Giorgetti
Trust project- 20 aprile 2025
Multe, squalifiche, calcio scommesse e doping, ecco il tariffario per i giudici sportivi
Arriva il tariffario per le pronunce dei giudici sportivi e per gli organi inquirenti che devono pronunciarsi su illeciti sportivi, squalifiche, inchieste su calcio scommesse, solo per citare l’ultima tornata alla ribalta dei fatti di cronaca, o su casi doping. Il nuovo tariffario riguarda in
- 18 aprile 2025
Spese difesa, ecco quanto aumenta il debito se l’Italia apre alla proposta Ue sulla flessibilità
L’Europa si prepara a un aumento senza precedenti delle spese per la difesa ma l’elevato debito pubblico dell’Italia ha convinto il governo a riporre almeno per ora nel cassetto la clausola di flessibilità prevista dal piano Ue ReArm Europe/Readiness 2030 per aumentare le spese per la difesa, sulla
Elly Schlein: «Dazi, imprese e lavoro: ecco le proposte del Pd»
«I dazi hanno già cominciato a fare danni ingenti ancora prima del 2 aprile, quando il presidente degli Stati Uniti Donald Trump li ha firmati, perché hanno causato quell’incertezza che è la prima nemica dello sviluppo economico. Questo è un dato che ci hanno restituito tutte le organizzazioni
Dalla clausola sul riarmo fino a 25 punti di debito in più sul Pil
Per l’autorità sui conti scarsi effetti sulla crescita con la deroga al Patto
Giorgetti: «Difesa, no al deficit: sui fondi la Ue inventi qualcosa di meglio»
Il ministro conferma il target Nato al 2% nel 2025: «Se il quadro dei dazi si scongela possibile revisione al rialzo del Pil»
- 18 aprile 2025
Meloni-Trump ai raggi X
In apertura, come ogni giorno, torna il nostro Paolo Mieli con le sue riflessioni sui fatti più importanti della giornata. Poi riavvolgiamo il nastro dell'atteso incontro tra la premier Giorgia Meloni e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump alla Casa Bianca. Come è andato il confronto tra i due leader? Dazi, Ucraina e non solo, scopriamo meglio l'esito di questo faccia a faccia con Gregory Alegi, storico e giornalista e Lina Palmerini, quirinalista e commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.
La giornata in 24 minuti del 18 aprile
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Quelli che portano a Pasqua sono giorni caratterizzati da un marcato maltempo su parte dell'Italia, in particolare sul Nord-Ovest e sui settori occidentali, con precipitazioni persistenti e abbondanti. La situazione più delicata è in Piemonte dove ieri sono state evacuate 190 persone. Ne parliamo con Francescantonio De Giglio, Responsabile Protezione Civile Piemonte.
Rassegna Stampa del 18 aprile 2025
Rassegna Stampa del 18 aprile 2025
- 17 aprile 2025
Pensioni, stop ai tre mesi in più nel 2027. L’Inps: c’è tempo
Il ministro Giorgetti nell’audizione parlamentare sul Dfp: sterilizzeremo l’aumento dell’età. L’Istituto: è possibile fino alla fine del 2025
Giorgetti: scostamento di bilancio non è la soluzione per dazi e difesa
«Lo scostamento l’ho fatto mettere io in Costituzione, quella possibilità si deve al sottoscritto. Ma non deve essere la soluzione facile. Prima di prevedere spese supplementari, anche per difesa o dazi, voglio sapere dove vanno a finire quelle spese e per quale motivo le devo fare». Lo ha detto il
- 16 aprile 2025
Il debito risale sopra quota 3mila miliardi (e questa volta ci resta)
Il debito pubblico torna sopra i 3mila miliardi e, a differenza di quanto accaduto a novembre, questa volta promette di rimanerci. Il dato aggiornato è arrivato dalla Banca d’Italia, che ha calcolato un passivo totale della Pa a 3.024,3 miliardi.
Dagli investimenti negli Usa all’acquisto di gnl, ecco su che cosa punta Meloni per convincere Trump
Portare a casa un risultato sui dazi utile a Roma come a Bruxelles, difendendo l’interesse nazionale all’interno della cornice europea. È stretta e contornata di paletti la strada che domani, giovedì 17 aprile, porterà la premier Giorgia Meloni alla Casa Bianca. L’obiettivo è allentare le tensioni
Le Palme insanguinate di Sumy
Ucraina: Palme di sangue a Sumy per un attacco di Mosca, che poi colpisce anche Zaporihzha e Odessa. Ci colleghiamo con Lorenzo Cremonesi, inviato del Corriere a Odessa. A Osaka lo svelamento delle torce olimpica e paralimpica per Milano-Cortina 2026. Presente anche il Ministro Tajani, nell’ambito di una missione incentrata sulle prospettive dell’export italiano in Giappone e non solo. Sentiamo Carlo Marroni, inviato del Sole 24 Ore.