- 24 giugno 2024
Il lavoro a termine nel nuovo contratto dell’alimentazione-panificazione
L’accordo decorre dal 1° gennaio 2023 e avrà validità fino al 31 dicembre 2026
- 23 maggio 2024
Il lavoro stagionale
Soggetti interessati, limiti, condizioni e conseguenze legate principalmente al contratto stagionale a tempo determinato e alle altre tipologie lavorative.
- 03 maggio 2024
Vino, in arrivo 93 milioni per la promozione all’estero
Via libera a 93 milioni di euro per la promozione all’estero, in particolare sui mercati extra Ue, del vino italiano. È stato infatti presentato oggi 3 maggio al ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare il nuovo bando per la campagna 2024-25 della promozione del vino con fondi Ocm
- 09 marzo 2024
Al via bando per 25 milioni di euro dedicato a Dop e Igp. Domande entro il 15 maggio
Beneficiari dell’intervento sono i 176 consorzi di tutela delle Dop Igp del settore agroalimentare, anche organizzati in associazioni temporanee
- 07 marzo 2024
Agricoltura biologica, in arrivo 10 milioni per i distretti dal ministero
Domande dal 15 aprile: ogni proposta deve avere un budget compreso tra 200 mila e 400 mila euro.
- 03 maggio 2020
Contratti complessi su edifici: prestazioni Iva da analizzare
Quando più prestazioni coinvolgono un immobile è fondamentale coglierne il collegamento. In generale il luogo d’effettuazione di tutti i servizi seguirà la regola della prestazione complessa e che, pertanto, va individuato l’elemento predominante della stessa e se questo sia relativo o meno a un immobile. Le Entrate rilevano che l’immobile utilizzato non è l’elemento centrale e indispensabile della prestazione (nel suo complesso).
- 09 marzo 2020
Eventi, così si evita la doppia imposizione
I due fattori da considerare per l’imposta sono da una parte, la qualifica giuridica del soggetto che richiede il servizio e, dall’altra, la natura intrinseca del servizio prestato.
- 13 aprile 2019
Promozione del vino all’estero: progetti da Stato e Regioni
Cento milioni per la promozione del vino fuori dall’Italia. Il 28 marzo la Conferenza Stato-Regioni ha approvato un decreto del ministro dell’Agricoltura, Gian Marco Centinaio per la promozione del vino nei paesi terzi, in base all’articolo 45 del regolamento Ue 1308/2013, noto anche come la nuova
Puoi accedere anche con