François Hollande
Trust project- 17 febbraio 2025
L’Europa tenta di reagire ai proclami di Trump
L’Europa tenta di reagire ai proclami di Trump
- 23 dicembre 2024
Francia, il nuovo governo: Retailleau confermato agli Interni, Lombard all’Economia
Un governo con personalità di peso. Questo era l’obiettivo di François Bayrou, che ieri ha presentato un esecutivo in cui spiccano sicuramente alcuni nomi noti, per ragioni che li rendono però spesso divisivi. Il primo ministro ha spiegato in una lettera ai ministri del governo uscente di aver
- 10 dicembre 2024
Francia, ecco come la sfiducia votata da Marine Le Pen si è trasformata in un errore
La classica vittoria di Pirro. La trappola che Marine Le Pen ha teso a Michel Barnier ha fatto cadere il governo francese, ma ha creato danni anche al proprio partito. L’abile partita giocata con un primo ministro che non era riuscito, o non aveva voluto aprire a sinistra, si è trasformata in una
- 06 dicembre 2024
Il fisco a caccia di gettito
Con il voto definitivo al decreto fiscale è stata sancita la riapertura fino al 12 dicembre dei termini per l'adesione dei soggetti Isa al concordato preventivo biennale scaduto a fine ottobre. Sono oltre due milioni le lettere arrivate a quei contribuenti ritenuti anomali dall'agenzia dell'Entrate ai quali si ricorda la possibilità di aderire al concordato. Ne parliamo con Alessia Morani, deputata del Partito Democratico e Marco Osnato, deputato di Fratelli d'Italia e presidente della Commissione Finanze della Camera.
- 01 settembre 2024
Francia: Cazeneuve da Macron all’Eliseo per le consultazioni
L’ex primo ministro socialista, Bernard Cazeneuve, ha incontrato questa mattina Emmanuel Macron all’Eliseo. L’appuntamento è il primo di una serie, che il presidente Emmanuel Macron ha fissato per giungere alla nomina di un nuovo premier.
- 26 agosto 2024
Macron respinge l’ipotesi di un governo di sinistra: stabilità istituzionale in primo piano
Emmanuel Macron ha detto no. Il presidente francese, che sta cercando di scegliere un primo ministro che non sia schiacciato in pochi giorni da un voto di censure, di sfiducia, dell’Assemblée, ha respinto la richiesta del Nouveau front populaire di nominare Lucie Castets e dar vita a un governo di
- 16 luglio 2024
Macron accetta le dimissioni di Attal: grandi manovre in Assemblée
Non è più in carica il governo francese. Se non per gli «affari correnti». Gabriel Attal ha tenuto il suo ultimo consiglio dei ministri nel pieno dei suoi poteri e in serata il presidente Emmanuel Macron ha accettato formalmente le sue dimissioni, emanando il relativo decreto. L’obiettivo è quello
- 10 luglio 2024
Macron alla Francia: «Costruire una maggioranza solida»
«Nessuno ha vinto». Emmanuel Macron rompe il lungo silenzio e affida a una lettera inviata alla stampa regionale l’invito ad aprire una nuova stagione politica, segnata dalla necessità di creare coalizioni tra partiti diversi - come avviene in altri Paesi ma non, finora, in Francia - ma anche
- 08 luglio 2024
Elezioni in Francia, Schlein: la destra si può battere. Salvini: l’ammucchiata costruita da Macron non ha i numeri
Il colpo di scena in Francia, con la gauche che trionfa al secondo turno delle elezioni legislative e l’Rn della Le Pen relegato in terza posizione, grande sconfitto, trova la politica italiana, come prevedibile, su posizioni diverse. Esulta la sinistra. È gelo, vestito di cautela, a destra. Nel
Francia: perché il voto complica la nascita di un Governo
La prima sfida è stata vinta. La democrazia illiberale del Rassemblement national, che già prometteva di erodere le istituzioni della République e il loro ruolo, è stata fermata, per ora. Il Partito ha ottenuto 11 milioni di voti al primo turno, ed è la prima singola forza politica, ma si è fermato
- 05 luglio 2024
Francia, ecco perché Cazeneuve e Bertrand sono i due scenari principali per Macron
Il presidente francese Emmanuel Macron ha ricevuto il 2 settembre - all’Eliseo - Bernard Cazeneuve nell’ambito delle sue consultazioni in vista della nomina del nuovo primo ministro.
- 30 giugno 2024
Elezioni in Francia, si lavora a un «Fronte repubblicano» anti-Rn - Podcast / Sospesi tra Le Pen e Mélenchon
dal nostro inviato a Parigi
- 28 marzo 2024
Francia, così le ambizioni di Macron si infrangono sul deficit 2023
Il presidente aveva costruito la sua credibilità internazionale anche su una finanza sana: ora incombono le valutazioni delle agenzie di rating e il rischio di una procedura Ue
- 21 marzo 2024
Macron e Meloni, quelle «relazioni pericolose» tra Francia e Italia
Le differenze tra i due leader sono ampie ma i due paesi sono interdipendenti: da qui relazioni altalenanti tra i due governi
- 12 gennaio 2024
Francia, così il «riarmo» di Macron passa dal colonnello Attal
La Francia va a destra, preparandosi a una dura campagna per le europee. Scelta fulminea: tutto si può dire di Emmanuel Macron tranne che non sia capace di decisioni rapide (quattro primi ministri in sette anni)