- 28 marzo 2025
28 marzo - Superbonus e mancati aggiornamenti al catasto: partono le lettere del fisco
L’Agenzia delle Entrate sta mettendo in moto la macchina delle lettere di compliance che chiederanno ai contribuenti chiarimenti sul mancato adeguamento delle rendite catastali dopo i lavori di ristrutturazione che si sono avvalsi del Superbonus. Se i lavori incentivati hanno migliorato sensibilmente il valore degli immobili senza che sia stata aggiornata la rendita, potrebbero quindi accendersi i riflettori del fisco. Questo non rappresenta automaticamente l'applicazione di una sanzione, ma richiede in ogni caso verifiche e accertamenti da parte del proprietario. Facciamo il punto della situazione con il geometra Ernesto Alessandro Baragetti, Consigliere Nazionale con delega al catasto e Consigliere Agefis, Associazione Geometri Fiscalisti.Nella prima parte della puntata si riunisce, come ogni settimana, la Squadra Antitruffa Serpente Corallo. Al centro di questo appuntamento c'è la vicenda di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca. A quasi otto anni dalle liquidazioni dei due istituti veneti risultano ammesse all'insinuazione al passivo fallimentare meno della metà delle oltre 41 mila richieste. Sembra che nessuno, però, potrà ricevere alcuna cifra di rimborso. I commissari hanno già scritto più volte nelle relazioni annuali che “non sono ravvisabili concrete prospettive di soddisfacimento dei creditori” diversi da Intesa Sanpaolo e dallo Stato. Ne parliamo con l'avv. Letizia Vescovini, esperta in diritto bancario e finanziario. Non mancano poi, con l'incursione di Marco lo Conte e Stefano Elli, la rassegna stampa delle ultime notizie in materia di truffe e frodi e le anticipazioni sulla nuova puntata del podcast Serpente Corallo Social Club.
- 16 marzo 2025
Piano di allenamento di 12 settimane per correre la mezza maratona (coach Fabio Vedana) 12ª settimana
Siamo all'ultima settimana di preparazioneObiettivo Mezza maratona1 - 35/40 minuti di corsa facile. Alla fine inseriamo degli allunghi tecnici da 20 secondi (6/8 volte, con 60'' di recupero anche da fermo). Curando la tecnica di corsa, la postura e gli appoggi.2 - 35/40 minuti di corsa facile.3 - 30/35 minuti di corsa facile. Alla fine inseriamo degli allunghi tecnici da 20 secondi (4/6 volte, con 60'' di recupero anche da fermo)Ascoltate i consigli pre-gara del coachObiettivo Mezza maratona in 1h 45'1 - 40/45 minuti di corsa facile. Alla fine inseriamo degli allunghi tecnici da 20 secondi (6/8 volte, con 60'' di recupero anche da fermo). Curando la tecnica di corsa, la postura e gli appoggi.2 - 35/40 minuti di corsa facile.3 - 30/35 minuti di corsa facile. Alla fine inseriamo degli allunghi tecnici da 20 secondi (4/6 volte, con 60'' di recupero anche da fermo)Ascoltate i consigli pre-gara del coach
- 12 marzo 2025
Prevenzione, le 5 lettere per salvare il rene
Apcde. Tenete presente questa sigla, se volte proteggere i reni e cogliere presto i primi segnali di sofferenza di questi organi basilari per il benessere. Il significato dell’acronimo è semplice. La A sta per la valutazione dell’albumina nelle urine, la P per il controllo regolare della pressione
- 10 marzo 2025
FGM04: crescita esponenziale sui social e obiettivo di espansione internazionale
Nato in sordina, senza negozi fisici e senza pubblicità tradizionale a veicolarlo, è partito nel 2017 dalla periferia di Modena ed è cresciuto esclusivamente grazie al passaparola sui social fino a diventare un fenomeno da 19 milioni di euro di fatturato, che cresce a ritmi esponenziali (+45% lo
- 09 marzo 2025
Piano di allenamento di 12 settimane per correre la mezza maratona (coach Fabio Vedana) 11ª settimana
Le uscite anche questa settimana saranno 3 (+ una 4ª facoltativa)Siamo alla settimana di recuperoObiettivo Mezza maratona1 - 45/50 minuti di corsa facile, ritmo easy2 - 20 minuti di riscaldamento + 3 volte (3 minuti veloci, ritmo tempo + 2 minuti di recupero, ritmo easy) + 10 minuti ritmo endurance3 - 75/80 minuti, all'interno 12 minuti a un'intensità vicina al ritmo gara (chiudendo in progressione)4 - Facoltativa. 40 minuti di corsa facile, ritmo easyObiettivo Mezza maratona in 1h 45'1 - 45/50 minuti di corsa facile, ritmo easy2 - 20 minuti di riscaldamento + 3 volte (3 minuti veloci, ritmo tempo + 2 minuti di recupero, ritmo easy) + 10 minuti ritmo endurance3 - 75/80 minuti, all'interno 12 minuti a un'intensità vicina al ritmo gara (chiudendo in progressione)4 - Facoltativa. 40 minuti di corsa facile, ritmo easy
- 02 marzo 2025
Piano di allenamento di 12 settimane per correre la mezza maratona (coach Fabio Vedana) 10ª settimana
Le uscite anche questa settimana saranno 3 (+ una 4ª facoltativa)Obiettivo Mezza maratona1 - 45/50 minuti di corsa facile.2 - 45/50 minuti di corsa facile. Alla fine inseriamo degli allunghi tecnici da 20 secondi (6/8 volte, con 90'' di recupero anche da fermo). Curando la tecnica di corsa, la postura e gli appoggi.3 - Test gara - Simuliamo il riscaldamento 10'/12' + 13/15 chilometri a un'intensità vicina al ritmo gara. (Provare idratazione, colazione, abbigliamento, scarpe...)4 - Facoltativa. 40 minuti di corsa intensità easyObiettivo Mezza maratona in 1h 45'1 - 45/50 minuti di corsa facile.2 - 45/50 minuti di corsa facile. Alla fine inseriamo degli allunghi tecnici da 20/30 secondi (8/10 volte, con 60'' di recupero anche da fermo). Curando la tecnica di corsa, la postura e gli appoggi.3 - Test gara - Simuliamo il riscaldamento 10'/12' + 13/15 chilometri a un'intensità vicina al ritmo gara. (Provare idratazione, colazione, abbigliamento, scarpe...)4 - Facoltativa. 40 minuti di corsa intensità easy
- 23 febbraio 2025
Piano di allenamento di 12 settimane per correre la mezza maratona (coach Fabio Vedana) 9ª settimana
Le uscite anche questa settimana saranno 3 (+ una 4ª facoltativa)Siamo alla settimana di recuperoObiettivo Mezza maratona1 - 50 minuti di corsa facile.2 - 20 minuti di riscaldamento + 3 volte 3 minuti veloce ad alto impegno con recupero 2 minuti (al passo o di corsa facile) + 8/10 defaticamento3 - 70 minuti con ultimi 12 minuti in progressione4 - Facoltativa. 40 minuti di corsa intensità easyObiettivo Mezza maratona in 1h 45'1 - 50 minuti di corsa facile.2 - 20 minuti di riscaldamento + 3 volte 3 minuti veloce ad alto impegno con recupero 2 minuti (al passo o di corsa facile) + 8/10 defaticamento3 - 70 minuti con ultimi 12 minuti in progressione4 - Facoltativa. 40 minuti di corsa intensità easy
- 20 dicembre 2024
20 dicembre - Vacanze di Natale con il nuovo Codice della Strada
Facciamo il punto sulle principali novità che riguardano gli automobilisti, rispondendo alle domande degli ascoltatori.Interviene Silvio Scotti - esperto di Codice della Strada per Il Sole 24 ORE
- 05 dicembre 2024
5 dicembre - Investire informati
In questa puntata viene a trovarci in studio Pietro Poletto, presidente di AIAF, l'Associazione Italiana per l'Analisi Finanziaria. Si tratta dell'organizzazione che riunisce tutti i professionisti che operano in questo ambito in Italia. Sarà l'occasione per confrontarci, in particolare, sul tema dell'educazione finanziaria - che vede l'Italia ancora 10 punti al di sotto della media OCSE - e sull'impatto delle nuove direttive dedicate alla sostenibilità. In apertura di puntata commentiamo i risultati dell’ultima indagine della Consob - diffusa lunedì 2 dicembre - sul tema del risparmio “fai da te”, ovvero il risparmio amministrato dagli intermediari per conto della clientela retail. Ne emerge l'identikit di un risparmiatore prudente, che tende ad allocare i suoi soldi prevalentemente nei fondi comuni d’investimento e nei titoli di Stato, con una spiccata avversione per il rischio. Interviene Francesco Adria, della Divisione intermediari CONSOB.
- 23 novembre 2024
Buoni postali, prescrizione di 10 anni al centro del contenzioso: chi ha ragione?
Tante volte, in questi ultimi anni, è capitato che Poste Italiane ha rifiutato di pagare il Buono fruttifero che l’investitore ha presentato per l’incasso, eccependo l’intervenuta prescrizione.
- 11 novembre 2024
Transizione, Peron (Fiap): “Ets 2, le aziende devono prepararsi ma questo costo deve essere trasparente” - “Rentri” operativo dal 15 dicembre
Ets è il Sistema europeo di scambio di quote di emissione di gas a effetto serra ed è il principale strumento adottato da Bruxelles per raggiungere gli obiettivi di riduzione della Co2 in vari settori, quindi gradualmente anche per i trasporti.Dal 1° gennaio è scattato per quelli marittimi e nel 2027 con l’Ets 2 riguarderà anche il trasporto di merci su strada. “Le imprese devono prepararsi, però chiediamo alla politica che questo costo debba essere trasparente per evitare che poi il consumatore finale si veda costretto a pagare più volte questo Ets quanto acquista un prodotto”, dice Alessandro Peron, segretario generale di Fiap.Dal 15 dicembre il “Rentri”, Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, sarà pienamente operativo. Ne parliamo con Daniele Gizzi, presidente dell’Albo nazionale dei gestori ambientali.
- 23 ottobre 2024
Rugby: a Udine, Genova e Torino il trittico azzurro di novembre
«La mia patria è l’Argentina, e io canterò l’inno argentino. Ma poi al 100 per cento penserò solo alla squadra italiana».