Francesco Leonetti
Trust project- 08 luglio 2022
Nobiltà dell’officina, dove uomo e tecnica creano il futuro insieme
Nonostante gli scenari modificati e le numerose transizioni fra il periodo in cui si è affermata la modernità, negli anni 50-60, e quello successivo, quando è avvenuto il passaggio verso la dimensione di lavoro in epoca post-moderna, rimane ancora oggi viva nell’opinione pubblica la convinzione che i luoghi della produzione – gli ambienti dove conta la destrezza delle mani e si realizza il dialogo tra abilità umane e tecnologia – sono ancora inaccessibili e, dunque, quasi del tutto sconosciuti.
- 02 novembre 2018
Quarantatré anni fa moriva Pier Paolo Pasolini
Quarantatré anni fa moriva Pier Paolo Pasolini, esattamente la notte tra il 1° e il 2° novembre del 1975. Il cadavere massacrato venne ritrovato da una donna alle 6 e 30 circa sulla spiaggia dell'Idroscalo di Ostia. Sarà l'amico Ninetto Davoli a riconoscerlo. Dell'omicidio fu incolpato Pino Pelosi
- 04 agosto 2017
Weekend di terrore con il ritorno della bambola «Annabelle»
L’horror, si sa, è uno dei generi per eccellenza dell’estate al cinema. Questo primo weekend d’agosto non fa eccezione e il titolo più atteso del fine settimana in sala è «Annabelle 2: Creation».Prequel di «Annabelle» del 2014 di John R. Leonetti, il film riprende il personaggio dell’inquietante
- 31 gennaio 2017
Primo, non mentire a te stesso
«Che fare, dunque?» è una domanda che si impone nelle epoche più crude della storia a chi non accetta l’ordine delle cose che la cultura dominante presenta come l’unico possibile. Lo «scandalo che dura da diecimila anni» e oltre (Morante) inquieta chi assiste alla sua violenza e alla fame e al
- 16 settembre 2016
Quell’Italia un po’ svedese
Per certi argomenti la cosa migliore è affidarsi a un’immagine. Trovarla, prenderla e lasciarla parlare. Farle un po’ di spazio intorno, in modo che tutti la possano vedere, e perché no, tornarci dopo qualche pagina, come accade talvolta in un museo quando, tra i tanti quadri che hai visto, ce n’è