Ultime notizie

FTSE MIB

Trust project

  • Finanza

    Mps in luce dopo la decisione Governo sul golden power e in attesa esito assemblea

    (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Banca Mps in rialzo a Piazza Affari (sale il FTSE MIB ) assieme al comparto delle banche, mentre si avvicina l’assemblea dei soci e nel giorno in cui il Governo ha deciso che non eserciterà il Golden Power sull'operazione di conquista di Mediobanca . Intanto in Borsa il

    Borse, Trump allenta pressione sul tech. Wall Street +0,78%, Milano riagguanta quota 35mila

    Finanza

    Borse, Trump allenta pressione sul tech. Wall Street +0,78%, Milano riagguanta quota 35mila

    (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Lo stop temporaneo ai dazi americani sui prodotti tech dà la carica ai listini europei che chiudono tutti in buon rialzo la prima seduta della settimana. Gli investitori festeggiano la decisione del presidente, Donald Trump, di esentare dai dazi i prodotti tecnologici,

    14 aprile - Bollette: il contributo straordinario di 200 euro

    CONTAINER

    14 aprile - Bollette: il contributo straordinario di 200 euro

    Arera, l'Autorità per energia, reti e ambiente, ha approvato il provvedimento che stabilisce il metodo di erogazione nelle bollette dell’elettricità del contributo straordinario di 200 euro per le famiglie con ISEE fino a 25 mila euro. Il contributo straordinario previsto dal ’dl Bollette’ (decreto legge n.19/2025) dal 1° aprile è già attivo per i percettori del bonus sociale elettrico con un ISEE fino 9.530 euro e fino a 20 mila per le famiglie numerose.Il provvedimento prevede che l’INPS – a decorrere dal mese di aprile 2025 e fino a gennaio 2026 – trasmetta una comunicazione contenente l’elenco dei nuclei familiari con attestazione ISEE 2025 compresa tra 9.530 e 25.000 euro e che i beneficiari vengano così individuati e poi informati direttamente dai propri operatori, che entro tre mesi dovranno erogare lo sconto. Facciamo un riepilogo con il presidente di Arera, Stefano Besseghini.In apertura di puntata, come ogni settimana, gli aggiornamenti di MeteoBorsa. Ci chiediamo che settimana sarà per i mercati finanziari con l'aiuto di Carlo De Luca, Responsabile Asset Management di Gamma Capital Markets.

  • 07 aprile 2025
    La Borsa, gli indici del 7 Aprile 2025
    Borse, nuovo crollo tra voci e smentite sui dazi. Wall Street contrastata, Milano a -5%. Bruciati 37,7 miliardi

    Finanza

    Borse, nuovo crollo tra voci e smentite sui dazi. Wall Street contrastata, Milano a -5%. Bruciati 37,7 miliardi

    (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Tra rumors e smentite sui dazi americani, le Borse europee chiudono all’insegna dell’isteria la prima seduta della settimana lasciando sul terreno ancora cali pesanti frutto dell'ultimo annuncio, in ordine di tempo, del presidente americano Trump secondo cui «se la Cina

    Le borse crollano, il consenso a Trump anche?

    CONTAINER

    Le borse crollano, il consenso a Trump anche?

    Mentre l’onda dazi americani è nefasta per le borse mondiali, negli Stati Uniti crescono le proteste contro i tagli di spesa pubblica. Oggi Trump accoglie Netanyahu a Washington.  Il commento di Mario Del Pero, docente di Storia internazionale a Sciences Po. A Marano (Napoli) un sospetto caso di omicidio-suicidio. Ci colleghiamo con Laura Viggiano. Scuola, una nota del Ministero regolamenta l’uso e il funzionamento dei registri elettronici. Ne parliamo con Cristina Costarelli, dirigente scolastica dell’Itis Galilei di Roma e presidente dell’Associazione Nazionale Presidi del Lazio.

    7 aprile – In diretta da Vinitaly

    CONTAINER

    7 aprile – In diretta da Vinitaly

    Radio 24 trasmette in diretta dal Vinitaly, in programma a Verona. Quella che si conferma come la più importante rassegna internazionale dedicata al vino vanta la presenza di quattromila aziende, 18 padiglioni al completo, operatori da 140 Paesi, 30 mila buyer. Al centro di questa 57esima edizione non mancano le preoccupazioni, con le recenti tensioni sui mercati internazionali innescate dalle nuove tariffe sulle importazioni negli Stati Uniti adottate nei giorni scorsi dal Presidente Usa, Donald Trump. Tra le conseguenze dell'introduzione dei dazi c'è anche il crollo dei mercati finanziari. Ricostruiamo quello che si annuncia come un nuovo lunedì nero per le corse nel consueto spazio di MeteoBorsa, affidato in apertura di puntata a Gian Marco Salcioli, socio e strategist per Assiom Forex.Ad accompagnarci per tutta la puntata c’è Giampietro Comolli – enologo, giornalista, economista del vino. Con lui inquadriamo, alla luce delle ultime tendenze e novità, il comportamento del consumatore di fronte a questo prodotto, che oltre a costituire un business rispecchia le scelte legate alla vita sociale. Tra le novità di quest’anno c’è, poi, il debutto di Vinitaly Tourism, filone dedicato all enoturismo, area in forte crescita. Ne parliamo con Roberta Garibaldi, docente di Tourism Management all'Università degli Studi di Bergamo e Presidente dell’Associazione Italiana Turismo Enogastronomico.