general contractor
Trust project- 02 aprile 2025
Ponte sullo Stretto, Bruxelles: «Progetto sotto osservazione»
“La Commissione è attualmente in contatto con le autorità italiane per valutare come le disposizioni del diritto dell'Ue, in particolare quelle relative alle valutazioni di impatto ambientale (Direttiva 2011/92/UE) e alla conservazione degli habitat e delle specie naturali (Direttiva 92/43/Ce),
- 26 marzo 2025
Al via la ricerca delle aziende italiane Leader della crescita
Dopo il successo delle edizioni precedenti, torna Leader della crescita, il premio dedicato alle imprese italiane che nel triennio 2021-2024 hanno avuto la crescita dei ricavi più alta. È infatti online il bando 2026 dell’iniziativa creata dal Sole 24 Ore e da Statista (leader mondiale dei dati e
Il Gruppo Carron batte le previsioni: produzione a quota 380 milioni
Confermata la diversificazione: real estate, general contractor e appalti
- 24 marzo 2025
Lavoro di sartoria, l’arte di arredare i campus
Il successo è il risultato di un’intuizione, che da alcuni anni ha precorso i tempi, quando il mercato dei campus e delle residenze universitarie in Italia era ancora agli albori. Intuizione che ha premiato Artespazio, realtà torinese, fondata nel 2010 da Guido Clara, ceo dell’impresa, e condotta
- 17 marzo 2025
Ponte sullo Stretto, dossier verso la Commissione europea
Ad aprile o forse a maggio. Potrebbe arrivare a primavera inoltrata l'esame del Cipess sul Ponte sullo Stretto, l'opera di collegamento tra Calabria e Sicilia al centro da sempre di un dibattito politico dai toni incandescenti costellato, ogni volta che il progetto torna alla ribalta, da una guerra
- 06 marzo 2025
Da Olla Home Solution a Morbio Costruzioni: l’edilizia italiana ad alta crescita nella Top 1000 del Financial Times
Sono 18 le imprese italiane del settore Aec (architettura, ingegneria, costruzioni) citate dal quotidiano britannico tra quelle con maggiore aumento del fatturato tra 2020 e 2023: ecco i nomi
- 28 febbraio 2025
Terza corsia A4, 36 giorni di tempo in più per la maxi gara da quasi 600 milioni
Il Commissario ha disposto la proroga dopo che sono state apportate modifiche al progetto e al capitolato. Nuova scadenza: 6 maggio
Superbonus, ultimo round di cessioni con 5 miliardi ancora in circolazione
Parte l’ultimo giro per la cessione dei crediti edilizi e per gli sconti in fattura. Riguarderà per il 2025 soltanto il superbonus, nelle sue varie forme rimaste in vita, come le agevolazioni per il Terzo settore e le zone terremotate, oltre a quelle per i condomini. Ma avrà ancora un potenziale
- 27 febbraio 2025
Superbonus, ultimo round di cessioni con 5 miliardi ancora in circolazione
Riguarderà per il 2025 soltanto il superbonus, nelle sue varie forme rimaste in vita, come le agevolazioni per il Terzo settore e le zone terremotate, oltre a quelle per i condomini
- 25 febbraio 2025
Per interventi oltre i 70mila euro va chiesto il Durc a tutte le imprese e agli artigiani coinvolti
Una persona fisica nel 2024, con l’assistenza di professionisti abilitati alle pratiche burocratiche di rito (Cilas, piano sicurezza, notifica preliminare ex articolo 99, Enea), ha affidato lavori di manutenzione straordinaria ed ordinaria della propria abitazione, singolarmente (ognuno per il proprio ramo di competenza: edilizia, idraulica, ecc., senza general contractor) ad alcune piccole società e ad artigiani, nessuno dei quali iscritto alla “Cassa edile”. I lavori termineranno nel 2025. Poiché l’importo complessivo supera la soglia minima di 70.000 euro prevista dal decreto Coesione scatta l’obbligo di verifica della regolarità contributiva, anche al fine di non compromettere le detrazioni fiscali. Cosa devo fare per effettuare questa verifica?C. S. - Bologna
- 21 febbraio 2025
Un bollino anti-Corallo
Nel 2024, i dati della Polizia postale hanno segnalato un significativo aumento delle truffe online nel nostro Paese: in base alle sole denunce su 18.714 casi di truffe (+15% rispetto al 2023), sono stati sottratti 181 milioni di euro, con un incremento del 32% rispetto all'anno precedente. Un quarto di questi casi deriva da falsi inviti al trading online. Per contrastare questa crescente minaccia, Plus24, il settimanale del Sole 24 Ore, propone un bollino rilasciato da un’Authority che possa giovarsi del lavoro delle autorità di vigilanza (Consob, Ivass...) e possa certificare i siti web affidabili. Ne parliamo in questa nuova puntata del Serpente Corallo Social Club con Vitaliano D'Angerio de Il Sole 24 Ore.
- 19 febbraio 2025
Lavori non eseguiti ma la parcella al tecnico va pagata
Il tecnico ha diritto al compenso per l’attività svolta anche se il condominio committente ha deciso di non iniziare il 110%
- 17 febbraio 2025
Patente a crediti, general contractor fuori dall’obbligo per i suoi professionisti
Il personale dipendente “non tecnico” per lo svolgimento di attività professionale non sono tenuti a richiedere e a possedere la patente a crediti, dice l’Inl, in quanto il general contractor coordina le imprese e non svolge «fisicamente» lavori in cantiere
- 07 febbraio 2025
L’Alta velocità Milano-Venezia avanza, completata la galleria sotterranea di Verona
Rfi e Iricav Due (guidato da Webuild) hanno annunciato la fine dei lavori di scavo in sotterraneo del primo lotto
- 03 febbraio 2025
Bonus edilizi, stretta alle cessioni di credito evitata anche se paga l’appaltatore
Una risposta inedita delle Entrate allenta il blocco sulle Cilas «dormienti». Ok a spese saldate entro il 30 marzo 2024 da un soggetto diverso dal beneficiario
Norma contro le Cilas «dormienti»: stretta alle cessioni evitata anche se paga l’appaltatore
Un interpello inedito delle Entrate chiarisce che la spesa può essere sostenuta anche da un appaltatore o da un subappaltatore al posto del committente
- 31 gennaio 2025
Credito d’imposta 5.0: deducibili anche le spese di certificazione
Una opportunità per le Pmi: le spese sono riconosciute in aumento del credito d’imposta per un importo non superiore a 10.000 euro
Puoi accedere anche con