La collezione Agrati donata a Intesa Sanpaolo
La collezione Luigi e Peppino Agrati entra nel patrimonio artistico di Intesa Sanpaolo, lo ha deciso il Cavalier Luigi Agrati, scomparso nel 2016, con un atto di donazione. Tra le opere «Triple Elvis» di Andy Warhol , «Financial District» di Jean-Michel Basquiat, un «Concetto spaziale» di Lucio
Restituire ai rondoni di Milano il nido ideale: sistemate le buche pontaie della basilica di San Satiro
Si concludono oggi i lavori di messa in sicurezza della colonia di rondoni comuni presente sul campanile della Basilica di Santa Maria presso San Satiro a Milano. Un intervento - realizzato da Progetto Natura Onlus nell'ambito del Progetto Sos Rondoni e supportato da Fondazione Cariplo, Diocesi di Milano e Soprintendenza Archeologica - per sistemare, con il posizionamento di un mattone che impedisca l'accesso ai piccioni e lasci passare i rondoni, le buche pontaie dove sono soliti nidificare. I ...
Guzzetti e la spinta delle Fondazioni alla politica nella partita delle Tlc
L'ingresso nel capitale di Tim da parte della Cassa depositi e prestiti avviene anche (e forse soprattutto) su spinta delle ex Fondazioni bancarie, che della Cdp sono azioniste di minoranza con il 15,9%. La partita su Tim si incrocia con quella del rinnovo dei vertici della Cassa, che da statuto
Italia strategica per Novartis: sul piatto 200 milioni in tre anni
«Se investi vuol dire che ci credi. Ecco perché per l'Italia vedo soprattutto opportunità». Pasquale Frega da poche settimane è alla guida di Novartis Italia, incarico assunto proprio mentre il colosso della farmaceutica globale (quasi 50 miliardi di dollari di ricavi e 126mila addetti) è alle
BioUpper: 540mila euro in servizi per la terza edizione
E' stata presentata oggi a Milano la terza edizione di BioUpper: il programma a sostegno dei ricercatori e delle imprese innovative che puntano ad avviare o far crescere progetti nel settore life science. Un obiettivo che l'iniziativa - nata da una collaborazione tra l'azienda farmaceutica Novartis,
«Gaia di nome»: i disturbi alimentari nell'adolescenza
Si intitola «Gaia di nome» lo spettacolo-conferenza in programma martedì 13 marzo presso l'Auditorium Synlab CAM di Monza, a partire dalle ore 14.00. L'evento - promosso in occasione della Settima Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla contro i disturbi del comportamento alimentare - è organizzato
Fondazione Cariplo punta sulla Factory per aiutare i giovani
I giovani al centro. I giovani e il lavoro che non c'è o che richiede continui aggiornamenti per adeguare le competenze già apprese alle rapide trasformazioni innescate dalla tecnologia.
Un premio per le imprese che investono in Cultura
Un trend positivo di investimenti privati a favore della cultura accompagna l'apertura della quinta edizione di CULTURA+IMPRESA. Il premio, promosso dall'omonimo Comitato non profit fondato nel 2013 da FedercultureeThe Round Table, nasce proprio con lo scopo di individuare e valorizzare i migliori
La piattaforma di social skiing Preskige raccoglie 120mila euro
Preskige, piattaforma di social skiing dedicata agli sciatori di alto livello che vogliono migliorare la propria tecnica con lezioni su misura da istruttori selezionati, ha raccolto 120mila euro: il seed round è costituito da una quota di capitale dei fondatori, unita al sostegno di un pool di
Startup: un talent per le aziende innovative
800mila euro e la possibilità di entrare in un vero talent per startup. E' quanto prevede il programma di accelerazione B Heroes, promosso da Fabio Cannavale - imprenditore del mondo dell'innovazione e ceo di lastiminute.com Group - e da Intesa Sanpaolo. L'iniziativa, lanciata lo scorso novembre, ha
1-10 di 707 risultati