- 15 settembre 2023
Fisco, contradditorio da valorizzare per una buona riforma
Sulla legge di delega per la riforma fiscale (n. 111/2023) si appuntano le aspettative di molti. Poiché l'obiettivo d'una consistente riduzione della pressione tributaria è apparso, anche nel medio termine, via via più improbabile, resta da perseguire l'altro obiettivo della razionalizzazione delle imposte.
- 03 febbraio 2023
Giustizia tributaria, per Uncat necessario superare le resistenze in atto sulla riforma
Occasione per lanciare l'appello è l'apertura oggi a Firenze del VII Congresso Nazionale dall'associazione
- 29 novembre 2022
Contenzioso, nel mirino della pace fiscale arretrato da 75 miliardi
Con la prima bozza della legge di bilancio 2023 si delineano misure per alleggerire il carico processuale e portare a termine quella pace fiscale promessa in campagna elettorale dal centro-destra
- 12 aprile 2022
Relazione gruppo di studio tecnico: Riforma della giustizia tributaria
WEBINAR 29 APR 2022|15:00 – 18:00
- 05 aprile 2022
Giudice tributario selezionato per «concorso», l’ok di Bruxelles alla riforma
La sottosegretaria al Mef Guerra: riscontro positivo della Commissione europea. La Guardasigilli Cartabia: la riforma arriverà a breve
Liti fiscali, per facilitare il nuovo corso taglio di un terzo dell’arretrato in Cassazione
Il nuovo processo fiscale rimane in gestione al Mef e non passa - come volevano i professionisti - a Palazzo Chigi, com’è per la giustizia amministrativa
- 02 novembre 2021
Fisco, in arrivo la stretta ai ricorsi pretestuosi: coinvolto il 40% delle liti
Il Mef studia la non impugnabilità dell’estratto di ruolo, il documento che sintetizza i contenuti delle cartelle. Resterebbero ammessi solo tre casi
Fisco, in arrivo la stretta ai ricorsi pretestuosi: coinvolto il 40% delle liti
Il Mef studia la non impugnabilità dell’estratto di ruolo, il documento che sintetizza i contenuti delle cartelle. Resterebbero ammessi solo tre casi
- 29 ottobre 2021
Il Fisco fa rotta verso giudici professionali. Posti salvi per gli attuali onorari
Il Governo studia la possibilità di introdurre magistrati tributari del merito a tempo pieno e assunti per concorso al posto degli attuali onorari, ma attenzione ai profili di incostituzionalità
Il Fisco fa rotta verso giudici professionali. Posti salvi per gli attuali onorari
Il Governo studia la possibilità di introdurre magistrati tributari del merito a tempo pieno e assunti per concorso al posto degli attuali onorari, ma attenzione ai profili di incostituzionalità
- 04 ottobre 2021
Cassazione, allo studio taglio alle vecchie liti tributarie
Contro l’arretrato spunta l’estinzione per i processi senza istanza di trattazione
- 14 settembre 2021
Liti fiscali in Cassazione, la definizione agevolata taglia l’arretrato del 64%
Allo studio una misura per ridurre le pendenze fino a 100mila euro di valore: si stima una riduzione di 33mila cause. Pressing del Parlamento
- 23 agosto 2021
Liti fiscali, con la riforma chi perde paga il processo
Stop alla compensazione delle spese. Allo studio misure deflattive per ridurre i ricorsi delle Entrate. Penalità per chi non accetta la conciliazione e rinforzi in Cassazione.
- 10 agosto 2021
Conciliazioni, così il Governo punta alla revisione dei contenziosi tributari
Il Governo lavora a potenziare lo strumento per ridurre il contenzioso. L'obiettivo è invogliare le Agenzie ad accettare l'accordo tra le parti. Con il no spese di giudizio maggiorate del 50%
Conciliazioni, così il Governo punta alla revisione dei contenziosi tributari
Il Governo lavora a potenziare lo strumento per ridurre il contenzioso. L'obiettivo è invogliare le Agenzie ad accettare l'accordo tra le parti. Con il no spese di giudizio maggiorate del 50%
Puoi accedere anche con