Ultime notizie

gabriele zanini

  • 30 giugno 2022

    Economia

    Aeronautica, biocombustibile nei jet militari

    La sperimentazione è già iniziata e. I test, in cui è stato impiegato il biofuel in una percentuale sino al 25 per cento, a Pratica di Mare su un caccia Amx

  • 10 maggio 2017
    Che aria fa domani? Arrivano le previsioni di inquinamento

    CONTAINER

    Che aria fa domani? Arrivano le previsioni di inquinamento

    Si chiama FORECAST-ARIA-ITALIA, ed è un nuovo strumento, messo a punto dall'ENEA che permette di fare previsioni a 3-5 giorni della concentrazione di inquinanti su tutto il territorio nazionale con una risoluzione senza precedenti. Infatti il territorio italiano verrà suddiviso in una griglia con celle del lato di 4 km, e per ognuna di queste celle il sistema fornirà previsioni con cadenza oraria dei principali inquinanti atmosferici, permettendo di visualizzare una mappa dinamica dell'inquinamento nei giorni successivi. Obbiettivo del progetto supportare le politiche e le azioni in materia di qualità dell'aria dei Ministeri dell'Ambiente e della Salute e delle amministrazioni locali, ma soprattutto, mettere a disposizione dei cittadini, in particolare i soggetti più fragili dal punto di vista della salute, uno strumento che permetta loro di programmare le proprie attività evitando orari e luoghi che possono comportare forti esposizioni agli inquinanti.Con Gabriele Zanini responsabile Divisione Modelli e tecnologie per la riduzione degli impatti antropici e dei rischi naturali dell'ENEA.

  • 20 marzo 2017
    Efficienza energetica e rinnovabili migliorano l’aria che respiriamo

    Commenti e Idee

    Efficienza energetica e rinnovabili migliorano l’aria che respiriamo

    L’aria che respiriamo oggi è di gran lunga migliore di quella che respiravano i nostri genitori. L’inquinamento scende di anno in anno, soprattutto per settori come i trasporti, l’industria, le centrali elettriche. Invece persiste l’apporto inquinante dell’agricoltura e degli allevamenti