- 15 aprile 2025
Big data e supercalcolo: viaggio nel laboratorio del gemello digitale della Terra
Questa è una storia che parla di supercomputer e monaci amanuensi. Big tech americane e progetti di ricerca europei. Previsioni meteo all’avanguardia e antichi archivi del tempo. E del sogno di creare una copia digitale della Terra. Per provare a salvarla.
- 13 aprile 2025
Arte e cultura, così l’Italia gioca la partita della diplomazia culturale
Leonardo da Vinci, Caravaggio, Tintoretto, la grande musica con l’opera, l’arte contemporanea, la grande tradizione artigianale del vetro e del mosaico, l’Atlante Farnese, la moda come ponte per rafforzare il dialogo culturale con il Giappone e l’audiovisivo come racconto di quello che siamo stati
Running-Triathlon: domande e risposte
Appuntamento mensile con la puntata "domande e risposte". Come di consueto rispondiamo alle domande dei nostri ascoltatori grazie all'esperienza e ai consigli del coach Fabio Vedana e della nutrizionista Francesca Deriu. Tra corsa, triathlon, allenamento e alimentazione.Mail: personalbest@radio24.itWhatsapp: 375 7269212 (Numero dedicato Personal Best)
- 10 aprile 2025
Google Cloud Next 25: dai chip per l’inferenza all’aggiornamento dei modelli di Ai
LAS VEGAS - Sta per iniziare il Google Cloud Next, l’evento annuale in cui Google Cloud annuncia le sue novità più importanti che metterà sul mercato nei prossimi mesi, e 20 minuti prima del discorso del Ceo Thomas Kurian, parte l’intrattenimento musicale creato con tool IA: musica e video sono
La Zanzara del 10 aprile 2025
La Zanzara del 10 aprile 2025
- 08 aprile 2025
Sei scuole italiane vincono il Premio europeo eTwinning 2025 per la didattica collaborativa online
La Commissione europea e l'Unità centrale eTwinning hanno recentemente annunciato i progetti vincitori dei Premi europei eTwinning 2025, il massimo riconoscimento annuale previsto per i risultati di progetti di didattica collaborativa in eTwinning, la più grande community di docenti in Europa.Dopo
Non fate quella strada
"Il fatto che dopo poche centinaia di metri ci sia un segnale di divieto di transito non attenua la sua curiosità, nonostante le proteste di chi gli siede accanto: "diamo solo un'occhiata, si torna subito indietro”. Luca è un ragazzino di 13 anni quando un giorno, in vacanza in montagna, non vede tornare i suoi genitori, usciti per un'escursione. Solo in serata e col buio, quando oramai pensava di essere rimasto orfano, i due rientrano a casa e Luca scopre l'incredibile avventura che hanno vissuto, loro malgrado. E poi una storia che parla della Bolivia e della Strada Più Pericolosa del Mondo. PlaylistRemember the Mountain Bed - Billy Bragg, WilcoSituazione complicata - Lucio CorsiRoads - PortisheadDead Road 7 - The Kills Gold Rush - Death Cab for CutieRoad to Nowhere - Talking Heads
- 07 aprile 2025
Nordio: in un mondo ideale avvocati, Pm e giudici interscambiabili
Per il Guardasigilli intervenuto all’inaugurazione dell’anno giudiziario forense, in Italia i tempi non sono maturi: “Per ora accontentiamoci della separazione delle carriere per un giudice terzo ed imparziale”. E sulle carceri: “Stiamo lavorando alla revisione dei criteri per la custodia cautelare”
- 05 aprile 2025
Radiotube Social Network del 5 aprile 2025
L’attualità della settimana attraverso il filtro della rete commentata con il co-conduttore d’eccezione Massimiliano Panarari, docente di sociologia della comunicazione all’Università di Modena e Reggio Emilia, alla Luiss e alla Bocconi. Martedì 1 si sono tenuti i Webboh Awards. Ci racconta tutto Giulio Pasqui, fondatore di Webboh.
- 02 aprile 2025
Imprese, il fascicolo salva bonus va dal Durc alle comunicazioni
Il dossier consente una risposta tempestiva alle richieste del Fisco
- 01 aprile 2025
Imprese, il fascicolo salva bonus va dal Durc alle comunicazioni
Raccolta o predisposizione dei documenti in parallelo con gli investimenti. Il dossier consente una risposta tempestiva alle richieste del Fisco
Cassazione: il possesso di gessetto e colla non basta per il tentato imbrattamento
Va annullato il decreto di perquisizione e sequestro di colla, gessetto e cartoncini, oltre che di tutti i dispositivi elettronici, disposto ai danni di una simpatizzante di «Ultima generazione». La Cassazione annulla, senza rinvio, l'ordinanza con la quale era stata avallata la perquisizione,
La Zanzara del 1 aprile 2025
La Zanzara del 1 aprile 2025
- 31 marzo 2025
Il fotovoltaico italiano esplora la via dell’efficienza e della flessibilità
I laboratori di ricerca italiani in tema di fotovoltaico ce la stanno mettendo tutta per creare le basi scientifiche e riuscire a sviluppare una filiera nazionale ed europea. Pure di nuova generazione, ovvero superando il solare tradizionale al silicio che sta raggiungendo il limite di efficienza,
- 30 marzo 2025
Riforma fiscale verso l’extra time: attuato il 50% dei regolamenti
A 15 mesi dal primo decreto delegato della riforma fiscale, l’attuazione dei regolamenti di secondo livello si avvicina al 50 per cento. Per la precisione, è al 48,3%: cioè 44 su 91 atti di rango amministrativo (tra ministeri e agenzie fiscali) richiesti dai decreti legislativi finora pubblicati in
- 29 marzo 2025
Dio/io
Se Dio non c’è, l’Io basta a se stesso? La puntata indaga il rapporto tra fede e identità, tra la ricerca di un senso superiore e l’autodeterminazione. Da Nietzsche agli eccessi del potere, il confronto si sviluppa tra filosofia, musica e storia. Con Marco Travaglio, per un dialogo sul divino, sul terreno e sul ruolo dell’uomo nel trovare - o costruire - le proprie certezze.
- 28 marzo 2025
Cracco, 12 misure del questore per il blitz di Ultima Generazione
Il questore di Milano, Bruno Megale, ha emesso sette avvisi di avvio del foglio di via obbligatorio dalla città di Milano, due Fogli di via obbligatori e undici Dacur (divieto di accesso nei locali pubblici) nei confronti di 12 persone, che hanno posto delle azioni di protesta nel ristorazione
Rassegna Stampa del 28 marzo 2025
Rassegna Stampa del 28 marzo 2025
Puoi accedere anche con