Food and Drug Administration
Trust project- 01 aprile 2025
Intelligenza artificiale e mammografie insieme svelano il rischio di infarto nelle donne
Svelare il rischio d’infarto durante una mammografia di screening grazie all’Intelligenza Artificiale. Potrebbe essere questo il futuro della prevenzione cardiovascolare al femminile. Come? Valutando accumuli di calcio nelle arterie all’interno del tessuto della mammella, considerando questi vasi
- 28 marzo 2025
Emilia Romagna - Ciclovia della Food Valley
Un’immersione nella Pianura Padana lungo un itinerario ciclopedonale di 80 chilometri che unisce Parma a Busseto e punta a valorizzare la forte vocazione all’enogastronomia del territorio, con numerosi punti di ristorazione lungo il percorso. Completamente segnalato, il tracciato è a fondo misto
Con Food e Farma dopo 21 mesi tornano a crescere i ricavi dell’industria
Interrompendo una serie negativa di 21 mesi, a gennaio il fatturato dell’industria torna a crescere su base annua, con progressi visibili sia a valore che a volume. Rispetto allo stesso mese del 2024 la crescita a valore è dell’1,7%, visibile sia sul mercato interno che all’estero, crescita che a
- 27 marzo 2025
Kennedy Jr. taglia 20mila dipendenti al ministero della Sanità
Il ministero della Sanità affidato a Robert F. Kennedy Jr. taglia 20mila posti di lavoro: 10mila dipendenti potranno uscire con scivoli e prepensionamenti, altri 10mila saranno invece licenziati. È stato lo stesso segretario alla Sanità ad annunciare la riduzione di un quarto del numero di
Italylunch, così vuole crescere all’estero la catena fast food di cibo italiano
La scommessa è partita da Monaco di Baviera, con il primo punto vendita, inaugurato lo scorso mese di novembre, al quale in giugno ne seguirà un secondo. «Oggi siamo già in grado di produrre 60 menu completi in un’ora, con due soli operatori» dice Pier Paolo Ciriello, ceo di Italylunch, start up
Parma Food Valley, eccellenze alimentari da oltre 11 miliardi di fatturato
La Parma Food Valley si conferma un’eccellenza dell’agroalimentare italiano, con un fatturato complessivo di oltre 11 miliardi di euro nel 2023 e un export che sfiora i 5 miliardi, pari al 44% del fatturato totale. A fotografare questo scenario è una ricerca Ipsos che mette in luce le potenzialità
- 26 marzo 2025
Università, Master Sant'Anna Human Rights and Conflict Management
È uno dei programmi formativi più longevi della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. Negli anni ha formato professioniste e professionisti che oggi lavorano per rinomate organizzazioni internazionali, quali l'ONU e l'Unione Europea, agenzie governative, e importanti ONG impegnate nella difesa dei
- 24 marzo 2025
Dal successo delle crociere un traino per tutto il food made in Italy
Nel 2023 hanno registrato 31,7 milioni di passeggeri, un anno dopo ne hanno ospitati 35,7 milioni e nel 2027 ne riceveranno 39,4 milioni, stima Clia: è un’escalation continua quella delle crociere, una vacanza intergenerazionale che piace sempre e che beneficia di un’offerta in espansione (solo
- 11 marzo 2025
Dazi, tagli del Doge e immigrati: l'allarme per l'economia Usa cresce
WASHINGTON. Il rischio recessione negli Usa non è solo nelle parole di Donald Trump, che evoca sacrifici sulla strada di «qualcosa di grande». Si fa strada in barometri meno volubili: le chance di crisi misurate dagli analisti delle banche sono salite fino al 40% e decine di protagonisti della
- 05 marzo 2025
George Clooney a Broadway nell’adattamento del suo “Good night and Good Luck”
Ricordiamo bene l’intensa e impegnata seconda regia cinematografica di Clooney, “Good Night and Good Luck”, vincitrice per la sceneggiatura e l’interpretazione maschile alla Mostra veneziana, un bianco e nero di rara eleganza con gli standard del jazz cantati da una voce come Dianne Reeves. Ora
- 01 marzo 2025
Nicotine pouches: i rischi per la salute dei giovani e la necessità di regolamentazione
Due ragazze di 13 anni si sono sentite male dopo avere assunto ‘snus’ a scuola, offerti da un compagno. Questi sacchettini contenenti una miscela di tabacco e nicotina, che vengono posizionati tra gengiva e labbro superiore, hanno una durata di circa 30 minuti e, a differenza del tabacco da
- 25 febbraio 2025
Gitti and Partners consolida il proprio posizionamento nel settore della proprietà intellettuale e delle scienze della vita annunciando la promozione dell’avv. Marco Blei a socio dello studio
Gitti and Partners è lieto di annunciare la promozione dell’avvocato Marco Blei a socio dello studio.
Farmaci, Ema e Fda divise su accesso alle terapie e sicurezza dei pazienti
La distanza tra Stati Uniti ed Europa riguarda anche le agenzie regolatorie, ovvero Fda (Food and Drug Administration) ed Ema (European Medicines Agency). A evidenziarlo è uno studio italiano dell’Università di Torino, pubblicato su Lancet.
Puoi accedere anche con