La breve vita di Urban Screen, società che ha gestito il maxi-schermo di piazza Duomo
E' stata una parabola breve quella della Urban Screen, società che gestiva i maxischermo a Milano, in particolare quello che si trovava in Piazza del Duomo. Il
Biesuz (Trenord) arrestato per bancarotta. Caos turni, pendolari a piedi. Cda, deleghe a Soprano
Giuseppe Biesuz (ad di Trenord, società peraltro non coinvolta) è stato raggiunto da una ordinanza di misura cautelare agli arresti domiciliari. L'accusa è di
Trent'anni da "italiani, brava gente"
di Ugo TramballiCronologia articolo26 settembre 2012 In questo articolo Argomenti: Italia | Filippo Montesi | San Marco | Forze Armate | Nato | Marina Militare | Paolo Nespoli | Hezbollah |Franco Angioni Accedi a My Il Caorle - al maschile perché in Marina una nave è sempre un legno - attraccò nel caotico porto di Beirut il 26 settembre 1982. Cercando di nascondere una comprensibile circospezione, i bersaglieri del Governolo, i parà della Folgore e i marò del San Ma...
Trent'anni da «italiani, brava gente»
Dal 1982 a Beirut tante le prove date dai nostri militari di abilità nel gestire le crisi - LE OCCASIONI PERSE - Il sistema economico nazionale spesso non ha saputo sfruttare nella ricostruzione i benefici derivanti dall'immagine di professionalità dell'esercito
Dall'Eritrea all'Afghanistan, i nomi degli eroi
Eritrea 1950. Pio Semproni parte da Aquaviva Picena, un comune marchigiano nella valle del Tronto, il 3 novembre del 1949, destinazione Eritrea. Lì, pochi
I militari italiani caduti in missioni di pace