Francesco Lombardo
Trust project- 12 febbraio 2025
Freshfields assiste il gruppo Verisem nell’acquisizione della divisione ‘Blumen Vegetable Seeds’ di Blumen Group, assistita da EY SLT. Gli studi legali coinvolti nell’operazione.
Freshfields ha assistito il gruppo internazionale Verisem nell’acquisizione di ‘Blumen Vegetable Seeds’
- 10 gennaio 2025
Armani e Hines raggiungono un accordo per un immobile in via Tortona: PedersoliGattai, Freshfields e EY SLT gli studi coinvolti
Giorgio Armani S.p.A. ha finalizzato l’acquisizione di uno dei quattro edifici dell’office campus situato in via Tortona 25, il progetto di riqualificazione curato da Hines, società globale di investimento, sviluppo e gestione immobiliare.
- 28 novembre 2024
Freshfields, PedersoliGattai, Weil Gotshal & Manges e Dentons nel rifinanziamento del debito Unitranche e nuova emissione TAP di Optima S.p.A. da parte di Goldman Sachs
Freshfields ha assistito Charterhouse Capital Partners in relazione ad una complessiva operazione di rifinanziamento del debito Unitranche e nuova emissione TAP di Optima S.p.A. per un importo complessivo di Euro 360 milioni e di cui beneficiano anche altre società del gruppo Optima
- 27 novembre 2024
Freshfields e Dentons nel rifinanziamento del portafoglio immobiliare di Castello SGR
Freshfields ha assistito Castello SGR, in qualità di società di gestione del fondo di investimento immobiliare Star, nel rifinanziamento del portafoglio immobiliare dello stesso, composto da vari hotel sul territorio italiano
- 06 novembre 2024
Il destino delle bio-plastiche - 2ª Parte
Circa un terzo delle bioplastiche non arriva mai agli impianti di compostaggio. Ma c’è anche una quota di bioplastiche che ci arriva ma viene ugualmente scartata e avviata all’incenerimento o alla discarica: si tratta in media del 17% delle bioplastiche raccolte, con picchi del 50% in alcune regioni. Secondo un’analisi effettuata dall’Università di Tor vergata, questi numeri non si spiegano se non con delle inefficienze nei cicli di compostaggio, come temperature o tempi di maturazione insufficienti, o processi inadeguati ancora presenti in molti impianti. Ne parliamo con Francesco Lombardi, professore di Ingegneria Sanitaria e Ambientale e Gestione Integrata dei rifiuti e Tecnologie di Trattamento e Smaltimento, del Dipartimento di Ingegneria Civile e Informatica dell'Università Tor Vergata di Roma.
- 24 settembre 2024
Gli studi legali coinvolti nella prima acquisizione immobiliare a Milano per il Fondo “Mi.To Real Estate Investment Fund” di Green Arrow Capital SGR, con Sagitta SGR (Gruppo Arrow Global) come parte venditrice
Lo studio legale Lawal ha assistito il nuovo Fondo “Mi.To Real Estate Investment Fund”, promosso e gestito da Green Arrow Capital SGR con il supporto di Crea.Re Advisory key partner dell’iniziativa, nella sua prima acquisizione immobiliare a Milano. Parallelamente, lo studio legale FairWise ha fornito consulenza alla parte venditrice, rappresentata da un FIA gestito da Sagitta SGR (parte del Gruppo Arrow Global), assistendola in tutti gli aspetti legali dell’operazione. Nell’operazione Sagitta SGR è stata altresì supportata da Europa Investimenti, società sempre controllata da Arrow Global.
- 19 luglio 2024
Sandaya al suo primo investimento italiano: tutti gli studi coinvolti
Freshfields ha assistito Sandaya, nota realtà francese del mondo del camping e dell’open air industry, nel consolidamento del suo progetto di espansione europea con l’acquisizione di quattro siti nella Penisola, distribuiti tra Veneto e Toscana, da PGIM Real Estate, assistita da Linklaters.
- 05 luglio 2024
Freshfields al fianco di Cinven nell’acquisizione del gruppo Idealista
Freshfields ha assistito Cinven nell’acquisizione del 70% del gruppo Idealista
- 04 luglio 2024
Freshfields e Advant NCTM nel finanziamento “green” a sostegno della crescita di EuroGroup Laminations S.p.A.
Freshfields ha assistito EuroGroup Laminations S.p.A., leader mondiale nella progettazione, produzione e distribuzione di statori e rotori per motori e generatori elettrici, nella sottoscrizione di quattro contratti di finanziamento bilaterali rispettivamente con Intesa Sanpaolo
Il risiko bancario attende Mps, ma lo sguardo è già oltre l’Italia
Per gli avvocati d’affari Siena sarà al centro del consolidamento nei prossimi mesi. Eppure l’Europa si profila il vero banco di prova per gli istituti italiani, regolamentazione permettendo
- 02 aprile 2024
Freshfields cresce nel Private Equity con l’ingresso del partner Giancarlo D’Ambrosi
Freshfields Bruckhaus Deringer (“Freshfields”) annuncia l’ingresso di Giancarlo D’Ambrosio, professionista di riconosciuta esperienza nel settore del Private Equity, che si unisce al team Private Capital dello Studio in qualità di socio, dopo aver trascorso vent’anni in studi internazionali, di cui gli ultimi quale partner di Latham & Watkins.
- 28 marzo 2024
Freshfields con One Equity Partners nell’investimento in CBM S.p.A.
Freshfields Bruckhaus Deringer LLP ha assistito One Equity Partners (“OEP”) nell’investimento in CBM S.p.A., società di primaria importanza nella produzione di sistemi di attacco per trattori agricoli, progettati per migliorare l’efficienza e la produttività agricola
- 16 gennaio 2024
Freshfields cresce nel Restructuring and Capital Solutions con l’ingresso di Valentina Armaroli quale nuovo Counsel
Freshfields Bruckhaus Deringer annuncia l’ingresso dell’avvocato Valentina Armaroli con il titolo di Counsel
- 20 ottobre 2023
L’Europa è «vecchia» in Borsa: l’età media delle big quotate è doppia rispetto agli Usa
Le maggiori aziende hanno in media 136 anni, contro i 70 di quelle a Wall Street. Il Freshfield Corporate Demografy Index: in Usa le cinque società con oltre mille miliardi di market cap sono tutte «under 50»
- 20 luglio 2023
Salario minimo: servono controlli non leggi
Il dibattito sul salario minimo per legge, a cui ha dato impulso il ddl n. 1275 presentato alla Camera dei Deputati lo scorso 4 luglio, offre l'occasione per mettere il lavoro al centro del dibattito pubblico e con esso il ruolo della contrattazione collettiva soprattutto per la parte che riguarda
- 09 luglio 2023
Lavoro, così i contratti battono il salario minimo a 9 euro
I focus Adapt hanno preso in esame undici contratti collettivi nazionali tra i più applicati e hanno estrapolato il trattamento economico complessivo, che supera il salario minimo fissato a 9 euro