oggi, 9 ottobre, ore 22,39, località vaiont.
oggi, 9 ottobre, ripubblico questo articolo del 2010 sette anni dopo, 54 anni dopo. tra poco, questa sera, 9 ottobre del '63, alle 20,30 la gente di longarone si darà appuntamento in piazza, perché al caffè centrale (sulle mensole a specchio i liquori brotto, la targa del caffè bristot, sul muro l'insegna della birra pedavena) la tv in bianco-e-nero darà in eurovisione la partita real madrid-rangers glasgow. due ore dopo la sigla iniziale dell'eurovisione, alle 22,39 del 9 ottobre '63, saranno...
Design da scoprire
Si apre positivamente il mercato del design e del modernariato in Italia nel 2017 per due case d'asta, Il Pontedi Milano eCambi di Genova / Milano. Intanto Parigi si è confermata la capitale mondiale del design con l'asta, il 6 marzo da Christie's, che ha disperso una collezione di opere di Diego
Al via l'Hackathon di Generali Italia
Generali Italia dà il via all'edizione 2017 di "Hackathon Semplifichiamo - Appassionati di Semplicità", iniziativa unica in Italia nel panorama assicurativo che si inserisce nell'ambito della strategia di innovazione e semplificazione della Compagnia.Il 16 e il 17 marzo, presso la Fondazione Cini
Vetri da collezione, la proposta di Cambi
Opportunità unica per collezionisti e antiquari di ammirare negli eleganti spazi milanesi di Palazzo Serbelloni, a Corso Venezia 16, di Cambi Casa d'aste dal 17 al 21 febbraio le più belle opere vetrarie create dai grandi maestri del XX secolo per le prestigiose vetrerie di Murano. Le opere
Design made in Italy a bordo degli yacht Sanlorenzo
Nei cantieri Sanlorenzo, al contrario del trend di settore, le cose vanno a gonfie vele. Merito soprattutto del management coraggioso, lungimirante e visionario di Massimo Perotti, che ha preso l'amministrazione dei cantieri liguri nel 2005, dopo diversi anni in Azimut-Benetti. Tra le varie
Alighiero Boetti, in mostra a Londra 17 opere simbolo
LONDRA. Le mostre possono essere grandi e complete, oppure piccole e selettive. Qualche mostra riesce a essere piccola per dimensioni ma grande negli obiettivi, selettiva ma completa al tempo stesso. Rientra in questo sparuto gruppo la mostra di Alighiero Boetti che la galleria londinese Tornabuoni
9 ottobre, ore 22,34, località vaiont.
ripubblico questo articolo del 2010 sei anni dopo, 53 anni dopo. poco fa, ieri sera, 9 ottobre del '63, alle 20,30 la gente di longarone si era data appuntamento in piazza, perché al caffè centrale (sulle mensole a specchio i liquori brotto, la targa del caffè bristot, sul muro l'insegna della birra pedavena) la tv in bianco-e-nero ha dato in eurovisione la partita real madrid-rangers glasgow. due ore dopo la sigla iniziale dell'eurovisione, alle 22,39 del 9 ottobre '63, erano morti tutti. que...
Tre volte Giacomo Manzoni
Dopo secoli, troppo brevi, di pensiero critico, di dubbio critico, di timidi cenni in direzione di una libertà troppo fragile, ecco, dalla cloaca fideistica e autoritaria riemergono i dogmi, le fantasticherie ora religiose, ora distopiche in chiave vuoi orwelliana vuoi nazi-staliniana vuoi
La lezione anticipatrice di Einaudi e Baffi e la serietà necessaria per onorare il dolore di oggi
«La lotta contro la distruzione del suolo italiano sarà dura e lunga, forse secolare. Ma è il massimo compito d'oggi, se si vuole salvare il suolo in cui vivono gli italiani. La direzione generale delle foreste dovrebbe chiamarsi direzione generale della conservazione del suolo e delle foreste.
Corpi nella tana di Kafka
«Agitare Venezia come fosse una bottiglia di bollicine per farne uscire una vittoria del respiro sulla presunta agonia». Rubata alla piccola ma riuscita mostra universitaria Lost in Venice - Disguidi veneziani, a cura di Angela Vettese e Marco Bertozzi, questa frase può riassumere i quattro anni
1-10 di 68 risultati