Ultime notizie

force

  • 03 aprile 2025
    Meloni a Palazzo Chigi, task force con ministri. Tajani: verso risposta europea meno dura dei dazi Usa. Salvini: troppi limiti dell’Ue

    Italia

    Meloni a Palazzo Chigi, task force con ministri. Tajani: verso risposta europea meno dura dei dazi Usa. Salvini: troppi limiti dell’Ue

    È terminato dopo circa un’ora e mezzo il vertice convocato a palazzo Chigi dalla premier Giorgia Meloni per fare un punto sulle azioni da intraprendere in seguito all’introduzione di nuovi dazi da parte degli Stati Uniti. All’incontro hanno partecipato oltre ai vice Matteo Salvini e Antonio Tajani

    Le università digitali aiutano l’ascensore sociale

    Commenti

    Le università digitali aiutano l’ascensore sociale

    Caro Direttore, la formazione del capitale umano è per noi un obiettivo strategico. Il calo delle nascite, l’invecchiamento della popolazione, la riduzione della composizione dei nuclei familiari, il saldo migratorio negativo riducono la disponibilità di intelligenze attive per il prossimo futuro.

    Sono arrivati i dazi, le reazioni delle aziende italiane

    CONTAINER

    Sono arrivati i dazi, le reazioni delle aziende italiane

    Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato l'imposizione di dazi tra il 10 e il 49% su tutte le importazioni negli Stati Uniti . Ai partner che secondo Trump hanno trattato gli Usa in modo ingiusto, dal 9 aprile saranno applicati dazi "reciproci" che ammontano a "circa la metà" di quanto questi starebbero facendo pagare agli Stati Uniti. Una tabella esibita da Trump mostra che all'Unione europea saranno imposte tariffe del 20%, alla Cina del 34% (in aggiunta al 20% già presente), al Vietnam del 46%, a Taiwan del 32%, al Giappone del 24%, all'India del 26% e al Regno Unito del 10%. Trump ha anche detto che da mezzanotte sono in vigore dazi del 25% su tutte le automobili prodotte all'estero. Affrontiamo il tema con i rappresentanti delle maggiori categorie direttamente coinvolte: Francesco Mutti, amministratore delegato di Mutti SpA e presidente di Centromarca, Micaela Pallini, Presidente Federvini,  Antonio Baravalle, amministratore delegato di Lavazza e Pietro Almici, presidente di Anima Confindustria. Mentre commentiamo le reazioni dei mercati all'annuncio dei dazi statunitensi con: Filippo Diodovich, market Strategist di IG Italia.

  • 02 aprile 2025
    La scure di Trump minaccia Harvard e Princeton

    Scuola

    La scure di Trump minaccia Harvard e Princeton

    Donald Trump contro la Ivy League. Dopo la Columbia University, il presidente minaccia maxi-tagli a Harvard per le proteste pro-Gaza nel campus, ma anche Princeton si è vista ridurre le sovvenzioni a “svariate decine di programmi di ricerca”, ha detto Chris Eisgruber, il presidente dell'ateneo

    Liberation Day, ma da chi o che cosa?

    CONTAINER

    Liberation Day, ma da chi o che cosa?

    Alle 22 di questa sera, il presidente Trump annuncerà nuove tariffe commerciali con effetto immediato. Ne parliamo con Riccardo Alcaro, coordinatore delle ricerche e responsabile del programma "Attori globali" dell'Istituto Affari Internazionali.Prosegue l’esercitazione militare cinese al largo di Taiwan. Ce ne parla da Tainan Lorenzo Lamperti, collabora con La Stampa, il Manifesto e China Files.Medio Oriente: continua l'operazione militare israeliana a Gaza per "aggiungere zone di sicurezza allo stato di Israele", mentre gli aiuti umanitari rimangono bloccati. Ce ne parla Chiara Lodi da Khan Younis, operatrice di MSF e Giuseppe Dentice, analista nell’Osservatorio Mediterraneo (OSMED) dell’Istituto di Studi Politici "S. Pio V".