Bolkestein: «La direttiva non si applica agli stabilimenti balneari»
Parlano tra gli altri Maria Stella Gelmini, capogruppo di Forza Italia alla Camera, e Deborah Bergamini, ex vicepresidente della commissione Trasporti e Tlc, rieletta a Montecitorio.
Its garanzia di occupazione: dopo un anno lavora oltre l'82% dei diplomati
Certo, gli Its, pensati e introdotti dagli ex ministri, Giuseppe Fioroni e Mariastella Gelmini, restano ancora una realtà di nicchia, se paragonati, per esempio, alla Germania, patria del sistema duale, dove nelle "Fachhochschulen", analoghi istituti di formazione terziaria professionalizzante non accademica, si specializzano oltre 800mila studenti.
Berlusconi rilancia ancora: «modello Pratica di Mare» per risolvere la crisi in Siria
Nei giorni precedenti era stata la volta della capogruppo alla Camera Mariastella Gelmini, e dei senatori azzurri Maurizio Gasparri e Lucio Malan.
Accordo Di Maio-Salvini: il leghista Molteni alla Commissione speciale
E' accordo tra M5S e Lega sulla presidenza della Commissione speciale della Camera, appena istituita dalla Conferenza dei capigruppo per l'esame degli atti urgenti del Governo in attesa di parere. Nel corso di una telefonata, caratterizzata «dal reciproco spirito di collaborazione per rendere
Consultazioni: volti nuovi tra i capigruppo, eccezione Lega con Giorgetti
Volti nuovi al Colle tra i capigruppo dei principali partiti per le consultazioni iniziate oggi con i presidenti di Camera e Senato. Con l'unica eccezione della Lega, che, a confronto con lo scenario post elezioni 2013, nella sua delegazione conferma il presidente dei deputati Giancarlo Giorgetti,
La proposta di Di Maio: «contratto di Governo» ma solo con Lega o Pd, no a Forza Italia
Un contratto di governo, alla tedesca. E' la proposta che Luigi Di Maio, leader politico dei Cinque Stelle, ha lanciato nel pomeriggio, durante la registrazione della trasmissione "Di Martedì" (che andrà in onda in serata) alla vigilia del primo giorno di consultazioni al Quirinale. Destinatari
Domani consultazioni al via, in 48 ore Mattarella riceve tutti i partiti
Si aprirà domani, a un mese esatto dalle elezioni, il primo giro di consultazioni del presidente Sergio Mattarella per la formazione del nuovo governo. Si parte domattina, alle 10,30, con la presidente del Senato, Elisabetta Casellati e si chiude giovedì, alle 16,30 con la delegazione dei Cinque
Consultazioni, cosa diranno i partiti al Presidente Mattarella/Forza Italia: attenzione a eventuali indicazioni che arriveranno dal Colle
Silvio Berlusconi giovedì 5 mattina salirà al Colle assieme alle due capigruppo Anna Maria Bernini e Mariastella Gelmini. Un incontro che al di là dei contenuti conferma plasticamente la volta dell'ex premier di continuare a gestire in prima persona la partita per il governo. Anche Berlusconi
Authority, sulle nomine altolà al governo
Le trattative per dare vita a un esecutivo che possa contare su un'adeguata maggioranza parlamentare segnano il passo. Ma gli schieramenti premiati dalle consultazioni politiche stanno cominciando a lavorare alle nomine. Spinti a trovare una forma di intesa su uno dei dossier più urgenti: la
Fi/l'ex ministra Gelmini detta la linea alla Camera
Dopo Brunetta Gelmini. E' un cambio generazionale, di genere ma è anche la promozione di una fedelissima del Cavaliere in grado di parlare con la Lega. Sarà l'ex ministra dell'Istruzione a presiedere i deputati di Forza Italia alla Camera. Gelmini era stata già vice presidente vicario dei deputati
1-10 di 1692 risultati