- 16 settembre 2023
Che ansia!
Nella stragrande maggioranza d’Italia in questi giorni è iniziato il nuovo anno scolastico e i nostri studenti, come testimonia uno studio del portale Skuola.net, di cui Daniele Grassucci è direttore, sono sempre più in ansia. Con la divulgatrice ambientale Sofia Pasotto parliamo dell’eco-ansia che viene trasmessa alle generazioni più giovani dai mezzi di informazione e come combattere la preoccupazione per il futuro.Fondazione Vodafone Italia ha promosso LV8, un’app-videogame che consente ai NEET di uscire dalla loro apatia, fornendo loro delle certificazioni digitali spendibili a CV e alcune opportunità per iniziare ad entrare nel mondo del lavoro. Ne parliamo con la presidente Adriana Versino.Ansia e relazioni, non solo amorose, ma anche affettive . Un tema che affrontiamo insieme alla psicologa Laura Pigozzi, autrice di “Amori Tossici. Alle radici delle dipendenze affettive in coppia e in famiglia”.Simone Schinocca, uno dei direttori artistici del Festival delle Migrazioni, che si svolge dal 20 al 24 settembre a Torino, spiega quale sia il legame tra cambiamenti climatici e flussi migratori.Consueto appuntamento con "Si può fare nel sociale". Questa settimana Cristina Carpinelli racconta il Festival delle Abilità, un evento che si apre sabato 16 settembre a Milano che prevede incontri, mostre, spettacoli teatrali e concerti accessibili a tutti. Di questo festival fa parte anche anche Descrivedendo, che consente anche a chi è ipovedente o non vedente di ”vedere" un'opera d'arte”.
- 17 maggio 2023
Da Multiversity oltre 1 mln € in borse di studio per contrastare il fenomeno dei Neet
“From Neet to Next Gen” per l'accesso gratuito ai corsi di laurea e alta formazione dei propri atenei digitali Universitas Mercatorum, Università Telematica Pegaso, Università telematica San Raffaele di Roma e della coding factory Aulab
- 30 gennaio 2023
Vodafone, nuove soluzioni digitali per apprendimento immersivo e inclusione
Le scuole hanno tempo fino al 28 febbraio 2023 per presentare i progetti e accedere alle risorse del piano “Scuola 4.0” del Pnrr
- 01 settembre 2022
Boolean: con 100 Talenti Tech acceleriamo la formazione nelle materie Stem
Percorsi intensivi che portano direttamente al mondo del lavoro con un approccio learning-by-doing e 100 finanziamenti offerti da Talents Venture
- 21 luglio 2021
Rai, Marinella Soldi presidente con 29 sì dalla Vigilanza
Via libera della comissione bicamerale all’ex ad di Discovery indicata come consigliere dall’azionista Tesoro e nominata presidente dal board di Viale Mazzini
- 09 luglio 2021
Rai, Draghi e Franco propongono Carlo Fuortes come amministratore delegato. Marinella Soldi per il nuovo Cda
L’economista è attualmente sovrintendente della Fondazione Teatro dell'Opera di Roma dal 2013, confermato fino al 2025
- 06 luglio 2020
Le startup dell'orange economy tra cultura e salute
Tre storie di nuove aziende che rappresentano la ripartenza per una nuova economia attenta al territorio e alla salute, alle risorse alimentari
- 20 giugno 2020
Alex Zanardi imprenditore: dal 2017 con “Obiettivo3” forma campioni sportivi
Il campione bolognese con la moglie Daniela Manni ha dato vita ad una società dilettantistica che richiama sponsor in grado di garantire continuità
- 22 maggio 2020
Fase 2, mille ragazzi a Torino sperimentano nuova didattica
Dai quartieri torinesi Aurora, Barriera di Milano e Lucento parte la sperimentazione di una didattica innovativa che si svolgerà nei musei, nelle università, nelle aziende, negli spazi aperti, oltre che in digitale. Si chiama Next-Land, è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado
- 29 luglio 2019
Oltre 16.500 persone prestano lo smartphone alla ricerca con DreamLab
Un’app di Fondazione Vodafone e Airc consente a chiunque di mettere al servizio la capacità di elaborazione del telefono per la ricerca oncologica dell’Ifom
- 14 agosto 2017
Genova si afferma nel «paralimpico»
Tra le graduatorie della “famiglia” dedicata a sport e società l’Indice di sportività ripropone da quest’anno lo sport paralimpico, ma con un paio di importanti integrazioni.
- 09 maggio 2017
Terzo settore, Assifero chiede sgravi per gli enti filantropici
L'Associazione che riunisce le principali fondazioni filantropiche italiane, Assifero, lancia un appello a Governo e Parlamento per un intervento legislativo nell'ambito della riforma del Terzo settore a favore degli enti filantropici, della comunità e del bene comune del nostro Paese. Legge del
- 06 febbraio 2017
Cyberbullismo: per 8 ragazzi su 10 insultare in rete si può
Per 8 ragazzi su 10 non è grave insultare, ridicolizzare o rivolgere frasi aggressive sui social. Gli attacchi verbali in rete non sono consideratigravi perché non vi è violenza fisica. La maggior parte, 7 su 10, prende di mira l'aspetto fisico, l'abbigliamento e i comportamenti della vittima,
- 11 gennaio 2017
Disabili, 1,6 milioni per lo sport
Fondazione Vodafone Italia chiama a raccolta tutte le associazioni, gli enti e le organizzazioni non profit italiane, che sono impegnate nella promozione dello sport, e lancia Call for Ideas: il bando da 1,6 milioni di euro a sostegno delle migliori idee e dei migliori progetti volti a incoraggiare
- 20 dicembre 2016
“Call for Ideas”, bando da 1,6 milioni per avvicinare i disabili allo sport
Fondazione Vodafone Italia chiama a raccolta tutte le associazioni, gli enti e le organizzazioni non profit italiane, che sono impegnate nella promozione dello sport, e lancia Call for Ideas: il bando da 1,6 milioni di euro a sostegno delle migliori idee e dei migliori progetti volti a incoraggiare
- 29 settembre 2016
I big dell’Ict in pista per il Piano scuola digitale
Il miglioramento della cultura digitale del Paese non può non passare dalla scuola, alle prese però con problemi di dotazione tecnologica (2,19% le aule dotate di tablet e 7% quelle con pc, secondo la Corte dei Conti). Ma passi avanti se ne stanno facendo: al 70% le aule connesse in rete in
- 24 giugno 2016
Costruire il domani, Stefano Quintarelli e le novità di Apple
Secondo una ricerca dell'Osservatorio Smart Manufacturing del Politecnico di Milano il mercato crescerà quest'anno del 20% ma il 38% delle imprese ancora dichiara di non sapere cosìè l'Industry 4.0. Della Quarta Rivoluzione Industriale ma soprattutto dei cambiamenti che ci spingono a pensare al nostro futuro (di cittadini, di consumatori, di imprenditori) Enrico Pagliarini parla con Stefano Quintarelli. Oggi deputato ma con un passato da pioniere nel mondo di Internet Quintarelli ha scritto "Costruire il domani" di cui parliamo in questa puntata. Con Luca Salvioli, innovation editor al Sole24ORE.com, parliamo delle novità annunciate da Apple alla recente conferenza dedicata agli sviluppatori. Infine ci occupiamo di "Digital for Social" il bando per la digitalizzazione del Terzo Settore ideato e promosso da Fondazione Vodafone Italia e realizzato in collaborazione con il Gruppo 24 ORE. Ne parliamo con Enrico Resmini, Vice Presidente della Fondazione Vodafone Italia.
- 10 giugno 2016
Rc auto - Dimmi che auto hai e ti dirò chi sei
Rassegna stampa L'apertura è dedicata alla nostra rassegna stampa. Due i focus principali. Il primo è dedicato alle vacanze in auto in sicurezza. Con Fabio Bertolotti, direttore di Assogomma vi presentiamo l'iniziativa Vacanze sicure, un progetto per la sicurezza stradale giunto alla sua tredicesima edizione e frutto della collaborazione tra il Ministero dell'Interno e i produttori di pneumatici del consorzio Assogomma e Federpneus. Vacanze sicure si propone di accendere i riflettori sugli pneumatici e sulla loro importanza in termini di sicurezza e non c'è periodo migliore di quello estivo per sensibilizzare i milioni di italiani che si preparano nei prossimi mesi a mettersi in viaggio verso le mete di vacanza Il secondo approfondimento è dedicato al mondo del digitale. E in modo particolare parliamo di Digital For Social, un'iniziativa di Fondazione Vodafone Italia con Gruppo 24 ORE rivolta al Terzo Settore. Sono stati premiati 19 progetti tra le oltre 470 candidature vagliate. Le iniziative selezionate per l'inclusione sociale attraverso l'uso della tecnologia saranno sostenute da Vodafone con un contributo di circa 2 milioni di euro. Nel corso della rassegna stampa ve ne presentiamo due. Con la designer Anita Donna Bianco parliamo del progetto che coinvolgerà i pazienti adolescenti e preadolescenti del reparto di Onco-ematologia pediatrica e Centro Trapianti dell'Ospedale Regina Margherita di Torino. E da Torino andiamo a Bologna per parlare del progetto ideato dalla Fondazione ANT Italia Onlus per migliorare le condizioni cliniche di persone con patologie oncologiche invalidanti, riducendone lo stress emotivo, il dolore, l'ansia e la depressione. Ci spiega in cosa consiste il progetto Raffaella Pannuti, presidente Fondazione ANT RcAuto Il tema di "denari" di oggi è dedicato alle ultime novità e i dubbi dei consumatori su RcAuto. Ne parliamo con Alessandro Sidoti – Unione Nazionale Consumatori Piemonte Noi e l'auto Ma che rapporto abbiamo con la nostra macchina? Ne parliamo nella parte di "cuore" con il dr. Alberto Cestelli, psicologo e psicoterapeuta a Torino L'alfabeto contro il mal di testa Continua l'appuntamento con l'alfabeto contro il mal di testa tratto dal libro MANGIA SANO CHE TI PASSA: R come Riboflavina (vitamina B2). Contenuta in latte, formaggio, yogurt, lievito di birra, manzo, pollo e mandorle previene l'emicrania perché migliora il metabolismo energetico del neurone, potenziando l'attività dei suoi mitocondri. La sua efficacia nel mal di testa fu scoperta per la prima volta nel 1946 dal canadese Clifford B. Smith che ne testò gli effetti nei piloti militari. Utilizzata a megadosi (400 mg) è un ottimo agente preventivo anche in ragazzi e bambini.
Puoi accedere anche con