Ultime notizie

Gengis Khan

Trust project

  • 12 febbraio 2025

    CONTAINER

    Signore, signori, civiltà! Sid Meier è tornato

    Ci sono videogiochi la cui storia si intreccia con quella dell’umanità. Ce n’è uno, però, che racconta l’evoluzione dei videogiochi stessi e lo fa, ironicamente, ripercorrendo l’intera storia del genere umano, dall’età della pietra al futuro dell’esplorazione spaziale. Al grido di “ancora un turno”, a Videogame raccontiamo l’epica storia di Civilization e del suo creatore, Sid Meier, celebrando l’uscita di Civilization 7 con Giampaolo Musumeci, esperto di politica estera e voce di Nessun luogo è lontano (Radio 24).

  • 28 novembre 2023

    Moda

    Stefano Ricci, nel 2023 il fatturato supera i 200 milioni

    I ricavi crescono del 40% rispetto all’anno scorso. L’ad: «Merito dei nostri investimenti in qualità e autentico made in Italy». Asia strategica, altre sei boutique in arrivo nel 2024

  • 24 novembre 2022
    La Russia tra passato e presente: cosa c’è da sapere

    Mondo

    La Russia tra passato e presente: cosa c’è da sapere

    Abbiamo scelto cinque luoghi simbolici e cinque momenti cruciali per l'evoluzione di questo Paese, pensando a ciò che la Russia è diventata oggi, cercando nel suo passato le tracce del presente

  • 20 novembre 2022
    1. Il dominio dei Mongoli e l'ascesa di Mosca

    CONTAINER

    1. Il dominio dei Mongoli e l'ascesa di Mosca

    Nel 1241 i mongoli guidati da  Gengis Khan  riuscirono in un'impresa mai più ripetuta: conquistare e sottomettere la Russia, separandola dall'Europa per 250 anni. Impresa in cui fallirono persino  Napoleone  e  Hitler. L'invasione mongola spegnerà la luce della potenza di Kyiv e accenderà quella di Mosca. Come ci racconta  Giorgio Cella, storico e analista di politica internazionale.