Eretz Israel e demografia
Possiamo dire che la "Marcia del Grande Ritorno" a Gaza, sia una cinica forma di propaganda di Hamas: un tentativo di dare un senso alla sua esistenza. Possiamo anche affermare che il solo metodo di governo del movimento islamico, l'ala palestinese della Fratellanza, sia la guerra permanente a Israele: cioè il suicidio del popolo palestinese. E dobbiamo ricordare che il poco che passa dalle maglie della gabbia israeliana su Gaza sia usato da Hamas per costruire tunnel sotto Israele e non case. I...
Scontri tra israeliani e palestinesi al confine di Gaza: 4 morti e 780 feriti
Ancora scontri nella striscia di Gaza, ancora una dura reazione dell'esercito israeliano nei confronti dei manifestanti palestinesi: nove morti accertati e oltre mille feriti. I manifestanti nelle ultime ore hanno di nuovo «tentato di infiltrarsi in Israele sotto la copertura del fumo» e sono stati
A?Gaza esplode la guerriglia: 15 palestinesi uccisi dai militari
Il "Land Day", la marcia della terra, è finita nel sangue. A fine giornata sono 12, forse 15, i palestinesi uccisi, quasi tutti dal fuoco dei soldati israeliani, ed oltre 700 i feriti. Rispettando un copione seguito da tempo, in questo conflitto, dove il manicheismo è ormai eletto a regola del
Scontri alla Striscia di Gaza: sette palestinesi uccisi e 500 feriti
Ci sono almeno 14 morti, ma la cifra non è purtroppo definitiva, tra i manifestanti palestinesi durante gli scontri con l'esercito israeliano lungo il confine con la barriera difensiva tra Gaza e lo stato ebraico. Il ministero della sanità nella Striscia parla anche di oltre 1.400 feriti. Cade
Attacco al premier palestinese a Gaza. Anp accusa Hamas: «Atto vigliacco»
Il premier palestinese Rami Hamdallah e il capo dell'intelligence Majed Freij sono stati bersaglio di un attacco al loro convoglio all'ingresso nella striscia di Gaza. I due sono rimasti illesi, l'Anp accusa Hamas di aver tentato di uccidere il leader palestinese, e ha definito l'attacco
Esplorazioni, monito di Erdogan
Un intervento duro che non lascia spazio alla dialettica politica. Il presidente della Turchia, Recep Tayyip Erdogan, ha ribadito poche ore fa la sua ferma opposizione alle trivellazioni al largo delle coste di Cipro. Due giorni fa - va ricordato - alcune navi da guerra turche sono state schierate
Tagli al welfare e guerre per procura: da dove nasce la protesta iraniana
«Lasciate stare la Siria, pensate a noi!» . Così recita uno dei tanti slogan intonati dagli iraniani in questa settimana di manifestazioni antigovernative, che hanno già causato più di 20 morti e un migliaio di arresti. All'origine della protesta, che ha poi assunto una più ampia connotazione
Iran, protesta scatenata dall'austerità per i cittadini ma generosa con le fondazioni di Khamenei
Che succede nell'Iran khominista dopo 40 anni di regime teocratico? Domanda complessa a cui per rispondere occorre fare un'analisi della situazione a distanza con le difficoltà di raccogliere notizie in un paese senza fonti di informazioni libere e con pochissimi reporter internazionali sul campo. Tenendo presente che nessun analista della materia, compresi quelli americani, quelli dotati di maggiori finanziamenti e mezzi, ha saputo prevedere le proteste in corso: un grande smacco per tutti, l'u...
Iran in fiamme: le proteste di piazza arrivano a Teheran, torna Ahmadinejad contro Rouhani
Le proteste in Iran hanno raggiunto la capitale, Teheran dopo che sono partite da altre città iraniane. I dimostranti protestano contro il caro vita ma ora le manifestazioni stanno prendendo sempre di più una svolta politica che coinvolge lo stesso presidente Hassan Rohani, un riformista sostenuto anche dai seguaci dell'ex presidente Mohammad Khatami, che ha invitato i cittadini a non farsi strumentalizzare. Ma che sta succedendo davvero in Iran che non vede proteste di piazza dal 2009. La situ...
Trema il regime degli ayatollah, proteste di piazza in Iran
Che succede in Iran scossa dalle proteste di piazza nella seconda città del paese dove le proteste nate per il caro vita si sono trasformate via via in manifestazioni politiche contro il regime? Siamo di fronte a una primavera iraniana in ritardo rispetto a quelle arabe o a un colpo di coda delle proteste dell'Onda verde? Le ultime proteste politiche di rilevanza nazionale si sono verificate nel lontano 2009, quando la rielezione di Mahmoud Amadinejad come presidente provocò otto mesi di dimostr...
1-10 di 1242 risultati