Fondazione Torino Musei
Trust project- 07 novembre 2024
Euridome, una 'Luce' per la Consulta di Torino e Unione Industriali Torino
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Il mondo dell’arte si intreccia con il mondo dell’impresa «per creare valore e bellezza». Le parole di Marco Gay, presidente di Unione Industriali Torino, riassumono il significato di Euridome, l’installazione luminosa di Erik Saglia promossa dall’associazione
- 19 dicembre 2023
Piazza San Carlo vestita di favole
Il progetto della Città di Torino “Città Fantastica. Favole d’inverno” attraverso il linguaggio del videomapping trasforma la storica piazza in uno spazio di musiche, figure, forme e colori
- 15 agosto 2023
Dal Trentino alla Sicilia, tutti i musei aperti a Ferragosto. A Torino biglietti a un euro
Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura e secondo le modalità di fruizione stabilite dalle singole strutture, inclusa la prenotazione dove prevista
- 11 luglio 2023
Politecnico di Torino, inaugurato a Kyoto il PoliTo Japan Hub
Primo ufficio indipendente di un’università italiana in Giappone, Paese all’avanguardia per l’innovazione che condivide con l’Italia molte sfide per i prossimi anni
- 08 marzo 2023
La Giornata della donna: iniziative, libri, appuntamenti da non perdere
Uno spettacolo che unisce cinque città, le mostre gratis, un nuovo podcast, un libro che racconta otto donne di talento: gli eventi fra teatri e musei e le cene a cui partecipare.
- 12 agosto 2022
Musei, la mappa degli sconti estivi. A Ferragosto, apertura straordinaria di siti e parchi archeologici
Per chi trascorre la giornata di Ferragosto in città, la Fondazione Torino Musei propone l'apertura straordinaria di Gam e Mao, con ingresso speciale a 1 euro alle collezioni. Partnership di Italo con i Musei Vaticani, con uno sconto dedicato. Apertura straordinaria lunedì 15 agosto di gran parte dei musei e dei parchi archeologici del Ministero della Cultura
- 01 febbraio 2022
Fassi è il nuovo direttore di Artissima
Selezionato il direttore del Mannn alla guida della fiera di arte contemporanea per i prossimi tre anni, lascia dopo cinque anni Ilaria Bonacossa
- 29 luglio 2021
Artissima, Fondazione Torino Musei cerca direttore artistico
Il responsabile dovrà ideare, sviluppare e dare attuazione al progetto commerciale e culturale delll’evento con il compito di consolidare il posizionamento internazionale. Candidature aperte fino al 13 settembre
- 10 luglio 2021
L’arte del presente entrerà nelle collezioni statali
Il PAC2020 promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea va a finanziare con 3 milioni acquisizioni, committenze e valorizzazioni di donazioni di opere su progetti proposti da 33 istituzioni pubbliche
- 17 febbraio 2021
Da Fondazione Crt il recovery plan culturale per Palazzo Madama
Il federalismo demaniale culturale funziona: il monumento passa al Comune di Torino e la Fondazione bancaria stanzia 2,4 milioni per il restauro della facciata, 1,5 milioni dall'Art Bonus
- 12 gennaio 2021
Tutti i corsi per gli specialisti del food: dai licei ai master la formazione non frena
A Torino parte il liceo enogastronomico, al Politecnico di Milano lezioni di design food in inglese e a Roma corsi per manager della filiera
- 04 novembre 2020
Artissima Unplugged, una mostra tutta da ve(n)dere, ma quando?
Il DPCM firmato dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte questa notte ha decretato la chiusura dei musei a livello nazionale a partire da giovedì 5 novembre per almeno un mese, tradotto: Artissima Unplugged che si era organizzata in network con i musei torinesi deve rimandare la sua apertura,
- 27 maggio 2020
La gita scolastica di fine anno diventa virtuale
Torino City Lab, laboratorio di innovazione aperto e diffuso della Città di Torino e Microsoft Italia trasformano la gita di fine anno delle scuole in una visita completamente virtuale: attraverso “Skype in the Classroom”, la piattaforma digitale di Microsoft che, facendo leva sullo strumento della
- 17 luglio 2019
Le novità di Artissima 2019 tra Medioriente e desiderio
La 26ª edizione della fiera esporrà 208 di cui il 62% straniere da 43 paesi. Focus sul Medio Oriente con dieci gallerie invitate. Tanti i premi e il bilancio finanziario è positivo
- 20 novembre 2018
Celebrazioni per il genio di Leonardo, Torino conferma: «abbiamo il patrocinio del Comitato»
Torino celebrerà il genio di Leonardo, lo farà con una mostra che aprirà i battenti a metà aprile, dedicata al celebre autoritratto del maestro e al corpus di disegni custoditi dai Musei Reali di Torino. Lo ha chiarito l’assessora alla Cultura della Giunta Appendino, Francesca Leon, poche ore fa in
- 25 ottobre 2018
Tutta la modernità dei Macchiaioli
È la mostra dei ritorni. La rassegna I Macchiaioli - Arte italiana verso la modernità, inaugurata alla Galleria civica di arte moderna e contemporanea di Torino, dona luce e attenzione su un movimento del nostro Ottocento troppo spesso trascurato da critica e pubblico e riporta il gruppo 24 ORE nel
- 16 agosto 2017
Ferragosto premia i musei statali e le città d’arte
Alla vigilia del lungo ponte di Ferragosto, il ministro per i Beni culturali Dario Franceschini aveva parlato di «una grande festa per i musei italiani», annunciando l’apertura di tutti i siti statali non solo il 15 agosto, ma anche il lunedì, giorno tradizionale di chiusura. E una festa è stata,
- 03 luglio 2017
Gamec, Giusti prende il posto del direttore di Pietrantonio
Lorenzo Giusti è il nuovo direttore della Gamec di Bergamo. Lo rivela l'Eco di Bergamo prima della presentazione ufficiale che si svolgerà mercoledì 5 luglio. Nato a Prato nel 1977, dal 2012 a oggi è stato direttore del Museo MAN di Nuoro, dove ha promosso mostre di artisti italiani internazionali
Puoi accedere anche con