- 16 aprile 2025
Pineider cresce grazie al ritrovato piacere della scrittura
Non sono molti i marchi made in Italy che possono vantare di essere più antichi dell’Italia stessa. Fra loro c’è Pineider 1774, che nel nome racconta già la sua storia: in quell’anno, infatti, Francesco Pineider, lasciata la natia Val Gardena, apriva a Firenze la sua bottega di carte, apprezzate e
- 04 aprile 2025
Dalla tassa di soggiorno gettito record nel 2024
L’annata record del turismo italiano, con 458,4 milioni di presenze, +2,5% sul 2023c, mette le ali alle casse dei comuni che hanno adottato la tassa di soggiorno dovuta da chi soggiorna in una struttura alberghiera ed extra alberghiera. Nel 2024, infatti, il gettito di questa «imposta di scopo» ha
- 03 aprile 2025
L'ora dei dazi
Dopo mesi di annunci è arrivata per davvero l'ora dei dazi. Il presidente Trump li ha annunciati in pompa magna dal Rose garden della Casa Bianca come il Liberation Day. Ne parliamo con ospiti ed ascoltatori.
- 30 marzo 2025
Trentino Alto Adige
Questa settimana siamo ospiti in questa straordinaria regione. Partiamo dalla val Badia, una valle di cultura, tradizione e lingua ladina. Ci fermiamo a Longiarù, un piccolissimo paese dove il tempo sembra essersi fermato. Poi a Trento per scoprire la città sotterranea e infine a san Michele all'Adige per entrare in un museo etnografico che lascia il segno. Andremo a pedalare a Riva del Garda per il Bike Festival Riva del Garda (1-4 maggio), tra i castelli e i meleti della Val di Non e infine tra cantine e antichi masi della Piana Rotaliana per un percorso di degustazione del vino. Chiudiamo la puntata declinando il viaggio a misura di bambino e lo facciamo in compagnia di Azzurra Forti e di Mary Franzoni di Girointorno.it.Qui sotto i link per ascoltare i percorsi raccontati da:A Ruota liberaTrentino Alto Adige: appuntamenti e itinerari della primaveraA passo liberoTrentino Alto Adige: in viaggio con i bambini
- 07 marzo 2025
In diretta da Futura Expo 2025 di Brescia
Caso Diciotti, la Cassazione ordina al Governo di rimborsare i migranti che avevano fatto ricorso. Ne parliamo con Marco Benvenuti, professore di diritto costituzionale e pubblico all’Università La Sapienza di Roma. Oggi trasmettiamo in diretta da Brescia in occasione di Futura Expo, la più grande expo italiana dedicata alla sostenibilità. Tra i partecipanti alla rassegna c’è anche Giuliano Noci (nella foto), prorettore del polo territoriale cinese del Politecnico di Milano, con il quale ci concentriamo sulla questione dazi americani.
- 06 marzo 2025
Viaggi in treno verso l’ultima neve
Addio a code verso gli impianti, estenuanti ricerche di parcheggio e stress da traffico da rientro. Per non rinunciare a un long week end ora che la stagione volge al termine e che le giornate più lunghe e soleggiate invitano a cogliere le ultime occasioni, il treno può essere la soluzione per
- 14 febbraio 2025
Case in montagna, è gara di prezzi tra Selva di Val Gardena e Cortina. Al sud l’impennata di Roccaraso
Nel real estate Roccaraso non è un fenomeno passeggero. La località abruzzese, infatti, si conferma come la prima meta appenninica per prezzi di acquisto e affitto di immobili, con aumenti 2024 su 2023 del +7,6% per i prezzi di vendita e +32,9% per quelli di locazione. Ecco cosa emerge dal nuovo
- 07 febbraio 2025
Castellanum RE diventa service provider di Forbes Global Properties per Dolomiti e Garda
Da una parte, Castellanum Real Estate, la più forte agenzia immobiliare radicata sul territorio altoatesino, con una presenza importante anche nel Garda. Una realtà che ha sede a Bressanone e filiali a Brunico, Dobbiaco, San Candido, Merano, Bolzano (in apertura) e Lazise sul Lago di Garda, guidata
Carnevale sugli sci in Val Gardena e in Val D’Ega
In Val Gardena si parte il 27 febbraio con una serie di eventi che coinvolgeranno grandi e bambini. Una delle usanze ancora vive e sentite dalla comunità locale è il divertente “furto della minestra d’orzo” (Rube la panicia) del giovedì grasso. In questa occasione la cuoca deve sorvegliare
Spiaggio informatico su attivisti e giornalisti
Spiati giornalisti e attivisti italiani. Partiamo da un caso di spyware di cui si sta occupando anche il Copasir. A seguire intervista con Marina La Rosa, attrice e opinionista il cui figlio è stato vittima del cosiddetto Knock out game. Nella seconda parte di programma, infine, parliamo di città senza possibilità di soste gratuite garantendole solo ai residenti. Milano ci sta pensando.
Rassegna Stampa weekend del 22 dicembre 2024
Rassegna Stampa weekend del 22 dicembre 2024
- 17 dicembre 2024
Trenitalia: «50.000 posti al giorno sui treni ad alta velocità Roma-Milano»
Cento collegamenti giornalierialta velocità tra Roma e Milano e 50mila posti disponibili ogni giorno, di cui oltre 35mila tra Milano e Napoli; prolungamento dei collegamenti Intercity verso Bardonecchia, Lecce, Bari, Milano e Bolzano e nuove soluzioni digitali per chi viaggia con Regionale.
Stranieri, smart working e terme spingono i prezzi in montagna
Una volta era solo la “settimana bianca” (che comunque, anche volendo affittare un appartamento, richiede almeno mille euro a settimana, con qualche eccezione solo sull’Appennino). Oggi, è un mix di fattori - dallo smart working (che allunga e moltiplica i weekend), alla destagionalizzazione
Puoi accedere anche con