- 14 marzo 2021
Più Europa: è scontro sul congresso, Bonino e Della Vedova lasciano il partito. L’ex ministra: me ne vado a testa alta
La decisione dopo il mancato accordo sul congresso della forza politica, ora le funzioni del segretario passano nelle mani della presidente Simona Viola
- 25 gennaio 2019
«L’Italia è il Paese che amo»: Berlusconi ci riprova e punta sull’effetto nostalgia
«L’Italia è il Paese che amo»: non è un dejavù, è Silvio Berlusconi che prova a giocare la carta della nostalgia. Venticinque anni dopo la sua “discesa in campo” Berlusconi ha ripronunciato quelle parole per spiegare perché ha deciso di candidarsi alle elezioni europee del prossimo 26 maggio.
- 30 gennaio 2018
Il mio voto per un tweet: da Trump a Forza Italia, chi sfrutta di più i social
Donald Trump, il 45esimo presidente degli Stati Uniti, è iscritto a Twitter dal marzo 2009. Nove anni intensi, per lui e i suoi attuali 47,3 milioni di follower: i “cinguettii” pubblicati sono 36.900, gli ultimi dei quali risalenti al 28 gennaio e dedicati variamente a ripresa economica,
- 29 luglio 2017
Fincantieri, Calenda: Italia non arretra di un millimetro, no al 50% di Stx
Su Fincantieri «il punto del governo italiano è: non c'è verso che noi accettiamo il 50%, ovvero meno di quello che avevano i coreani. È una questione di rispetto e dignità, non ci muoviamo di un millimetro e non lo faremo martedì. E questo farà bene alla Francia perché deve capire che
- 19 maggio 2017
Sull’euro uno scontro ideologico
L’euro è ormai una questione politica. La discussione se sia stato un bene o un male dare vita alla moneta unica, in quel contesto e con quelle modalità, naturalmente proseguirà. Così come quella se sia possibile sul piano tecnico-giuridico, e con quali modalità e conseguenze, uscire dalla moneta
- 17 aprile 2017
Di Maio contro le liberalizzazioni: «Ci hanno reso più poveri»
Luigi Di Maio attacca le liberalizzazioni: «Ci hanno resi più poveri», attacca in un post su Facebook il deputato del M5S e videpresidente della Camera. «In questi giorni - si legge nel post - si discute degli orari di lavoro dei dipendenti dei centri commerciali, ed è giusto ricordare che anche i
- 11 febbraio 2017
La guerriglia dei renziani a Padoan con lo slogan «spuntato» delle tasse
L’attacco dei deputati renziani contro le “nuove tasse” messe nella manovrina da Padoan, rompe una tregua. È il primo gesto di guerriglia al Governo Gentiloni piantando uno slogan che, peraltro, non ha portato grandi risultati a Renzi. Se è vero che ha abbassato le tasse è pure vero che ha perso il
Ordina per
Puoi accedere anche con