- 13 novembre 2024
Commissione Ue: non c’è ancora accordo tra i leader della maggioranza in Parlamento
Non si sblocca l’impasse all’Europarlamento sulla nuova commissione europea. Il tentativo, del tutto inusuale nelle procedure istituzionali dell’Unione, di Ursula von der Leyen di agevolare una sintesi tra i capigruppo di Ppe, Socialisti e Renew sulle nomine Ue si è concluso in un nulla di fatto.
- 04 novembre 2024
Proteste anti-Sanchez, si indaga su presenza dell’ultradestra
I membri della forza spagnola di ultradestra Revuelta starebbero rivendicando le contestazioni al premier spagnolo Pedro Sanchez a Paiporta, una delle località della Generalitat valenciana più colpite dal disastro naturale Dana. Domenica scorsa il quotidiano spagnolo ElDiario ha pubblicato gli
Governo della Catalogna, conclusa l’allerta per la Dana. Valencia, non ci sarebbero vittime nel parcheggio di Aldaia
La situazione di allerta per il passaggio della Dana in Catalogna si può considerare ora “conclusa”: lo ha annunciato il governatore Salvador Illa. Il presidente regionale ha aggiunto che non si sono verificati “danni alle persone”, ma ha chiesto di mantenere la “prudenza”: nelle prossime ore,
Spagna, re Felipe contestato sui luoghi delle alluvioni: visita a Chiva rinviata. Di nuovo allarme rosso a Valencia
Nuovo allarme in Spagna per il maltempo dopo la tragica alluvione dei giorni scorsi. Il meteo statale spagnolo (Aemet) ha lanciato l’allarme rosso per la Costa meridionale di Valencia. «Nelle prossime ore in questa zona potrebbero verificarsi temporali di forte intensità: oltre 90 l/m² in un’ora.
- 31 ottobre 2024
Spagna: l'alluvione e le tensione politica. Gli Usa e i temi di politica estera
Spagna: confermati finora 158 morti in alluvione. Ci colleghiamo con Elena Marisol Brandolini, Giornalista italiana, vive in Catalogna. Ha collaborato con L’Unità e Il Fatto Quotidiano. Attualmente scrive anche per Il Messaggero e East West Mondo.Harris-Trump: testa a testa negli states, in 7 stati in bilico, tanti gli argomenti sul tavolo per i due candidati. L'opinione e l'analisi di Paolo Magri, presidente del comitato scientifico di ISPI (Istituto per gli studi di politica internazionale) e docente di Relazioni Internazionali all' Università Bocconi.Mosca: messo in orbita un nuovo satellite militare. Ne parliamo con Emilio Cozzi, giornalista, collabora con Sky e Radio24, esperto di spazio ha scritto Geopolitica dello spazio. Storia, economia e futuro di un nuovo continente (Il Saggiatore) podcast originale di Radio24 Geopolitica dello Spazio con il nostro Giampaolo Musumeci.
- 08 agosto 2024
Il ritorno e la fuga di Puigdemont: «Siamo ancora qui, viva la Catalogna libera». E su X: «Sono a Waterloo dopo giorni difficili»
Carles Puigdemont è rientrato in Spagna, sette anni dopo essere fuggito all’estero per evitare il carcere. L’ex presidente della Generalitat catalana ha sfidato il mandato di arresto che ancora esiste a suo carico, ed è riuscito, senza essere fermato dalle forze dell’ordine, ad arrivare a
- 13 maggio 2024
Catalogna, alle elezioni vincono i socialisti: si va verso alleanza tripartita
Vittoria limpida per i socialisti in Catalogna, che con il candidato a governatore Salvador Illa, sono la prima forza politica di lunghezza sul partito indipendentista Junts per Catalogna, ma resta l’incertezza sulle possibili alleanze per governare. Per la prima volta da tredici anni, i partiti a
Puoi accedere anche con