Francesco Bianchi
Trust project- 28 settembre 2023
Il bradisismo spaventa
In apertura gli spunti di attualità e politica commentati con Paolo Mieli.Non si ferma lo sciame sismico legato al fenomeno del bradisismo nella zona flegrea di Pozzuoli in Campania. Cresce la preoccupazione della popolazione e ci si chiede se il piano di evacuazione, di una zona ad altissima densità abitativa, è pronto ad essere messo in atto. Ne parliamo con Francesca Bianco, direttrice del Dipartimento Vulcani INGV, è stata direttrice dell'Osservatorio Vesuviano e Mario Morcone, assessore regionale alla Protezione civile.
- 24 febbraio 2023
Progetto Polis, al Sud 1.421 uffici interessati
Al via l’iniziativa lanciata da Poste Italiane nei Comuni con meno di 15mila abitanti: in un solo luogo sarà possibile fare certificati, operazioni finanziarie e lavorare. Campania al primo posto con 465 sportelli, ultima la Puglia con 190
- 02 novembre 2021
Cvc acquista il 100% di Università Pegaso: gli studi legali
Cvc Capital Partners perfeziona l'acquisizione del 100% del Gruppo Multiversity
- 16 maggio 2021
Si può fare a caso
Francesca Bianco, presidente dell'Associazione Archeologica Pulfnas, ci ha spiegato come il caso abbia giocato un ruolo fondamentale nella fondazione della stessa associazione e quali siano le regole da seguire in caso di ritrovamento fortuito di un reperto archeologico. Il fondatore di Fileni, Giovanni Fileni, ha raccontato le origini della propria impresa, inizialmente nata come complemento alla principale attività di riparatore di motociclette e poi diventata unica fonte di business della famiglia. Può la matematica essere casuale? Con Roberto Natalini, direttore dell'Istituto per le Applicazioni del Calcolo "Mauro Picone" del Consiglio Nazionale delle Ricerche, parliamo di metodi stocastici. Paolo Colombo, professore emerito dell’Università di Parma e tecnologo farmaceutico, ci parla del ruolo della casualità all'interno della ricerca scientifica. A tutti sarà capitato almeno una volta nella vita di pensare di partire con il primo volo senza nemmeno conoscere la meta. Paolo Della Pepa ha fondato FlyKube per rispondere a quest’esigenza di evasione improvvisata.
- 03 maggio 2021
Tonucci col Credito Sportivo nel pf Azzurra Volley San Casciano
Tonucci & Partners ha assistito l'Istituto per il Credito Sportivo – ente di diritto pubblico leader nell'esercizio del credito a sostegno dell'impiantistica sportiva – nell'ambito di un'operazione di project finance per la concessione, da parte del medesimo ente, di una linea di credito in favore di Fast S.r.l. – società di progetto costituita ai sensi del Codice degli Appalti – destinata al finanziamento di parte dei costi di realizzazione di un palazzetto dello sport a beneficio di Azzurra Volley San Casciano S.S.D. a R.L., club di pallavolo femminile di Serie A1
- 21 gennaio 2021
Tonucci & Partners con Netweek S.p.A. per la sottoscrizione di un aumento di capitale riservato a e LDA Capital Limited per un ammontare massimo di euro 2,0 milioni
L'accordo prevede inoltre che Netweek emetterà warrant a favore di LDA Capital Limited per un numero massimo di 7 milioni ad un prezzo di Euro 0,11 e per un controvalore di Euro 0,77 milioni, pari ad un premio del +38 % rispetto al prezzo di chiusura del 8 gennaio 2021 e del +34 % rispetto alla media degli ultimi trenta giorni di scambi su Borsa Italiana
Tonucci & Partners con Belfor Italia nell'acquisizione di Quadra S.r.l
Tonucci & Partners ha assistito Belfor Italia S.r.l., multinazionale leader nel settore del disaster recovery, nell'acquisizione della totalità delle partecipazioni di Quadra S.r.l. dai soci Sauro Aiazzi e Giovanni Ponzecchi.
- 16 gennaio 2020
Un Maggio Musicale Fiorentino glamour e internazionale
Gli assi nella manica di Alexander Pereira prospettano il rilancio fin dalla LXXXIII edizione
- 06 agosto 2017
In fondo agli oceani, Il Sole tra le piramidi, In mongolfiera, La caldera di Yellowstone, Nel santuario delle balene
L'oceanografo Sandro Carniel, ricercatore dell'Istituto di Science Marine del Cnr di Venezia, ci accompagna a conoscere i fondali oceanici. Lo fa anche nel libro "Oceani, il futuro scritto nell'acqua" (Hoepli). Con Giulio Magli, ordinario di archeoastronomia del Politecnico di Milano, andiamo in Egitto ad ammirare uno splendido tramonto tra le piramidi di Giza. Con Eugenio Alberti Schatz ripercorriamo alcuni voli in mongolfiera. Alcuni di quelli che racconta in "Mongolfiere. Il futuro è un viaggio indietro nel tempo" (24 Ore Cultura). Lo splendido paesaggio del parco dello Yellowstone è stato disegnato dalle eruzioni vulcaniche. Ne parliamo con Francesca Bianco, direttrice dell'Osservatorio Vesuviano dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Il nostro viaggio si conclude nel Santuario Pelaogs, area marina protetta del Mediterraneo, dove andiamo a vedere le balene con Sabina Airoldi, coordinatrice scientifica del progetto Cetacean Sanctuary Research.
- 10 giugno 2017
Il Sabato del Villaggio
Temi e ospiti della puntata in diretta dal Salone dell'Auto di Torino. Torino e musica, gli Statuto celebrano i 25 anni del disco "Zighidà" con nuovo album e tour. Ospiti: Statuto, gruppo musicale. Programma e protagonisti del Salone dell'Auto di Torino. Ospite: Andrea Levy, presidente del Salone dell'Auto. La Ferrari celebra il suo 70esimo anniversario. Ospite: Francesco Bianchi, resp. Europa per Ferrari. I consigli enogastronomici del Gastronauta, con Davide Paolini. Le novità dal mondo della tecnologia, con Enrico Pagliarini. Le uscite al cinema del weekend, con Franco Dassisti. Le novità in libreria, con Alessandra Tedesco.
- 16 maggio 2017
Otranto, i sigilli al Twiga di Briatore
Le intercettazioni di Renzi sul caso Consip. L'ex premier al padre: ai magistrati devi dire tutto, quante volte hai incontrato Romeo? Lui commenta: si dimostra la mia serietàDisastro ambientale, in sette in manette in Sardegna per la Fluorsid, azienda della quale è proprietario il presidente del Cagliari. Secondo l'accusa si smaltivano rifiuti tossici senza precauzioniLa sentenza della Cassazione sul pugnale dei Sikh - Singh Dilbagh, portavoce di fatto della comunità Sikh nel mantovanoNuove ipotesi scientifiche sull'attività vulcanica flegrea - Francesca Bianco, direttrice dell'Osservatorio Vesuviano INGVConfermato l'assegno milionario a Veronica Lario - Caterina Mirto, vice presidente AiafOtranto, sigilli al Twiga di Briatore - Luciano Cariddi, sindaco di Otranto
- 27 aprile 2017
Sul Maggio spettro commissariamento
«Ho preso il Maggio Musicale fiorentino come commissario straordinario nel febbraio 2013 con un bilancio che perdeva 10 milioni di euro, lo lascio oggi con un utile di oltre 1,3 milioni: ora il problema non è più dei gestori, ma dei soci fondatori che sono chiamati a ricapitalizzare». Francesco
Puoi accedere anche con