prima delle elezioni
Le prime a muoversi sono state Veneto e Lombardia (dopo l’esito positivo del referendum sull’autonomia lo scorso 22 ottobre), seguite a ruota dall’Emilia-Romagna. Recenti le iniziative nella stessa direzione di Piemonte e Liguria. E a stretto giro potrebbe essere anche la Campania (come annunciato
Puoi accedere anche con