Frans Timmermans
Trust project- 23 gennaio 2025
Accuse a Timmermans: «Fondi Ue per promuovere l’agenda green»
La Commissione europea avrebbe utilizzato fondi Ue per finanziare una rete di Ong con lo scopo di «promuovere l’agenda green dell’ex commissario Frans Timmermans». La rivelazione arriva dal quotidiano olandese De Telegraaf, agita Bruxelles e riapre la polemica sul Green Deal e sull’operato del
- 12 novembre 2024
Il nuovo commissario Ue chiude a biofuel per le auto, 'non fanno parte del mix'
La scorsa settimana, il commissario europeo per il Clima e responsabile anche in materia di tassazione, Wopke Hoekstra (nella foto), in occasione della sua riconferma all'Euparlamento ha riaffermato i piani della Ue di porre fine alle vendite di automobili che emettono CO2 nel 2035 e di inasprire i limiti di emissioni il prossimo anno, il che equivale a vietare i nuovi motori diesel e benzina. A una domanda dell'eurodeputata Silvia Sardone, ha escluso qualsiasi modifica alle attuali norme sulle emissioni ed è stata questa anche la sua risposta alla richiesta dei governi e delle case automobilistiche di riconsiderate urgentemente le politiche green. L'olandese, che era subentrato al connazionale Frans Timmermans, ha partecipato all'audizione di conferma al Parlamento europeo organizzata dalle commissioni per l'Ambiente, l'Industria e gli Affari economici. Ne parliamo con David Chiaramonti, docente di Ingegneria energetica e nucleare e vice prorettore per l'Internazionalizzazione del Politecnico di Torino.Si raffredda ancora il settore del turismo in ItaliaLe previsioni per l'imminente stagione invernale segnano secondo Demoskopica un andamento in lieve ribasso dei flussi turistici in Italia: 26,7 milioni di arrivi e 78 milioni di presenze, con un decremento rispettivamente pari all'1,3% e al 2,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (gli arrivi corrispondono al numero di clienti, residenti e non residenti, ospitati negli esercizi ricettivi - alberghieri o extra-alberghieri- nel periodo considerato. Le presenze, invece, corrispondono al numero delle notti trascorse dai clienti, residenti e non residenti, negli esercizi ricettivi). È quanto emerge dalla nota previsionale "Tourism Forecast Winter 2025" dell'Istituto Demoskopika che ha stimato, per il periodo dicembre 2024-marzo 2025, i principali indicatori turistici: arrivi, presenze, spesa turistica e appeal delle destinazioni turistiche provinciali. L'andamento dei flussi turistici, rispetto al 2019, sarebbe stabile per gli arrivi (-0,6%) e in crescita per le presenze (+5,1%). I movimenti turistici in Italia, inoltre, potrebbero generare una spesa turistica di 20,5 miliardi di euro registrando una contrazione pari al 4,4% rispetto alla scorsa stagione invernale. Ne parliamo con Raffaele Rio, presidente di Demoskopika.
- 11 novembre 2024
L'Italia si svuota: da Lecco a Gela le aree interne sono sempre più vuote
Nelle aree interne la crisi demografica corre a velocità doppia rispetto al trend nazionale. Dal Comune più piccolo (Morterone, 34 abitanti al 1° gennaio 2024, in provincia di Lecco) a quello più popoloso (Gela, 70.811 abitanti, in provincia di Caltanissetta), i territori interni segnano una perdita di residenti del 5% sul 2014, contro il 2,2% della media nazionale. In particolare, quelli più periferici - secondo le classificazioni Istat - registrano un calo ancora più marcato:- 7,7% , sempre nel decennio.Le strategie per mantenere vive le cosiddette aree interne, di contro, languono o sono poco concrete: per esempio, nel Ddl di Bilancio 2025 è scomparso il contributo per i piccoli Comuni, con una popolazione sotto i 1.000 abitanti, in tutto 1.383 tra quelli censiti nelle aree interne del Paese. Mentre i fondi per finanziare i progetti del piano nazionale per la riqualificazione dei piccoli Comuni, secondo la graduatoria pubblicata ad agosto, hanno coperto solo il 45% delle domande presentate. Nelle aree interne si trova il 48% dei Comuni italiani, dove vivono 13,6 milioni di persone e quindi poco meno di un quarto della popolazione italiana.Il commento di Michela Finizio, Il Sole24Ore, intervenuta a Focus Economia.Meloni ai sindacati: interverremo ancora su IrpefÈ iniziata a Palazzo Chigi la riunione fra governo e sindacati sul disegno di legge di bilancio presieduta dalla premier Giorgia Meloni. Per i sindacati sono presenti i rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Usb, Cida, Cisal, Confedir, Confintesa, Confsal, Ciu e Cse.La manovra punta alla crescita dell'Italia e non a ottenere voti. La premier Meloni presenta così ai sindacati la Legge di Bilancio per il 2025. 'Un cambio di passo rispetto al passato, quando si è preferito adottare misure più utili a raccogliere consenso nell'immediato che a gettare le basi per una crescita duratura, scaricando il costo di quelle misure su chi sarebbe venuto dopo', aggiunge. La presidente del Consiglio rivendica al governo 'il coraggio che ha consentito di poter far partecipare banche e assicurazioni alla copertura' della manovra: 'un grande cambiamento rispetto al passato, quando invece con la legge di Bilancio si trovavano le risorse per sostenere banche e assicurazioni, e nessuno invocava la rivolta sociale', attacca con riferimento alle parole del segretario generale della Cgil Landini. Cgil e Uil hanno confermato però lo sciopero generale contro la manovra il 29 novembre. Lo hanno detto i segretari generali di Cgil e Uil, Maurizio Landini e Pierpaolo Bombardieri, al termine dell incontro con il governo a Palazzo ChigiGianni Trovati, de Il Sole 24 Ore, è intervenuto ai microfoni di Sebastiano Barisoni.Cresce l'influenza di Musk sulla transizione presidenziale Usa e il bitcoin tocca nuovi recordSecondo la Cnn, che cita fonti vicine al team del prossimo presidente degli Stati Uniti, il miliardario americano Elon Musk esercita un'influenza sempre maggiore sulla transizione presidenziale di Donald Trump. Il patron di Tesla, X e SpaceX è stato visto nel resort Mar-a-Lago di Palm Beach, in Florida, quasi ogni giorno da quando Trump ha vinto le elezioni la scorsa settimana, cenando con lui nel patio alcune sere e frequentando la sua famiglia la domenica sul campo da golf, riporta l'emittente sul suo sito. Musk era presente quando diversi leader mondiali hanno telefonato a Trump e ha contribuito alle decisioni sul personale, persino esprimendo chiaramente le sue preferenze per alcuni ruoli. Musk era con Trump a Mar-a-Lago quando il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha chiamato per congratularsi con il presidente eletto il giorno dopo le elezioni, secondo una fonte informata sulla telefonata.Nel frattempo il Bitcoin continua la sua ascesa e sale sopra gli 83mila dollari segnando così l'ennesimo record sulla spinta dell'appoggio esplicito del prossimo presidente Usa Trump. La corsa del Bitcoin si inserisce nel generale aumento di tutto il comparto delle cripto che Trump ora supporta dopo averlo definito una truffa in passato e dal quale è stato generosamente finanziato durante la campagna elettorale. Un cambio di passo che potrebbe portare a una legislazione più favorevole negli Stati Uniti e a uno sguardo più benevolo da parte della Sec, intervenuta più volte dopo diversi fallimenti e truffe da parte di operatori.Il commento di Alessandro Plateroti, Direttore di NewsMondo.it.Il nuovo commissario Ue chiude a biofuel per le auto, 'non fanno parte del mix'La scorsa settimana, il commissario europeo per il Clima e responsabile anche in materia di tassazione, Wopke Hoekstra, in occasione della sua riconferma all'Euparlamento ha riaffermato i piani della Ue di porre fine alle vendite di automobili che emettono CO2 nel 2035 e di inasprire i limiti di emissioni il prossimo anno, il che equivale a vietare i nuovi motori diesel e benzina. A una domanda dell eurodeputata Silvia Sardone, ha escluso qualsiasi modifica alle attuali norme sulle emissioni ed è stata questa anche la sua risposta alla richiesta dei governi e delle case automobilistiche di riconsiderate urgentemente le politiche green. L olandese, che era subentrato al connazionale Frans Timmermans, ha partecipato all audizione di conferma al Parlamento europeo organizzata dalle commissioni per l Ambiente, l Industria e gli Affari economici. Quanto al crollo delle vendite di auto elettriche che ha impedito alle case automobilistiche di raggiungere tali obiettivi, il commissario che ieri è stato confermato ha risposto minimizzando. A ottobre l Acea, l Associazione dei costruttori di automobili europei aveva invitato le istituzioni «a introdurre misure di sostegno urgenti». Hoekstra, senza nominare aziende specifiche, ha replicato che «molti amministratori delegati di case automobilistiche con cui ho parlato mi hanno detto che avrebbero potuto raggiungere gli obiettivi prefissati».La vera doccia fredda per l'Italia è arrivata però sui biocarburanti: «La realtà è che non possono far parte del mix per il settore auto perché è difficile renderli completamente neutrali dal punto di vista delle emissioni». Le regole Ue, ha ricordato, prevedono solo la possibilità dell uso degli elettrocarburanti.David Chiaramonti, docente di Ingegneria energetica e nucleare e vice prorettore per l'Internazionalizzazione del Politecnico di Torino.
- 17 settembre 2024
Wopke Hoekstra – Ppe
Avrà la delega sul Clima. Nel 2023 era stato nominato commissario europeo per il Clima dopo le dimissioni di Frans Timmermans da vicepresidente esecutivo della Commissione.
Maros Sefcovic – Smer–SD
È stato proposto come commissario per il Commercio e la sicurezza economica (un nuovo portafoglio che comprende anche la politica doganale) e commissario per le relazioni interistituzionali e la trasparenza. È stato vicepresidente per le Relazioni interistituzionali e le prospettive strategiche
- 04 luglio 2024
Gas e idrogeno, la corsa dei Paesi Ue all’energia dell’Africa
L’ambizione del Piano Mattei, una delle politiche clou per il governo di Giorgia Meloni, è di «cambiare il paradigma» dei rapporti con i Paesi africani. In teoria la collaborazione dovrebbe estendersi su cinque pilastri di istruzione, sanità, agricoltura, acqua ed energia. Nei fatti, non è un
- 18 giugno 2024
Crosetto: «Il problema della Ue non sono i nomi ma il programma»
Il ministro della Difesa Guido Crosetto è nel suo ufficio al ministero ed ha appena saputo della morte del presidente di Fincantieri, il generale Claudio Graziano. Come tutti quelli che lo conoscevano, ha appreso la notizia come un fulmine a ciel sereno.
- 06 giugno 2024
Elezioni europee, in Olanda Laburisti-Verdi in vantaggio su Wilders
BRUXELLES - Arrivano dall’Olanda, primo Paese a chiamare ieri i cittadini fisicamente alle urne, i primi numeri delle Elezioni europee 2024. Sono exit poll - quelli diffusi da Ipsos per l’emittente NOS, visto che nessun risultato, neppure preliminare, potrà essere reso noto prima di domenica sera;
Exit poll Olanda, Laburisti-Verdi in vantaggio su Wilders
La coalizione Laburisti-Verdi guidata da Frans Timmermans è in vantaggio sull’estrema destra di Geert Wilders alle Europee nei Paesi. Stando ai primi exit poll, infatti, l’alleanza europeista otterrebbe 8 seggi rispetto ai 7 assegnati al Partito per la libertà (Pvv). I primi exit poll sembrano
- 24 maggio 2024
Politica industriale europea riparta da innovazione e scienza
Che cosa è successo all’industria europea dal 2019, quando il Green Deal venne messo al centro della’azione della Commissione guidata da Ursula von der Leyen? Ne hanno discusso al Festival dell’Economia di Trento Antonio D’Amato, presidente di Seda International Packaging Group e di Eppa, e Gian
- 22 aprile 2024
Fashion Revolution Italia compie 10 anni. Spadafora: «Focus su salari dignitosi»
L’associazione nata dopo il crollo si Rana Plaza festeggia il primo decennio con un tour tra botteghe a Venezia.Tra le più grandi conquiste la Strategia Tessile adottata dalla Commissione nel 2022, nella quale si inseriscono le principali norme europee sulla moda green
- 24 novembre 2023
Wilders, chi è il sovranista che ha conquistato l’Olanda
Da anni protagonista della politica olandese, il leader dell’ultradestra questa volta punta a governare. Ma dovrà trovare alleati
Olanda: stravince l’ultradestra di Wilders con il 23,8% dei voti
Un successo clamoroso e oltre le aspettative per il Pvv, il Partito per la libertà di Geert Wilders. L’ultradestra del leader islamofobo, che da anni vive sotto scorta, ha vinto ampiamente le elezioni anticipate olandesi: 37 seggi e il 23,5% dei voit a scrutinio ormai avanzato.
Regolamento imballaggi: l’Italia chiede modifiche per evitare impatto negativo
Il ministro Adolfo Urso ha incontrato le delegazioni italiane al Parlamento europeo per chiedere modifiche al regolamento imballaggi, che potrebbe avere un impatto negativo sull’economia italiana
- 21 novembre 2023
Elezioni in Olanda tra emergenza case e crisi migratoria: chi sarà il successore di Mark Rutte
Temi economici al centro delle elezioni anticipate che designeranno l’erede di Rutte. Corsa incerta per il primato, guadagna consensi l’ultradestra di Wilders
Puoi accedere anche con