Ultime notizie

forbes italia

  • 07 ottobre 2024
    Pietro Amendola direttore commerciale del Gruppo The Skill

    Professione e Mercato

    Pietro Amendola direttore commerciale del Gruppo The Skill

    Pietro Amendola è il nuovo direttore commerciale del Gruppo The Skill

  • 12 luglio 2024
    I lavori del Proptech, la formazione manageriale per l'edilizia non residenziale

    CONTAINER

    I lavori del Proptech, la formazione manageriale per l'edilizia non residenziale

    Letizia Cantini è nata a Pistoia il 24 marzo 1981, vive a Milano. Dopo aver conseguito la laurea con lode presso l'Università di Firenze alla Facoltà di Lettere e Filosofia, ha perfezionato la sua formazione con il Dottorato di Ricerca e, negli ultimi anni, attraverso gli Executive Program di SDA Bocconi e Politecnico di Milano. Dal 2013 al 2018 ha rivestito il ruolo Direttore Patrimonio e Direttore Tecnico di Unicoop Firenze, divenendo la più giovane dirigente del sistema Coop. Entra in Svicom nel 2018 nel ruolo di Chief Operating Officer; dal 2020 ricopre la carica di General Manager e Partner. Nel 2022 è stata inserita tra le 100 Top Women di Forbes Italia, top list celebrativa delle figure chiave dell'anno che per inventiva, impegno e capacità di leadership, hanno aggiunto valore ai settori chiave della società, contribuendo alla crescita del Paese. Nel 2023, è stata premiata come "Best Leader 2023 per le tecnologie generative" da IKN Italy. Attualmente riveste i seguenti incarici in ambito associativo:  Presidente della Commissione "Digital & Proptech" del Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali; Presidente del Tavolo Diversity & Inclusion nell'ambito dei Comitati tecnici promossi da Confindustria Assoimmobiliare.Siti, app, libri e link utiliArel Italia Svicom SpA Società Benefit Corso Executive in Real Estate Data Driven il primo corso di formazione executive sul PropTech, organizzato con il prestigioso supporto dell'Italian PropTech Network (IPN) del Politecnico di Milano e del Consorzio CISEStatistics and Data Science MicroMasters (mit.edu)Graduate School of Management - Home Page - GSoM POLIMIItalian PropTech Network | Made in Politecnico di MilanoI libri da scegliereLa formazione manageriale per l'edilizia non residenzialeOggi si parla molto di "general management" in vari settori, e la gestione immobiliare - non solo residenziale - sta assumendo un ruolo sempre più rilevante nell'attuale mercato di riferimento. La crescente sensibilità verso il consumo del suolo, l'attenzione al risparmio delle risorse naturali, gli obiettivi segnati dall'agenda 2030 e la necessità di massimizzare la valorizzazione del patrimonio immobiliare assegnano al manager nuove responsabilità che richiedono competenze sempre maggiori e una formazione continua. Per management si intende il coordinamento delle risorse umane, finanziarie, fisiche per raggiungere gli obiettivi comuni di un'organizzazione. Il termine "general" sottolinea la trasversalità di questa attività, che comprende ascolto, pianificazione e organizzazione. Sono quindi necessarie competenze sia nuove che tradizionali. La formazione e l'aggiornamento delle competenze manageriali sono cruciali per affrontare con successo le sfide emergenti nel settore immobiliare. Tutti i protagonisti del settore, sia pubblici che privati, si impegnano a creare percorsi ad hoc per gestire il cambiamento e l'innovazione. La spinta dell'innovazione tecnologica lungo l'intera filiera del Real Estate rende indispensabile una formazione specifica per supportare questa trasformazione.

  • 01 marzo 2024
    D’Agostino si dimette da presidente del porto di Trieste

    Economia

    D’Agostino si dimette da presidente del porto di Trieste

    «Decisione irrevocabile», per ragioni familiari. Terrà l’incarico fino all’1 giugno. Resta alla guida dell’Espo

  • 04 dicembre 2023
    Alla scoperta della stagione invernale di Courmayeur tra sport, cucina stellata ed eventi

    Economia

    Alla scoperta della stagione invernale di Courmayeur tra sport, cucina stellata ed eventi

    Un ospite su due che sceglie la destinazione alle pendici del Monte Bianco proviene nell’estero, soprattutto da Regno Unito, Francia ed Usa, attirato dall’ospitalità valdostana

  • 31 maggio 2023
    L’Estetista Cinica corteggiata dai fondi. Sul tavolo una minoranza

    Finanza

    L’Estetista Cinica corteggiata dai fondi. Sul tavolo una minoranza

    Riassetto azionario sul tavolo per VeraLab, una delle realtà cosmetiche di maggior successo in Italia e in Europa. Mandato a Rothschild. Capitali da un partner per il piano di sviluppo

  • 08 aprile 2023
    Radiotube Social Network dell'8 aprile 2023

    CONTAINER

    Radiotube Social Network dell'8 aprile 2023

    Il co-conduttore d'eccezione è Emilio Cozzi, esperto di spazio, fantascienza e cultura nerd, collaboratore per Il Sole 24 Ore, Forbes Italia, Corriere della Sera, conduttore di Space Walks su Rai 4. Con Michele Boroni parliamo del ban di ChatGPT in Italia e di come i creator stanno reagendo alla rimozione della musica sui social Meta dopo lo scontro con la SIAE.

  • 26 novembre 2022
    Nuovo shock per la supercar Silk-Faw, scompare la manager Katia Bassi

    Economia

    Nuovo shock per la supercar Silk-Faw, scompare la manager Katia Bassi

    È mancata la manager con un passato in Lamborghini che ha provato a lanciare il progetto della maxi sportiva elettrica in Emilia

  • 07 novembre 2022
    Estetista cinica, la start up vale 62 milioni

    Economia

    Estetista cinica, la start up vale 62 milioni

    Dopo aver aperto un centro estetico, Cristina Fogazzi decidedi lanciare una linea di prodotti col marchio VeraLab e continua a crescere

  • 29 settembre 2022
    Incontro Salvini-Meloni

    CONTAINER

    Incontro Salvini-Meloni

    Incontro Salvini-Meloni alla Camera. Calenda: "Il governo dura al massimo sei mesi". La giornata politica con Barbara Fiammeri, commentatrice politica del Sole 24 Ore.Fuga di gas dal condotto Nordstream: la Russia si dice pronta ad un indagine congiunta. Secondo l'UE, invece, si tratta di "atto deliberato". Schizza il prezzo del metano. Con noi Demostenes Floros, senior energy analyst del CER - Centro Europa Ricerche, autore di "Guerra e pace dell'energia. La strategia per il gas naturale dell'Italia tra Federazione Russa e NATO" e di "Crisi o transizione energetica? Come il conflitto in Ucraina cambia la strategia europea per la sostenibilità" (entrambi per Diarkos Editore). Samantha Cristoforetti diventa la prima europea a capo della Stazione Spaziale Internazionale. Ne parliamo con Emilio Cozzi, giornalista esperto di spazio (collabora con Il Sole 24 Ore, Corriere della Sera, Forbes Italia), conduttore di Space Walks su Rai 4.

  • 28 aprile 2022
    IDI Srl di Danilo Iervolino acquista BFC Media: gli studi coinvolti

    Professione e Mercato

    IDI Srl di Danilo Iervolino acquista BFC Media: gli studi coinvolti

    È stata perfezionata l'acquisizione da parte di Danilo Iervolino, attraverso IDI srl, del 51% del capitale sociale di BFC Media, società quotata all'Euronext Growth Milan, specializzata nell'informazione sul personal business e sui prodotti finanziari attraverso le testate Forbes Italia, Bluerating, Robb Report, Private, Ite, Assett Class, Cosmo, Equos, Bike e Trotto&Turf.

  • 19 gennaio 2022
    Torna la 4cLegal Academy, il primo talent dedicato al mercato legale

    Professione e Mercato

    Torna la 4cLegal Academy, il primo talent dedicato al mercato legale

    Giovedì 20 gennaio la conferenza di presentazione della terza edizione sui canali ufficiali social di Forbes Italia

  • 04 dicembre 2021
    Radiotube Social Network

    CONTAINER

    Radiotube Social Network

    Il co-conduttore d'eccezione è Emilio Cozzi, giornalista esperto di spazio, gaming e cultura nerd, collaboratore di Corriere della Sera, Sole 24 Ore, Forbes Italia, e conduttore di “Space Walks” su Rai 4. Su Audible, Maccio Capatonda lancia i suoi “Podcast Micidiali”.

  • 19 novembre 2021
    Classifica degli sprechi

    CONTAINER

    Classifica degli sprechi

    Come ogni venerdì, torna la poco invidiabile classifica con la Top Five degli sprechi di risorse pubbliche.    Imprese che si rimboccano le maniche Futurely è una piattaforma di orientamento e career coaching digitale. Propone un percorso digitale di orientamento che guida i ragazzi nella scelta universitaria e nella realizzazione del proprio futuro, sviluppando consapevolezza di sé e del mondo universitario, curiosità e coraggio. Si parte da un percorso di conoscenza di sé - passioni, interessi, competenze - e si arriva a presentare in modo strutturato e completo il mondo universitario. Il percorso utilizza supporti digitali accessibili in modo asincrono e i ragazzi vengono guidati attraverso esercizi assegnati settimanalmente. A completamento del percorso viene rilasciato un attestato di partecipazione. Tra gli strumenti utilizzati: esercizi interattivi, mobile e desktop, video e webinar, colloqui individuali con esperti, test delle inclinazioni, documenti proprietari, risorse esterne.Le due fondatrici Elisa Piscitelli e Mariapaola Testa si sono guadagnate un posto nella lista degli Under 30 del 2021 di Forbes Italia e hanno iniziato a lavorare a questo progetto quando Elisa stava concludendo il suo master al MIT e Mariapaola stava cominciando l MBA a Harvard, dopo aver studiato entrambe al Politecnico di Milano e aver intrapreso carriere in società di consulenza strategica di eccellenza Incontro con i sindacati È previsto per inizio dicembre l'incontro fra il governo e i sindacati. Lo aveva promesso Mario Draghi martedì scorso direttamente a Maurizio Landini (Cgil), Luigi Sbarra (Cisl), Pierpaolo Bombardieri (Uil). Sul tavolo dell'incontro la riforma del sistema previdenziale. I sindacati avrebbero voluto interventi già da questa manovra ma Draghi gliel'ha negato, rendendosi disponibile però ad introdurre, a partire dal 2023, a parametri più flessibili, tutele maggiori per le categorie penalizzate, in primis i giovani. Altri temi: rafforzamento del'Ape sociale e quota 102 nel 2022.  Ospiti: Elisa Piscitelli , cofondatrice di Futurely, Gianni Trovati, Sole 24 Ore