Ultime notizie

andrea ribaldone

  • 16 giugno 2024

    CONTAINER

    Le tentazioni dei piatti estivi

    Come cambia la tavola in estate? Su quali alimenti è meglio puntare? Ne parliamo a Obiettivo Salute in tavola con il dottor Attilio Speciani, medico immunologo a Milano e Andrea Ribaldone, cuoco del ristorante stellato Lino di Pavia. Non cambia però solo la tavola, ma anche il gusto. Ne parliamo con Angela Bassoli, professoressa associata di chimica organica e basi molecolari del gusto all'Università di Milano.

  • 05 novembre 2023

    CONTAINER

    Le virtù del pranzo della domenica

    A Obiettivo Salute in tavola prepariamo il classico pranzo della domenica che deve essere gustoso senza dimenticare di essere anche salutare. Un esperto un piatto il tutto condito dalle indicazioni di Andrea Ribaldone, cuoco stellato del ristorante Lino di Pavia.Con la dottoressa Stefania Ruggeri, ricercatrice e nutrizionista del CREA Alimenti e Nutrizione, iniziamo dall’antipasto. Su cosa puntare allora per avere gusto e salute? La parola all’esperta Per il piatto forte della domenica, il primo, arriva la dottoressa Lucilla Titta, nutrizionista e ricercatrice all'Istituto Europeo di Oncologia a Milano e autrice “La dieta del maschio” edito da Rizzoli. Omega3, Zinco, Selenio, Acido Folico e Vitamina C sono i 5 micronutrienti essenziali alla base del piatto scelto, un primo dedicato in modo particolare agli uomini, proprio in occasione di Movember, il mese dedicato alla prevenzione maschile Dall'antipasto al dolce senza dimenticare il secondo piatto. Occasione per introdurre le proteine. Come e in che quantità? Ne parliamo con la prof.ssa Debora Rasio, medico nutrizionista, oncologa, ricercatrice all'Università La Sapienza di Roma.Dulcis in fundo chiudiamo con il dolce. Su cosa puntare e perché? I consigli della dr.ssa Evelina Flachi, medico e specialista in scienze dell'alimentazione autrice di "La dieta del 5. Ritrova la linea in cinque settimane" ed "Le 10 mosse antietà. Come aggiungere più anni alla vita e più vita agli anni" entrambi scritti per Cairo

  • 17 settembre 2023
    Settembre mese del cuore: i cibi che lo fanno stare bene

    CONTAINER

    Settembre mese del cuore: i cibi che lo fanno stare bene

    Il filosofo francese Pascal ha scritto “Il cuore ha le sue ragioni, che la ragione non conosce” una frase che è bellissima sempre, ma ancor di più a settembre perchè questo è proprio il mese dedicato al cuore. Il 29 settembre, infatti, ci sarà la Giornata Mondiale, ma dato che ora siamo nel cuore del mese di settembre e allora quale migliore occasione di prendercene cura? Lo facciamo oggi a Obiettivo Salute in tavola con il prof. Giulio Pompilio, cardiochirurgo direttore scientifico del Centro Cardiologico Monzino di Milano e ordinario di chirurgia all'Università degli Studi e autore di “Il cuore ha sempre ragione” (Sonzogno)  Con il prof. Stefano Erzegovesi, medico, nutrizionista e psichiatra, parliamo dei nutrienti che ci danno il buon umore In chiusura con Andrea Ribaldone, cuoco stellato del ristorante Lino di Pavia, parliamo della moda che spopola su TikTok in America: la pastina

  • 01 settembre 2023
    La cucina dell’estate: Couscous; polpo e olive

    CONTAINER

    La cucina dell’estate: Couscous; polpo e olive

    Tre ingredienti per tre esperti. In vacanza con Obiettivo Salute ci porta a fare la spesa con il dottor Giorgio Donegani, esperto di nutrizione e tecnologo alimentare, il dottor Attilio Speciani, medico immunologo a Milano e Andrea Ribaldone, cuoco stellato del ristorante Lino di Pavia. Insieme agli esperti per scegliere i prodotti giusti e imparare a cucinarli nel modo più gustoso e salutare possibile.

  • 25 agosto 2023
    La cucina dell’estate: spaghetti, ricotta e zucchine

    CONTAINER

    La cucina dell’estate: spaghetti, ricotta e zucchine

    Tre ingredienti per tre esperti. In vacanza con Obiettivo Salute ci porta a fare la spesa con il dottor Giorgio Donegani, esperto di nutrizione e tecnologo alimentare, il dottor Attilio Speciani, medico immunologo a Milano e Andrea Ribaldone, cuoco stellato del ristorante Lino di Pavia. Insieme agli esperti per scegliere i prodotti giusti e imparare a cucinarli nel modo più gustoso e salutare possibile.

  • 18 agosto 2023
    La cucina dell’estate: mais, pollo e carote

    CONTAINER

    La cucina dell’estate: mais, pollo e carote

    Tre ingredienti per tre esperti. In vacanza con Obiettivo Salute ci porta a fare la spesa con il dottor Giorgio Donegani, esperto di nutrizione e tecnologo alimentare, il dottor Attilio Speciani, medico immunologo a Milano e Andrea Ribaldone, cuoco stellato del ristorante Lino di Pavia. Insieme agli esperti per scegliere i prodotti giusti e imparare a cucinarli nel modo più gustoso e salutare possibile.

  • 11 agosto 2023
    La cucina dell’estate: riso, acciughe e melanzane

    CONTAINER

    La cucina dell’estate: riso, acciughe e melanzane

    Tre ingredienti per tre esperti. In vacanza con Obiettivo Salute ci porta a fare la spesa con il dottor Giorgio Donegani, esperto di nutrizione e tecnologo alimentare, il dottor Attilio Speciani, medico immunologo a Milano e Andrea Ribaldone, cuoco stellato del ristorante Lino di Pavia. Insieme agli esperti per scegliere i prodotti giusti e imparare a cucinarli nel modo più gustoso e salutare possibile.

  • 04 agosto 2023
    La cucina dell’estate: orzo, frutti di bosco e melone

    CONTAINER

    La cucina dell’estate: orzo, frutti di bosco e melone

    Tre ingredienti per tre esperti. In vacanza con Obiettivo Salute ci porta a fare la spesa con il dottor Giorgio Donegani, esperto di nutrizione e tecnologo alimentare, il dottor Attilio Speciani, medico immunologo a Milano e Andrea Ribaldone, cuoco stellato del ristorante Lino di Pavia. Insieme agli esperti per scegliere i prodotti giusti e imparare a cucinarli nel modo più gustoso e salutare possibile.

  • 30 aprile 2023
    Frigo vuoto: cosa si cucina?

    CONTAINER

    Frigo vuoto: cosa si cucina?

    Puntata di Obiettivo Salute in tavola dedicata a chi ha il frigo sempre vuoto o quasi. Con il dottor Giorgio Donegani, tecnologo alimentare, indicazioni su come non sprecare "cibi un po' svenuti", ma che con i giusti consigli si possono recuperare. Con Andrea Ribaldone, cuoco stellato del ristorante Lino di Pavia, "ricette corsare" per portare in tavola comunque piatti gustosi e salutariAlle volte però a scadere non sono solo i prodotti da frigo, ma anche i nostri progetti. E allora come riorganizzarsi? Sentiamo Filippo Ongaro, coach e autore di MISSIONE LONGEVITA (Sperling)In chiusura da medico a paziente: la storia di Roberto, 700 chilometri in bici da Torino a Roma per combattere le malattie oncoematologiche

  • 16 aprile 2023
    Mangiare bene per investire in salute

    CONTAINER

    Mangiare bene per investire in salute

    Siamo quello che mangiamo diceva il filosofo Ludwig Feuerbach, ma sappiamo cosa portiamo in tavola e se lo facciamo bene? Per non cadere in errori e in tentazioni a Obiettivo Salute in tavola i consigli del dottor Gabriele Piuri, medico chirurgo, Specialista in Scienza dell'Alimentazione, dottore di Ricerca in Nutrizione Sperimentale e Clinica e medico agopuntore e autore di "Manuale pratico di agopuntura - La Medicina Tradizionale Cinese per tutti (Edizioni Lswr)" e i suggerimenti di Andrea Ribaldone, cuoco del ristorante Lino di Pavia Anche l' attività fisica ci aiuta a raggiungere l'obiettivo di stare bene. Come? Ce lo spiega Carlotta Gagna , personal trainer In chiusura con Massimo Cardillo, direttore del Centro nazionale trapianti, parliamo della 26ma Giornata nazionale della donazione di organi e tessut

  • 10 marzo 2023
    Nordelaia, gusto e natura in un angolo di autentico Piemonte

    Viaggi

    Nordelaia, gusto e natura in un angolo di autentico Piemonte

    Alberghi raccontati per voi: vicino al borgo medievale di Cremolino, con 12 stanze dallo stile contemporaneo in una cascina del XII secolo, da non perdere è anche il suo ristorante fine dining

  • 13 ottobre 2022
    Milano, Ferragamo apre Portrait, polo del lusso e dell’alta hôtellerie

    Economia

    Milano, Ferragamo apre Portrait, polo del lusso e dell’alta hôtellerie

    L’antico seminario del 500 diventa albergo e luogo d’intrattenimento

  • 24 aprile 2022
    Non la solita insalata

    CONTAINER

    Non la solita insalata

    Alla tavola della bufala in tavola parliamo di come fare una gustosa misticanza. Ci aiutano Franco Lodini, autore di "ERBE SELVATICHE. RICERCA,RICONOSCIMENTO E RACCOLTA" (Gruppo Giunti), Andrea Ribaldone, cuoco del ristorante Lino di Pavia e Luca Piretta, gastroenterologo e docente di Allergie e Intolleranze Alimentari al Campus Biomedico di Roma Parola chiave della seconda parte del programma: cambiamento. Cambiare lo sappiamo è sempre difficile e soprattutto se questo cambiamento tocca la sfera del gusto e della convivialità. Ne parliamo con il prof. Emanuel Mian, psicologo, esperto in disturbi dell'immagine corporea e del comportamento alimentare e autore di "FUGA DALLA BILANCIA. 10 MINUTI AL GIORNO PER VINCERE LA FAME NERVOSA" In chiusura per la rubrica "aggiungi un posto a tavola" ospitiamo il dottor Gianluigi Ardissino, specialista in pediatria e nefrologia, al Policlinico di Milano, che ci racconta di una sua intuizione particolare per le persone in dialisi

  • 25 luglio 2021
    La spaghettata dell'estate. Consigli di gusto e salute

    CONTAINER

    La spaghettata dell'estate. Consigli di gusto e salute

    Alla tavola della bufala in tavola si cucina la pasta. Insieme al dottor Giorgio Donegani, tecnologo alimentare, alla dottoressa Stefania Ruggeri, nutrizionista del CREA e ad Andrea Ribaldone, cuoco del ristorante Lino di Pavia, prepariamo la spaghettata dell’estate con gusto e salute

  • 07 febbraio 2021
    La salute vien mangiando: come mangiare bene e stare meglio

    CONTAINER

    La salute vien mangiando: come mangiare bene e stare meglio

    Alla tavola della bufala in tavola parliamo di uno stile di vita sano dove l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale. Al microfono di Nicoletta Carbone il dottor Franco Berrino, epidemiologo già direttore del dipartimento di medicina preventiva e predittiva dell'INT di Milano E a proposito di prevenzione e stile di vita sano tornano “Le Arance della Salute” di AIRC. Ne parliamo con una testimonial dell’iniziativa Margherita Granbassi ed Edoardo Mocini, medico chirurgo specialista in scienza dell’alimentazione Poi spazio alla ricerca con il prof. Antonio Gasbarrini, Ordinario di Medicina Interna presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, campus di Roma e Direttore del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, per parlare di psicobiotici E in chiusura parliamo delle proprietà del carciofo con Ciro Vestita, nutrizionista, docente di nutrizione umana e fitoterapia all’Università di Pisa e autore di CIBI ED ERBE CHE CURANO (Bur Rizzoli) e lo mettiamo in padella con lo chef del ristorante Lino di Pavia Andrea Ribaldone

  • 24 maggio 2020
    La dieta mediterranea

    CONTAINER

    La dieta mediterranea

    Ormai non ci sono dubbi: l'alimentazione condiziona, nel bene e nel male, il nostro stato di salute. Senza che questa presa di coscienza si trasformi in ossessione, dobbiamo capire che la responsabilità di ciò che siamo e di ciò che saremo è nostra e in questo senso la dieta mediterranea deve essere la nostra bussola. Ne parliamo con il prof. Luca Piretta, gastroenterologo e docente di Allergie e Intolleranze Alimentari al Campus Biomedico di Roma  e autore di "Mangiare italiano per stare meglio e vivere più a lungo. I segreti della dieta mediterranea" (Rizzoli) Tutti noi sappiamo che ci sono alimenti che non possono mancare sulla nostra tavola, ma alle volte sono poco graditi o ritenuti responsabili di effetti collaterali fastidiosi come ad esempio una digestione difficile. E allora come sostituirli? I consigli del dottor Gabriele Piuri esperto in nutrizione e di Andrea Ribaldone, chef dell'Osteria Arborina La Morra Cuneo  Alla bufala in tavola poi torniamo a parlare di lievito e lo facciamo con il cantautore Alessio Ventura, autore del brano "Lievito" e con il dottor Giorgio Donegani, tecnologo alimentare ed esperto di nutrizione  Per la rubrica "aggiungi un posto" ospite Franco Pepe titolare del locale Pepe in Grani a Caiazzo (Caserta)

  • 08 settembre 2019
    Estate: quali nuovi sapori ha portato?

    CONTAINER

    Estate: quali nuovi sapori ha portato?

    Torna l'appuntamento domenicale con la bufala in tavola. Con il prof. Luca Piretta, gastroenterologo e docente di Allergie e Intolleranze Alimentari al Campus Biomedico di Roma e curatore del blog Diogene a tavola e Andrea Ribaldone, chef dell'Osteria Arborina La Morra Cuneo parliamo dei piatti che hanno caratterizzato l'estate Le bufale dal web. In Gran Bretagna un teenager è diventato quasi cieco per la carenza di vitamine provocata dal fatto che si è nutrito per anni solo di patatine fritte. Il caso è stato descritto sulla rivista Annals of Internal Medicine dai medici del Bristol Eye Hospital, che hanno preso in carico il caso. Ne parliamo con la dottoressa Stefania Ruggeri, nutrizionista e autrice di Mamma che fame (Sonzogno)

  • 03 dicembre 2018
    Il galateo impone di non strafare

    Food

    Il galateo impone di non strafare

    Per un pranzo perfetto «Pranzo di Natale perfetto? Il primo consiglio è di non strafare», parola di Andrea Ribaldone, chef e volto televisivo del format “Aiuto! Arrivano gli ospiti”, in onda con il designer Andrea Castrignano ogni giovedì dal 29 novembre su La5. «Il rischio in queste occasioni è