- 07 aprile 2018
Portovesme, vertice urgente Confindustria-sindacati
Le autorizzazioni per soluzioni d’emergenza e a lungo respiro tardano ad arrivare e per il polo metallurgico sardo del piombo e dello zinco di Portovesme (in capo alla Portovesme srl- Glencore) si ripresenta il rischio di una fermata straordinaria. Perché «in assenza di un sito in cui conferire i
- 02 agosto 2017
Rifiuti Glencore, una soluzione provvisoria per i prossimi sei mesi
Si torna a Genna Luas. Provvisoriamente e in attesa che venga approvato il progetto per la costruzione della nuova discarica per lo stoccaggio dei residui di lavorazione della Portovesme srl Glencore. La nuova soluzione, che garantirebbe autonomia allo smelter per circa sei o sette mesi è stata
- 29 luglio 2017
Glencore Portovesme: spegnimento scongiurato all’ultimo minuto
Un colpo di scena dietro l’altro. La vertenza della Portovesme srl Glencore non risparmia sorprese: e l’annuncio di una fermata degli impianti a partire dal 1° agosto con conseguente messa in cassa integrazione delle quasi 200 persone coinvolte, dura giusto qualche ora. Il tempo necessario per
- 25 luglio 2017
Un’estate difficile per chimica verde e metallurgia della Sardegna
La prospettiva è fatta di programmi e investimenti, ma l'estate per la chimica verde nel nord Sardegna e la metallurgia al sud dell'isola è tesa e movimentata. E il filo che unisce Porto Torres a Portovesme è quello della mobilitazione. A Porto Torres la Versalis, da venerdì, ha fermato l'impianto
- 06 giugno 2017
La burocrazia rischia di far chiudere la Portovesme (Glencore)
La procedura per la fermata del forno Waelz è partita. Domenica alle 14, con l’avvio del secondo turno, gli operai della Portovesme Srl controllata dalla Glencore hanno avviato la fase di svuotamento dell’impianto che brucia i fumi di acciaieria nello stabilimento del Sulcis. Un lavoro propedeutico
Puoi accedere anche con