Ultime notizie

gatt

  • 27 novembre 2022
    Dimmi come ti vesti e ti dirò chi sei

    CONTAINER

    Dimmi come ti vesti e ti dirò chi sei

    L'abbigliamento è un mezzo di autorappresentazione potentissimo, soprattutto all'inizio di una conoscenza, ma allo stesso tempo è un meccanismo estremamente complesso che si è stratificato nei secoli di storia. La moda può essere qualcosa di fortemente rivoluzionario e liberatorio, ma è importante non cedere agli stereotipi che condizionano il rapporto che abbiamo con gli abiti - spiega Andrea Batilla, autore del libro "Come ti vesti. Cosa si nasconde dietro gli abiti che indossi" (Mondadori, 168 p., € 18,50). RECENSIONI "Le forme della moda" di Maria Luisa Frisa (Il Mulino, 200 p., € 12,00) "Manuale di eleganza per il perfetto gentiluomo" di Étienne Pihouée e Élisabeth Jammes (Il Saggiatore, 128 p., € 16,00) "Gianni Versace. Il giovane favoloso" di Tony Di Corcia (Edizioni Clichy, 120 p., € 7,90) "Monte Verità. Back to nature" a cura di Nicoletta Mongini, Chiara Gatti e Sergio Risaliti (Lindau, 136 p., € 24,00) "Paul Klee" di Gregorio Botta (Laterza, 200 p., € 18,00) IL CONFETTINO "Kitsch!" di Daniela Iride Murgia (Edizioni Corsare, 40 p., € 18,00)

  • 25 settembre 2022
    Globalizzazione, così la Cina ha trasformato la teoria partita da Washington

    24Plus

    24+ Globalizzazione, così la Cina ha trasformato la teoria partita da Washington

    La globalizzazione è un fenomeno magmatico che ha sperimentato diverse fasi: in questi trent’anni in cui tutto è cambiato sono prevalse le cesure rispetto alle continuità, fino alla drastica rimodulazione degli equilibri internazionali coincisi con l’ascesa funzionale della Cina e con l’impatto violento provocato dalla pandemia e ora dalla guerra in Ucraina

  • 12 settembre 2022
    L'amore dei poeti per gli animali domestici

    CONTAINER

    L'amore dei poeti per gli animali domestici

    Nel corso della storia è cambiato il nostro atteggiamento verso gli animali e questo si riflette anche sulla poesia. L'animale domestico maggiormente presente nelle poesie è il gatto, seguito da cane e cavallo. Ma c'è spazio anche per animali da allevamento come mucche o tori - commenta Mino Petazzini, autore del libro "La poesia degli animali. Un'antologia di testi su cane, cavallo, gatto e altri animali domestici" (Luca Sossella Editore, 1024 p., € 30,00), primo volume di una trilogia che nei prossimi mesi si completerà con approfondimenti sugli animali selvatici e sugli uccelli. RECENSIONI "Bestiario invisibile. Guida agli animali delle nostre città" di Marco Granata (Il Saggiatore, 320 p., € 22,00) "Vite di animali illustri" di Roberto Kaz (Quodlibet, 352 p., € 18,00) "Il giovane Mozart in Vaticano. L'affaire del Miserere di Allegri" di Giacomo Cardinali (Sellerio, 264 p., € 18,00) "Lettere dalla famiglia Mozart" a cura di Cliff Eisen (Il Saggiatore, 672 p., € 50,00) "Una musica tutta per sé. La musica sacra non esiste" di Luigi Garbini (Giampiero Casagrande editore, 82 p., € 10,00) "Storia della musica. Dall'antichità classica al Novecento" di Claudio Casini (Bompiani, 864 p., € 20,00) "Wagnerismi. Arte e politica all'ombra della musica" di Alex Ross (Bompiani, 1184 p., € 35,00) "Elisabetta la regina infinita" di Alberto Mattioli e Marco Ubezio (Garzanti 336 p., € 16,00) "The Queen. Elisabetta, 70 anni da regina" di Andrew Morton  (Rizzoli, 416 p., € 20,00) IL CONFETTINO "A cosa servono i gatti" di Paolo Nori e Andrea Antinori (Terre di mezzo editore, 64 p., € 12,00)

  • 21 giugno 2022
    Kaliningrad: il grande test o il grande bluff?

    CONTAINER

    Kaliningrad: il grande test o il grande bluff?

    Siamo andati in Mali, dove lo scorso fine settimana si sono verificati una serie di gravi attacchi che hanno comportato la morte di almeno 132 civili. Ne abbiamo parlato con L uca Raineri, ricercatore in studi di sicurezza. Siamo successivamente andati in Israele, dove il Primo Ministro Naftali Bennet e Yair Lapid hanno annunciato la dissoluzione del Parlamento israeliano. Ne abbiamo parlato con Nello Del Gatto, giornalista che collabora con La Stampa. Infine, siamo andati a Vienna, dove si sta svolgendo la settimana del disarmo nucleare. Com'è cambiata la tesi sulla deterrenza nucleare? Ne abbiamo parlato con Francesco Vignarca, rete pace e disarmo.

  • 15 settembre 2021
    Arriva il libro-guida “Chiamo l'avvocato”

    Italia

    Arriva il libro-guida “Chiamo l'avvocato”

    Giustizia e tribunali. istruzioni per l'uso.Un libro per orientarsi nel mondo del sistema giudiziario, i suoi meccanismi, i tempi e i costi

  • 14 settembre 2021
    Chiamo l'avvocato. Giustizia e Tribunali. Istruzioni per l'uso

    Professione e Mercato

    Chiamo l'avvocato. Giustizia e Tribunali. Istruzioni per l'uso

    In uscita il 16 settembre nelle librerie d'Italia e negli store online il libro di Mariacristina Merola. Prefazione di Gabriele Albertini

  • 19 luglio 2021
    G8 Genova 20 anni dopo: ritratto della globalizzazione da giovane

    24Plus

    24+ G8 Genova 20 anni dopo: ritratto della globalizzazione da giovane

    Il nuovo mondo contestato dai No global prometteva una prosperità «regalata» dai mercati. Oggi è soprattutto a destra che ci si oppone a quel modello

  • 20 maggio 2021
    Somministrazione globale dei vaccini, il nodo cruciale di accordi e brevetti

    Commenti

    Somministrazione globale dei vaccini, il nodo cruciale di accordi e brevetti

    Per combattere il Covid-19 e le sue prevedibili varianti nei prossimi anni, senza parlare del pericolo di altre insidiose future pandemie, non basta puntare all’immunità di gregge nei Paesi ricchi con i vaccini oggi alla nostra portata (lo ricordava su queste pagine proprio ieri Mario Baldassarri).

  • 22 dicembre 2020
    Brexit, in caso di “no deal” scattano le regole Wto. Ecco come funzionano

    24Plus

    24+ Brexit, in caso di “no deal” scattano le regole Wto. Ecco come funzionano

    Nel commercio tra i Paesi Ue e il Regno Unito tornerebbero i dazi, le barriere non tariffarie e i controlli alle dogane. Le conseguenze per l’export italiano

  • 25 giugno 2020
    È tempo di risuscitare la Wto

    Commenti

    È tempo di risuscitare la Wto

    La World trade organization può avere un ruolo cruciale nel trasformare le prospettive economiche dei Paesi e la vita delle persone

  • 25 maggio 2020
    La pandemia prevista da Lawrence Wright: quando la realtà supera l'immaginazione

    CONTAINER

    La pandemia prevista da Lawrence Wright: quando la realtà supera l'immaginazione

    Gli scaffali delle librerie, da poco riaperte al pubblico, sono pieni di instant book sul Corona virus e sulle pandemie, ma anche se la realtà questa volta ha superato l'immaginazione, sono molti gli esempi di film e romanzi che, in tempi non sospetti, avevano ipotizzato una situazione simile a quella che stiamo vivendo. È il caso ad esempio del premio Pulitzer Lawrence Wright, che nel suo romanzo "The end of October", pubblicato ora in Italia con il titolo "Pandemia" (Piemme, 496 p., € 18,90), aveva immaginato che nella primavera del 2020 un virus partito dall'Asia si sarebbe diffuso in tutto il mondo, provocando migliaia di vittime e mettendo in crisi l'economia globale. Anche nel romanzo di Wright, scritto tra il 2017 e il 2019, si diffonde il sospetto che il virus sia stato creato in laboratorio per portare all'estremo le tensioni esistenti tra le grandi potenze. RECENSIONI "La peste scarlatta" di Jack London (Tarka, 136 p., € 11,00) "L'ultimo uomo" di Mary Shelley (Jouvence, 592 p., € 19,00) "Figlio del lupo" di Romana Petri (Mondadori, 384 p., € 19,50) "Storia delle epidemie" di Stefan Cunha Ujvari (Odoya, 352 p., € 20,00) "Concupiscenza libraria" di Giorgio Manganelli (Adelphi, 454 p., € 24,00) "La gattomachia" di Lope De Vega (Adelphi, 208 p., € 12,00) "Pasternak e Ivinskaja. Il viaggio segreto di Živago" di Paolo Mancosu (Feltrinelli, 640 p., € 35,00) "Giovani e rivoluzionari" di Nanda Vigo (Mimesis, 160 p., € 14,00) "Chiedimi chi era Gaber" di Ombretta Colli con Paolo Dal Bon (Mondadori, 156 p., € 18,00) IL CONFETTINO "Piovono gatti. Le più divertenti espressioni da veri inglesi" di Alessandro Gatti (Einaudi Ragazzi, 96 p., € 15,00) IL MATTONE (consigliato da Sergio Malavasi) "Segreto e potenza dei gesuiti" di René Fülöp-Miller (Odoya, 512 p., € 20,00)

  • 15 aprile 2020
    La mitologia del Piano Marshall

    Cultura

    La mitologia del Piano Marshall

    Lo «European Recovery Program» ebbe precise finalità, a cominciare dal ritorno di quella dimensione atlantica crollata con la Grande Guerra

  • 06 febbraio 2020
    Dalla Street art ai murales: a Napoli «Inopinatum», il primo Centro studi italiano sulla Creatività urbana

    Scuola

    Dalla Street art ai murales: a Napoli «Inopinatum», il primo Centro studi italiano sulla Creatività urbana

    Dalla street art al muralismo, dall'urban design al graffitismo. Studi, ricerche e progetti sull'intero universo della creatività urbana trovano “casa” a Napoli, all'università Suor Orsola Benincasa, sede del più grande polo della comunicazione del Mezzogiorno, dove è appena nata la nuova sede di

  • 14 settembre 2019
    La Lombardia

    CONTAINER

    La Lombardia

    Seconda tappa del Giro d'Italia gastronomico in Lombardia. Pardo imparerà a dire  " cassœula"  entro la fine della puntata? Chissà se il nostro primo ospite Paolo Liguori, giornalista romano trapiantato a Milano, avrà imparato prima di Pierluigi ... La cucina è fatta anche di odori e fragranze che danno un tocco in più ai nostri piatti. C'è addirittura chi si occupa di produrle queste fragranze e questi aromi naturali, un esempio è Antonella Bondi che profuma i piatti con le sue "immersive experience". Continua il derby tra Roma e Milano con un'altra romana di eccellenza che però ci confessa il suo debole per il risotto con l'ossobuco: con noi, l'attrice Carolina Crescentini. Torniamo sotto la Madonnina con il milanesissimo  Marco Gatti , giornalista, critico enogastronomico e sommelier che ci dà qualche dritta soprattutto sui vini dell'Oltrepò. Nello Spazio News protagonista il panino, monumento dello street food che può però diventare anche un alimento ricercato e raffinato, come ci conferma Daniele Reponi , Re del panino Gourmet. Chiudiamo con i segreti dell'ingrediente sovrano della cucina lombarda:  Rolando Germani ci dice tutto su "Sciur Zafferano". Subito dopo, il consueto spazio riservato agli SOS Oldani degli ascoltatori. Il menù lombardo dello Chef: Nervetti di vitello tiepidi, cipolla rossa e uvetta piccante Zafferano e riso alla milanese La Rosumada

  • 26 giugno 2019
    Brexit, Boris Johnson contro Jeremy Hunt: chi vincerà?

    Mondo

    Brexit, Boris Johnson contro Jeremy Hunt: chi vincerà?

    Stile, personalità e approccio sono diversi, ma il messaggio su Brexit è molto simile. I due candidati a diventare leader del partito conservatore e premier britannico nelle ultime ore hanno chiarito e definito la loro strategia per uscire dall’Unione europea.Boris Johnson, che resta il grande