Francesco Mele
Trust project- 01 ottobre 2024
Borsa, un fondo per le Pmi quotate: Mef e Cdp mobilitano 700 milioni
Si prepara a partire nel primo trimestre del 2025 e a mobilitare almeno 700 milioni di risorse da investire nelle Pmi quotate sui circuiti di Borsa italiana. Il Fondo nazionale strategico, fondo di fondi (chiuso) interamente sottoscritto dal Mef e amministrato da Cdp, sottoscriverà insieme a
- 03 marzo 2023
Rete Tim, finisce in panne la cordata Kkr-Cdp. Dubbi del Mef
Valutazioni e nodo Antitrust frenano il disegno. Dubbi del Mef sul ruolo Cdp. Cassa e Macquarie in attesa di un via libera politico per presentare la loro proposta
- 07 febbraio 2023
Tim, fondi sovrani e Brookfield in manovra sul dossier rete
Cdp sta cercando alleati da affiancare a Macquarie: Cassa sonda l’interesse di un nuovo investitore da aggiungere al consorzio
- 26 gennaio 2023
Cdp: record di risorse nel 2022. Impegnati oltre 30 miliardi
Cassa depositi e prestiti tira le fila dell'anno appena chiuso presentando l’analisi dell’impatto delle attività. Il ceo Scannapieco: «Impegno estremamente forte per l’economia italiana»
- 28 dicembre 2022
Tim, cessioni e maxi debito: i due nodi sul tavolo della rete unica
Rush finale per capire se il dossier Tim arriverà a una definizione entro fine anno: domani nuovo tavolo tecnico
- 15 dicembre 2022
Tim, Sarmi cooptato in Cda. Governo al lavoro sulla rete
Gradito a Vivendi e in ambito governativo l’ex ad Poste va a sostituire Frank Cadoret. Al Mimit incontro con Cdp e con il socio francese. Resta il termine di fine mese
- 14 dicembre 2022
Tim, grandi fondi in manovra. Per la rete l’interesse di Gip
Incontro con l'investitore: dopo Kkr un altro big guarda all'operazione. Labriola: «Azienda viva, dobbiamo vendere asset per ridurre il debito»
- 25 novembre 2022
Tim resta osservata speciale in Borsa, attesa per mosse Governo sulla rete
Nuovo round di incontri. Si cerca soluzione per un'infrastruttura unica a controllo pubblico. A fine mese scade il memorandum con Cdp
- 06 luglio 2017
Mps: 1,2 miliardi di utili nel 2021
Una banca più snella, con il 30% di filiali e 5.500 dipendenti in meno. Più solida, con un Cet 1 a livelli record. E, obiettivo non da poco, molto più redditizia, in grado di portare a casa 1,25 miliardi di euro di utile netto tra cinque anni, nel 2021. Si alza il velo sul piano industriale della
- 04 luglio 2017
La Ue approva il salvataggio di Mps. Lo Stato avrà il 70%. Rimborsi sui bond fino a 1,5 miliardi
DAL NOSTRO CORRISPONDENTEBRUXELLES – La Commissione europea ha annunciato oggi di avere approvato il progetto di ricapitalizzazione precauzionale del Monte dei Paschi di Siena del valore di 5,4 miliardi di euro. Al salvataggio pubblico - lo Stato avrà una quota del 70% come ha spiegato il ministro
- 27 giugno 2017
Bankitalia: «Il salvataggio di Mps è chiuso». Ma manca ancora l’ok della Ue
Manca solo il via libera formale della Dg competition di Bruxelles per l’esecuzione della ricapitalizzazione precauzionale da 8,3 miliardi (6,6 a carico dello Stato) del Monte dei Paschi di Siena. Una operazione «già chiusa» ha spiegato ieri il vice direttore generale della Banca d’Italia, Fabio
- 03 giugno 2017
Mps, pronta la road-map; quotazione in pista per luglio
Mentre per Mps si prospetta una ricapitalizzazione più soft rispetto alle attese (con uno sconto che potrebbe portare il fabbisogno stimato a 8 miliardi dagli 8,8 precedenti), i risparmiatori e gli investitori della più antica banca al mondo potrebbero tornare a rivedere gli scambi su azioni e bond
- 30 maggio 2017
Banche venete, trattativa no stop con Bruxelles
Mentre per le ex popolari venete si tratta a oltranza, il Monte dei Paschi fa un passo verso il traguardo più ambito dai tre istituti a corto di capitale: il via libera della Commissione europea all’ingresso dello Stato.
- 18 maggio 2017
Mps, piano in dirittura d’arrivo L’ok atteso la settimana prossima
Dopo tre mesi di trattative, il nuovo piano quinquennale del Monte dei Paschi è agli ultimi ritocchi: la settimana prossima, secondo quanto risulta a Il Sole 24 Ore, dovrebbe finalmente essere quella buona per il via libera della struttura tecnica della Dg Comp. A quel punto la parola passerebbe
- 10 marzo 2017
Mps avvia trattativa con Ue sul piano
Mps avvia formalmente la trattativa con Bruxelles per la revisione del piano industriale. Ieri il Cda della banca senese, al termine di lunga seduta che ha visto anche l’approvazione del progetto di bilancio 2016, ha infatti dato l’ok al piano di ristrutturazione che sarà ora inviato alle Autorità
- 07 marzo 2017
Ecco le lettere tra Ue e Bce sull’aumento di Mps
Quando, il 26 dicembre, la Banca Centrale Europea aveva comunicato che il fabbisogno di capitale di Mps era salito da 5 a 8,8 miliardi di euro, qualcuno al Ministero del Tesoro – colto alla sprovvista – meditò di “impugnare” l’amara sentenza. Poi, per ragioni tecniche e politiche, si ritornò a più
Puoi accedere anche con