Ultime notizie

George Balanchine

Trust project

  • 17 marzo 2022
    Dove va il balletto? Ce lo rivela Jewels

    Cultura

    Dove va il balletto? Ce lo rivela Jewels

    Il classico di Balanchine, visto alla Scala, scintillante anello di congiunzione tra la tradizione e l'oggi

  • 18 novembre 2021
    Fra arte, artigianato e materie prime pregiate, i profumi più nuovi e preziosi

    Fra arte, artigianato e materie prime pregiate, i profumi più nuovi e preziosi

    Fragranze deluxe, complesse, stratificate, dove il pack-scultura completa il racconto del bouquet. Fra arte vetraria muranese e sentori speziati

  • 12 marzo 2021
    Stefano Bollani torna in tv

    Cultura

    Stefano Bollani torna in tv

    Ha un programma quotidiano in prime time e la coautrice è Valentina Cenni

  • 02 dicembre 2020
    Coppie creative: le nuove formule di sodalizio nascono dopo lunghi percorsi indipendenti

    HTSI

    Coppie creative: le nuove formule di sodalizio nascono dopo lunghi percorsi indipendenti

    Miuccia Prada e Raf Simons, Helmut Lang e Anthony Vaccarello, Alessandro Sartori e Jerry Lorenzo, Pier Paolo Piccioli e Craig Green: nel design come nella moda, lavorare insieme funziona da acceleratore alle singole visioni.

  • 21 novembre 2019
    Roberto Bolle nell’incalzante Bolero

    Cultura

    Roberto Bolle nell’incalzante Bolero

    Ancora al Teatro alla Scala il 21, 22 e 27 novembre

  • 15 novembre 2019
    La Scala «danza» per la Fenice allagata: serata a favore del teatro veneziano

    Economia

    La Scala «danza» per la Fenice allagata: serata a favore del teatro veneziano

    Iniziativa dei lavoratori del teatro milanese, e della direzione, per sostenere i colleghi del teatro veneziano, inagibile a causa dell’acqua alta proprio a pochi giorni dall’inaugurazione della Stagione. In programma Balanchine/Kylián/Béjart

  • 11 gennaio 2019
    La poesia dello Schiaccianoci incanta La Scala

    Cultura

    La poesia dello Schiaccianoci incanta La Scala

    Si deve proprio a Lo Schiaccianoci di George Balanchine l'inizio della tradizione che oggi vede imperversare questo balletto nelle programmazioni natalizie di tutto il mondo. In verità, quando il coreografo decise di allestirlo ( nel 1954), l'intenzione era un'altra: attirare agli spettacoli del

  • 16 luglio 2017
    Mr. Lloyd Wright compie 150 anni

    Cultura

    Mr. Lloyd Wright compie 150 anni

    Una volta, molti anni fa, Frank Lloyd Wright fu chiamato come testimone in un processo negli Stati Uniti. Mentre l’architetto si sedeva sull’apposito banco del tribunale, l’ufficiale giudiziario gli chiese, pro forma, di identificarsi.

  • 28 ottobre 2016
    Generosità di un avido lettore

    Cultura

    Generosità di un avido lettore

    L’espressione inglese avid reader (lettore accanito o appassionato) si adopera spesso come risposta alla domanda: «Quali sono i tuoi hobby?». «Sono un lettore accanito». Invece, come titolo del nuovo libro di memorie di Robert Gottlieb, verosimilmente il maggior redattore vivente di libri

  • 18 settembre 2016
    Rinascere al suono di Tosca

    Cultura

    Rinascere al suono di Tosca

    Fra tutti i sindaci di New York, Fiorello La Guardia fu verosimilmente quello più amato. Figlio di un maestro di banda pugliese e della figlia di un rabbino di Trieste, La Guardia amava la musica, e nel 1943, terz’ultimo anno del suo “regno” dodicennale, lanciò la New York City Opera, non come