Ford
Trust project- 15 aprile 2025
Trump: «Valuto esenzione temporanea dazi sulle auto». Poi colpisce i pomodori dal Messico
Donald Trump potrebbe fare l’ennesima giravolta sui dazi, questa volta sul 25% inflitto alle auto. Parlando con i reporter, il presidente ha suggerito di esentare temporaneamente le case automobilistiche dalle tariffe per dare loro il tempo di adattare le proprie catene di approvvigionamento. «Sto
- 12 aprile 2025
Schegge magiche
Tra i frammenti musicali più campionati di sempre c'è il break di batteria di un pezzo di James Brown, nume del funk e del soul, e uno degli artisti più controversi di sempre.
Ford Puma Gen-E, come va e com’è fatto il crossover elettrico
Si chiama Ford Puma Gen-E e rappresenta per Ford un modello fondamentale nella corsa all’elettrico. Perché se fino ad oggi i modelli alla spina hanno influenzato negativamente i conti del marchio dell’Ovale Blu, la Puma elettrica potrebbe rappresentare il punto di svolta. Il motivo? Si basa sul
- 11 aprile 2025
Quei dazi ingiusti contro l’Italia
L’accusa rivolta dal presidente Donald Trump all’Europa, colpevole di aver “saccheggiato” l’economia degli Stati Uniti per decenni è totalmente infondata. Ancor più surreale è l’idea di accostare le esportazioni del Made in Italy alla perdita di migliaia di posti di lavoro tra gli operai, gli
- 07 aprile 2025
Il Noleggio tiene i volumi, il captive salva i volumi dell’auto
Il settore del Noleggio a lungo termine rischia di pagare il prezzo di una normativa che ha inasprito le norme sul frange benefit per le auto aziendali e registra nel primo trimestre dell’anno una perdita di immatricolazioni, in capo alle imprese del settore, di quasi il 28%, compensato dalle
- 05 aprile 2025
Auto, scatta la corsa della cinese MG mentre Tesla crolla e Byd fa parlare di sé
L’equilibrio interno al mercato auto, in Italia e in Europa, non cambierà da un momento all’altro ma di certo c’è che sono molti i newcomer, nuovi brand dell’automotive che fanno parlare di sé e che iniziano a consolidare quote di mercato. Tra tutti Tesla, dapprima per la scalata ai mercati di
Incroci emiliani
Il Milan di Conceicao, archiviato il pari nella semifinale di andata di Coppa Italia, aspetta la Fiorentina a San Siro per cercare di salvare il salvabile in una stagione molto difficile. Ne parliamo con Massimo Ambrosini.Sull’altra sponda del naviglio invece l’Inter si prepara alla trasferta di Parma: in caso di vittoria i Nerazzurri potrebbero tentare un momentaneo strappo in vetta alla classifica, in attesa della gara del Napoli prevista lunedì. Sentiamo le ultimissime con Franco Vanni.Umberto Zapelloni ci aggiorna poi sulle qualifiche per il GP di Formula 1 appena terminate in Giappone, mentre Marco Crespi, sempre con un whatsappardo, ci racconta il derby italiano del basket tra Bologna e Milano giocato ieri sera in Eurolega.Con Pierferdinando Casini facciamo il punto sulla straordinaria annata del Bologna di Vincenzo Italiano, con gli emiliani ancora in corsa sia per il quarto posto che per la Coppa Italia. Infine, spazio a Roma-Juventus, uno dei tanti incroci importanti di questa giornata. Una partita che vale un pezzo di Champions League. Noi ne parliamo con Luigi Garlando.
- 03 aprile 2025
Al Mudec la street art è alle pareti
Il Mudec ospita fino al 29 di giugno “Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion”. Alle pareti del museo gli inediti di 10 artisti.
Borse travolte dai dazi di Trump: Wall Street affonda, Dj chiude a -3,98%, Nasdaq -5,97%. Giù dollaro e petrolio
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - I dazi americani colpiscono e affondano i mercati globali. Debacle per l’Europa, dove l'Euro Stoxx 600 brucia oltre 760 miliardi. A Milano il Ftse Mib chiude in calo del 3,6% tornando ai minimi da quasi due mesi, pagando un conto da 26 miliardi di euro. In picchiata i
Auto, furgoni, flotte e obiettivi emissivi
La Commissione europea ha proposto una modifica al regolamento Ue sulle norme di emissioni di CO2 per auto e furgoni. La proposta introduce una flessibilità una tantum per i costruttori nel calcolo della conformità agli obiettivi per gli anni 2025, 2026, 2027, una conformità che non sarà valutata su base annuale ma triennale. E mentre si attende che sulla modifica si esprima l'Europarlamento, in Italia - ma solo in Lombardia - partono nuovi incentivi all'acquisto di veicoli più sostenibili. Inoltre, in questa puntata Luca Zucconi, Direttore Generale di LabSumo, ente promotore del Fleet Motor Day, racconta le novità dell'evento dedicato alle flotte in scena l'8 e 9 aprile a Roma.
- 02 aprile 2025
La F1 fa tappa in Giappone: attesa per il debutto di Yuki Tsunoda in Red Bull
Il fine settimana sprint di Shanghai era iniziato bene per la scuderia di Maranello con la vittoria di Hamilton. Lewis ha illuso tutti i tifosi della rossa con una prestazione di puro dominio nella gestione delle gomme, ma già dalle qualifiche di poche ore dopo la musica è cambiata. Infatti, i due
Wall Street, il protezionismo dimezza la crescita degli utili
NEW YORK - Allarme utili per la Corporate America, che teme profitti in fumo nel fuoco sacro del protezionismo di Donald Trump. Un allarme – per dazi scattati, in arrivo o semplicemente per l’incertezza sulla loro evoluzione – che incombe sui conti del primo trimestre, tenuti a battesimo dalle
- 01 aprile 2025
Wall Street, così il protezionismo dimezza la crescita degli utili
Allarme utili per la Corporate America, che teme profitti in fumo nel fuoco sacro del protezionismo di Donald Trump. Un allarme – per dazi scattati, in arrivo o semplicemente per l’incertezza sulla loro evoluzione – che incombe sui conti del primo trimestre, tenuti a battesimo dalle banche l’11
- 31 marzo 2025
31 marzo - Bollette: come vanno le nostre scelte nel mercato libero?
Le tariffe a "maggior tutela" non esistono ormai da più di un anno per le utenze del gas e a luglio cade l'anniversario anche per l'elettricità. I consumatori sono alle prese con le scelte nel mercato libero, tra piccoli e grandi operatori e l'insistenza delle chiamate di telemarketing. Ne parliamo con Diego Pellegrino, portavoce di ARTE, Associazione Reseller e Trader dell'Energia.Nella prima parte della puntata ci chiediamo, come ogni lunedì, che settimana sarà per i mercati finanziari. Gli aggiornamenti di Meteoborsa sono affidati a Stefano Gianti, education manager a Swissquote.
Perché la tregua in Ucraina non arriva?
Nonostante gli annunci apodittici e azzardati di Trump sull'imminente fine della guerra in Ucraina, Putin non pare proprio avere intenzione di fermarsi senza evidentemente avere ottenuto tutto quello che vuole. Cosa farà adesso il Presidente americano? Interviene Enrico Verga, analista geopolitico.
- 30 marzo 2025
Dazi auto Usa: impatto sul settore del noleggio e fornitori di ricambi
Quando l’amministrazione Trump ha annunciato l’introduzione di dazi aggiuntivi del 25% su auto e componenti importati (rispettivamente in vigore dal 3 aprile e dal 3 maggio), i mercati hanno subito cercato di individuare i vincitori. In un primo momento Tesla è stata la più gettonata, con Ford. In
Rassegna Stampa weekend del 30 marzo 2025
Rassegna Stampa weekend del 30 marzo 2025
Puoi accedere anche con