Frits Bolkestein
Trust project- 20 febbraio 2025
Tar: «Proroga concessioni balneari al 2027 non valida»
Una sentenza del Tar Liguria ha respinto il ricorso di tre stabilimenti balneari di Zoagli, in provincia di Genova, contro la delibera della Giunta comunale che aveva confermato la scadenza delle concessioni al 31 dicembre del 2023, dando il via alle gare previste dalla Bolkenstein. Quindi la
- 18 febbraio 2025
Addio a Frits Bolkestein, “padre” della direttiva sulle spiagge
Si è spento a 91 anni Frits Bolkestein, l’ex commissario europeo diventato noto anche in Italia per aver plasmato la più volte discussa direttiva che ha rivoluzionato il mercato interno dell’Ue aprendo la strada alla liberalizzazione dei servizi.
- 10 ottobre 2024
Nel 2024 turismo stabile grazie agli arrivi dall’estero
Al via la Ttg Travel Experience, la più importante manifestazione B2B dell’industria turistica che si svolge fino a venerdì a Rimini. Una tre giorni organizzata da Italian exhibition group (Ieg) a cui partecipano 2.700 espositori, 55 start up, con più di 200 eventi e oltre un migliaio di buyer
- 18 aprile 2018
Bolkestein: «La direttiva non si applica agli stabilimenti balneari»
C’è un clima da stadio in uno spareggio scudetto nell’auletta dei gruppi parlamentari della Camera. A prendere la parola è un signore olandese di 85 anni, Frits Bolkestein. «Le concessioni balneari sono beni e non servizi»: poche parole che scatenano gli applausi dell’insolita curva composta da
- 04 gennaio 2018
Niente Bolkenstein per il settore termale
La direttiva europea nota come “Bolkestein” non si applicherà al settore termale: la modifica è stata introdotta dalla Legge di Bilancio che pertanto cancella per il comparto l’obbligo di rinnovare e affidare le concessioni mediante gare pubbliche.
- 10 gennaio 2017
Un lasciapassare per le imprese Ue
A dieci anni dall’entrata in vigore di una discussa direttiva che ha liberalizzato l’attività dei servizi nell’Unione, la Commissione europea ha illustrato ieri nuove misure per rilanciare l’integrazione economica nel terziario. L’iniziativa è stata associata a un pacchetto per meglio regolamentare
Puoi accedere anche con