George Stigler
Trust project- 09 febbraio 2025
L’uso strategico dell’informazione e l’esercizio del potere
È possibile influenzare a nostro vantaggio la scelta di una persona anche se questa è razionale e non ci è consentito mentirle quando la sua opinione sarà condizionata da un evento esterno e incerto? Questa è la domanda che sta al centro della teoria della “persuasione bayesiana” (Bayesian
- 13 febbraio 2022
Quanti padri fondatori ha l’economia? Due, e si chiamano entrambi Adam Smith
Dalla sympathy al self-interest, il dibattito tra gli studiosi sulla compatibilità delle concezioni della natura umana avanzate dall’economista nelle sue opere
- 11 ottobre 2021
David Card, il Nobel che ha ribaltato le certezze sul salario minimo
Le ricerche del nuovo premiato hanno mostrato che introdurre un «pavimento» nella retribuzione non sempre e non necessariamente riduce l’occupazione
- 03 ottobre 2021
Le Rane, Thomas Gresham e l'eterna lotta tra moneta buona e moneta cattiva
Come nasce la vecchia legge di Gresham sulla moneta buona che «scaccia» quella cattiva. E perché è ancora attuale
- 09 febbraio 2020
Perché la lotta ai monopoli tech è una questione di giustizia sociale
Con la raccolta, la gestione e lo scambio delle nostre digital footprint, delle tracce della nostra vita online, le grandi tech companies hanno acquisito un potere mai emerso prima in ambito economico
Puoi accedere anche con