Ultime notizie

George Magnus

Trust project

  • 22 gennaio 2019

    Mondo

    Il calo delle nascite spaventa Pechino

    Entro il 2030, un quarto della popolazione cinese avrà almeno 60 anni, dal 18% attuale e dal 13% del 2010: in base alle proiezioni del Governo di Pechino, la seconda economia del mondo rischia di «diventare vecchia ancora prima di diventare ricca». E di dover affrontare crescenti costi di servizi

  • 03 gennaio 2019

    Finanza e Mercati

    Fed, dazi e Pil: le tre incognite sullo yuan

    Un po’ di tregua per il renminbi e per la Banca centrale cinese (Pboc): dopo aver perso quasi il 10% sul dollaro tra marzo e novembre del 2018, la “moneta del popolo” si è stabilizzata, permettendo alla Pboc di sospendere l’attività di sostegno del cambio a colpi di riserve valutarie (scese di

  • 17 aprile 2018
    Trump accusa Russia e Cina, ma il Tesoro Usa gli dà torto

    Mondo

    Trump accusa Russia e Cina, ma il Tesoro Usa gli dà torto

    «Russia e Cina giocano alla svalutazione monetaria mentre gli Usa continuano ad alzare i tassi di interesse. Inaccettabile». Al presidente Usa, Donald Trump, basta un tweet per aprire un nuovo fronte nell’offensiva scatenata contro Mosca e Pechino. E lo fa appena tre giorni dopo la pubblicazione di

  • 13 aprile 2018
    Usa contro Cina: guerra per l’economia dell’innovazione

    Mondo

    Usa contro Cina: guerra per l’economia dell’innovazione

    È la leadership nell’economia del futuro la posta in gioco nello scontro tra Cina e Stati Uniti. La rimonta di Pechino nella corsa all’innovazione spaventa Washington, che reagisce cercando di sabotarne le ambizioni. Il gigante asiatico ha già scavalcato il Giappone come seconda potenza al mondo