Ultime notizie

formazione

Trust project

  • 01 febbraio 2025
    La lotta al riciclaggio si affida all’Ai: il denaro sporco vale il 2% del Pil

    Norme e Tributi

    La lotta al riciclaggio si affida all’Ai: il denaro sporco vale il 2% del Pil

    Stabilità e corretto funzionamento dei mercati e dell’economia, difesa della democrazia: sono i valori che fondano la lotta al riciclaggio. Il denaro di provenienza illecita che si riversa e inquina l’economia sana costituisce un fenomeno globale dalle dimensioni impressionanti, che utilizza

    Giornata mondiale contro il cancro: come la ricerca è diventata cura

    CONTAINER

    Giornata mondiale contro il cancro: come la ricerca è diventata cura

    In occasione del World Cancer Day, la Giornata mondiale contro il cancro, del 4 febbraio a Obiettivo Salute Weekend parliamo di ricerca, per raccontare come, negli ultimi vent’anni, si sia trasformata in cura. Ospiti della puntata il prof. Alberto Bardelli, del Dipartimento di Oncologia all’Università di Torino e direttore dell’Ifom, istituto di ricerca di Fondazione Airc, l’Associazione italiana per la ricerca sul cancro, di Milano e il dottor Giorgio Patelli, medico oncologo e ricercatore all’Ifom e all’ospedale Niguarda di Milano.

    Casa quanto mi costi/1

    CONTAINER

    Casa quanto mi costi/1

    In questa prima puntata dedicata alla casa parliamo di riqualificazione degli edifici. Quella energetica, che può far bene anche alle nostre tasche, e quella degli ambienti. Un tema di discussione in Italia, ma anche nella UE.Gli ospiti di oggi:Ermete Realacci - presidente di Fondazione SymbolaGian Piero Carezzano - Direttore generale di Abitare Società Cooperativa di abitanti a proprietà in divisaLorenzo Tavazzi - Senior Partner e Responsabile della Community Smart Building di TEHA GroupLuca Verdi - direttore del Laboratorio analisi aria e radioprotezione della Provincia autonoma di BolzanoCecilia Hugony -  amministratrice delegata di TeicosSi può fare - Storie dal socialeUn posto per tuttiIl bar Blum è all'ultimo piano della Universal, qui tra artisti di passaggio e impiegati, lavorano persone con e senza disabilità. Un progetto  che rende questo posto un luogo dove è bello stare.

    Opportunità per Ingegneri nel Settore Aeronautico in Europa

    CONTAINER

    Opportunità per Ingegneri nel Settore Aeronautico in Europa

    Trecentoventicinquesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Francesca Barbieri, giornalista de “Il Sole 24 Ore”, torna a segnalarci le più recenti opportunità di formazione e lavoro all’estero, all’interno della rubrica Toolbox;- Alberto Masserano, ingegnere meccanico 32enne di stanza nel sud della Germania, ci spiega come approdare in terra teutonica sia per lavorare nel settore dell’ingegneria aeronautica, sia per incrementare le proprie competenze con un Master - ospite in onda Giovandomenico Petrolo, ingegnere aerospaziale in Gran Bretagna;- Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa;- nella rubrica “Expats Social Club” nuovo appuntamento con i consigli pratici dell’Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’Estero, con la quale andiamo ad esplorare le opportunità di fare impresa a livello globale. Oggi facciamo tappa in Thailandia, insieme a Giacomo Iobizzi, segretario generale della Camera di Commercio Italiana a Bangkok.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it

    Un posto per tutti

    CONTAINER

    Un posto per tutti

    Il bar Blum è all'ultimo piano della Universal, qui tra artisti di passaggio e impiegati, lavorano persone con e senza disabilità. Un progetto  che rende questo posto un luogo dove è bello stare. 

  • 31 gennaio 2025
    Fruibile la decontribuzione per le Pmi del Sud

    Agevolazioni

    Fruibile la decontribuzione per le Pmi del Sud

    Utilizzabile il flusso uniemens di competenza del mese di febbraio

    Tute blu, l’11 febbraio riparte il negoziato sul contratto

    Economia

    Tute blu, l’11 febbraio riparte il negoziato sul contratto

    L’11 febbraio riparte il negoziato per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici. Federmeccanica e Assistal hanno infatti convocato Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm per valutare se ci siano le condizioni, ed eventualmente con quali modalità, per la ripresa della trattativa che riguarda oltre un milione