Freddie Mercury
Trust project- 01 marzo 2025
Occhio magnetico
Per molti musicisti truccarsi il viso non è solo un vezzo estetico, può anche avere un risvolto pratico e funzionale. L'incredibile vicenda di Pierre Laroche, inventore della nota saetta rossa e blu sul volto di David Bowie.
Qui-Quo-Qua e Ora
Si vive nel presente, ma si pensa sempre al passato. Paolo Ruffini e Federico Parlanti esplorano il tempo che scorre, tra memoria e attimo fuggente, con qualche incursione nel mondo dei paperi più saggi della storia: Qui, Quo e Qua. Con il prezioso contributo di Aldo Cazzullo, si naviga tra nostalgia e carpe diem, scoprendo che il presente è il posto migliore in cui stare-sempre che si sappia come abitarlo.
- 25 gennaio 2025
Il Bob Dylan di Chalamet, i film della Memoria
I FILM DELLA MEMORIALe pellicole che arrivano in sala o che ci tornano, in occasione della Giornata della Memoria 2025“Il dono più prezioso” diretto da Michel Hazanavicius, con Jean-Louis Trintignant e Grégory Gadebois“Amerikatsi” diretto da Michael A. Goorjian, con Michael A. Goorjian e Hovik Keuchkerian“Simone Veil” diretto da Olivier Dahan, con Elsa Zylberstein e Rebecca Marder“Liliana” diretto da Ruggero Gabbai“La zona d'interesse” diretto da Jonathan Glazer, con Sandra Hüller e Christian Friedel“Il giardino dei Finzi Contini” diretto da Vittorio De Sica, con Dominique Sanda e Lino CapolicchioIN SALA"Luce" diretto da Luca Bellino, Silvia Luzi, con Marianna Fontana e Tommaso Ragno. Franco Dassisti ospita in studio i registi e la protagonista"Il mio giardino persiano" diretto da Maryam Moghaddam, Behtash Sanaeeha, con Lili Farhadpour e Esmaeel Mehrabi"A complete unknown" diretto da James Mangold, con Timothée Chalamet e Edward Norton"10 giorni con i suoi" diretto da Alessandro Genovesi. L’intervista a Fabio De Luigi e Valentina LodoviniI FESTIVAL“Sudestival - Il festival lungo un inverno" dal 24 gennaio al 15 marzo 2025, intervista a Michele Suma, fondatore e direttore artistico.
- 13 dicembre 2024
13 dicembre - L'educazione finanziaria come servizio alle persone
Viene a trovarci in studio Sergio Sorgi - fondatore di Progetica, presidente eQwa, autore del libro Il tempo del benessere - L'educazione finanziaria come servizio alle persone.Osservatorio Sguardi Familiari NOMISMAFamiglie: si soffre anche in tempi di congiuntura economica favorevole e i redditi disponibili sono ritenuti insufficienti da 6 italiani su 10.Interviene Marco Marcatili, Direttore Sviluppo di Nomisma e Responsabile dell’Osservatorio.
- 11 novembre 2024
Ucraina, scenari per una tregua con la presidenza Trump
La vittoria di Trump avrà sicuramente ripercussioni sui conflitti in corso, in particolare sul fronte russo-ucraino. Si parla già di tregua tra Kiev e Mosca e ne discutiamo in apertura di trasmissione. Poi torniamo sulla annosa questione dei lupi in Trentino.
- 02 novembre 2024
Identità svelate
Utilizzare uno pseudonimo è una pratica comune in ambito artistico e soprattutto nel mondo del pop e del rock è un classico da sempre. Da Bob Dylan a Dave Grohl ecco i maestri dell'anonimato.
- 14 ottobre 2024
Una vita più pet friendly
Abbiamo dedicato questa puntata a un concetto che sta prendendo sempre più piede nelle nostre vite: cosa significa essere pet friendly? C’è differenza tra chi “ammette” gli animali, chi li “accoglie” e chi li ama veramente.Il Comune di Lerici, un grazioso paese in provincia di La Spezia che si affaccia sull’incantevole Golfo dei Poeti, lo sa bene e, proprio per mostrare quanto si prenda cura dei propri animali, ha organizzato una regata a 4 zampe con il prezioso aiuto di Arcaplanet. Ce ne parlano l’Assessore alle Politiche sanitarie, Alessandra Di Sibio, e il CEO di Arcaplanet, Niccolò Galante. Infine, chiudiamo la puntata con una vera pet lover: Orietta Berti, che non solo ha avuto la fortuna di condividere la sua casa con oltre 70 animali, ma ha anche ammesso di aver dedicato un intero piano della sua casa agli amici a due e a quattro zampe.
14 ottobre - Poste, comunicazioni e Pay TV: il portale per segnalare le violazioni
Il 15 ottobre entrerà in funzione il Portale delle segnalazioni dell’Agcom (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni). Attraverso il Portale gli utenti potranno inviare le segnalazioni all’Autorità in modo semplice e intuitivo: si tratta delle segnalazioni attualmente trasmesse all’Agcom mediante i Modelli D e P per le violazioni commesse nei settori relativi a comunicazioni elettroniche, servizio media audiovisivi e Pay TV, postale. Ne parliamo con Giovanni Santella, vice-segretario generale e direttore tutela consumatori Agcom.In apertura di puntata, come ogni lunedì, commentiamo l'apertura settimanale dei mercati finanziari. L'ospite di MeteoBorsa è Marco Monastero - Head of Advisory Business di Jupiter AM.
- 09 ottobre 2024
Il rossetto ai maiali e il capitale reputazionale
I maiali sono animali molto intelligenti, ma hanno una pessima reputazione che li rende oggetto di numerose espressioni proverbiali. La mia preferita in inglese “put a lipstick on a pig” mettere il rossetto a un maiale. L’etimologia risale al Cinquecento e significa abbellire qualcosa in
- 05 marzo 2024
Queen, i memorabilia in mostra a Milano
Le fotografie di Peter Hince al centro dell’esposizione “Queen Unseen”, visitabile fino al 21 aprile alla Fondazione Luciana Matalon
- 01 marzo 2024
Chi è Chico Forti, l’italiano detenuto in Florida. Meloni: «Sarà trasferito in Italia»
Chi è Chico Forti, l’italiano detenuto in Florida che sarà trasferito in Italia
- 20 gennaio 2024
La musica riparta da Julio Iglesias: servono artisti «affamati»
Le canzoni di Sanremo 2024 le abbiamo già ascoltate e non ci è voluto molto a capire che quello che andrà in scena dal 6 al 10 febbraio, musicalmente parlando, sarà il più povero tra i cinque Festival diretti da Amadeus. Troppa roba «tunz-tunz», tante canzoni prodotte con lo stampino, manco ne
- 02 dicembre 2023
Lezioni pop
Le scuole d'arte, le art school, sono, soprattutto in Gran Bretagna, un'istituzione fondamentale, frequentata nei decenni da una sfilza di musicisti. Da Freddie Mercury a Adele, da Pete Townshend a Joe Strummer, ecco gli studenti che hanno fatto la storia del pop e del rock.
Freddie Mercury, i memorabilia all’asta
Dalla Porta Verde alla collezioni d’arte del cantante, il 99% degli oggetti custoditi nel suo amato Garden Lodge sono stati battuti
Puoi accedere anche con