Ultime notizie

Fidel Castro

Trust project

  • 06 marzo 2025

    CONTAINER

    Le mire di Trump

    Non c'è tema che non sia stato toccato da Donald Trump, dopo il suo intervento, rivoluzionato.Dall'Ucraina, al Canada, al Messico fino ai temi interni come la possibilità del terzo mandato presidenziale.Ne parliamo con Carla Bassu, ordinaria di Diritto pubblico comparato Università di Sassari, dove insegna anche Istituzioni di diritto pubblico e la giornalista, Irene Zerbini.

  • 11 febbraio 2025
    Quei «punti di svolta» che cambiano il corso degli eventi

    Commenti

    Quei «punti di svolta» che cambiano il corso degli eventi

    Che cosa hanno in comune una truffa su larga scala al sistema sanitario della Florida e una serie tv di grande successo che negli anni 70 fece scoprire al grande pubblico gli orrori dell’Olocausto? E qual è la relazione tra questi episodi e l’enorme diffusione di oppiodi in alcuni Stati e non in

  • 16 gennaio 2025
    Stop sanità, a rischio i rinnovi nella PA

    CONTAINER

    Stop sanità, a rischio i rinnovi nella PA

    Stop alle trattative per il rinnovo del contratto nella sanità che coinvolge mezzo milione di lavoratori. L’intesa raggiunta ha visto contrari la Cgil e la Uil oltre ad un sindacato minore. A rischio anche gli altri rinnovi nella PA?Ne parliamo con Rita Longobardi, segretaria generale della Uil Fpl ed a seguire con Paolo Zangrillo, ministro della Pubblica Amministrazione.

  • 31 dicembre 2024
    Cuba entra nei Brics, ultima speranza contro la crisi economica

    Mondo

    Cuba entra nei Brics, ultima speranza contro la crisi economica

    In una città flagellata dai blackout energetici e dal cibo che talvolta scarseggia, la Revolución no duerme. Lo slogan propalato più di vent’anni fa da Fidel Castro viene rilanciato, nei palazzi di governo de L’Avana, in un’accezione più di auspicio che di vanteria: sì, perché domani Cuba entra nei

  • 30 dicembre 2024
    La «storia liquida»del Maestro è una lezione di ospitalità e made in Italy

    Commenti

    La «storia liquida»del Maestro è una lezione di ospitalità e made in Italy

    Un aneddoto, tra le centinaia che potrebbe raccontare. «Veniva spesso da me a bere Stevie Wonder. Si trovava bene. Pensando a lui, avevo creato un cocktail, Champagne Wonder, che aveva dolcezza e morbidezza, con le bollicine. Gli piaceva. Una sera noto che, mentre il mio pianista suona, lui lo

  • 20 dicembre 2024
    La crisi morde a Cuba: pochi turisti e rimesse, stop al cambio fisso con il dollaro

    24Plus

    24+ La crisi morde a Cuba: pochi turisti e rimesse, stop al cambio fisso con il dollaro

    Il turismo falcidiato dal Covid, i blackout energetici e il tasso di cambio fisso con il dollaro, evidentemente insostenibile. Non è un momento facile a Cuba, dove il governo di Miguel Diaz-Canel si accinge ad affrontare la nuova amministrazione americana, quella di Donald Trump, accanito

  • 20 novembre 2024
    Chi ha ucciso JFK?

    CONTAINER

    Chi ha ucciso JFK?

    È uno degli omicidi politici più noti della storia: il 22 novembre 1963 veniva ucciso a Dallas John Fitzgerald Kennedy, 35esimo presidente degli Stati Uniti d’America. Da allora sono fiorite e si sono diffuse decine di teorie e ipotesi che hanno messo in dubbio l’unica verità ufficiale, cioè l’assassino di JFK da parte di Lee Harvey Oswald. In questa puntata di “That’s America - Dietro le quinte degli Stati Uniti” riviviamo quel momento storico e cerchiamo di comprendere chi aveva interesse a fermare l’ascesa politica di Kennedy. E non mancheremo di stupirvi con i nomi e i cognomi dei possibili mandanti.

  • 11 novembre 2024
    La Zanzara del 11 novembre 2024

    CONTAINER

    La Zanzara del 11 novembre 2024

    La Zanzara del 11 novembre 2024

  • 19 ottobre 2024
    Misure da economia di guerra a Cuba tra inflazione e recessione

    Mondo

    Misure da economia di guerra a Cuba tra inflazione e recessione

    Il Malecón de L’Avana, il lungomare di 8 chilometri, è meno festoso del solito. È qui che nel fine settimana si accalcano migliaia di giovani, in un rituale collettivo ritmato da reggaeton, salsa, mojito, balli, sensualità e chiacchiere. La crisi economica impoverisce la libreta, la tessera

  • 11 settembre 2024
    Rassegna Stampa del 11 settembre 2024

    CONTAINER

    Rassegna Stampa del 11 settembre 2024

    Rassegna Stampa del 11 settembre 2024

  • 09 settembre 2024
    La zanzara del  9 settembre 2024

    CONTAINER

    La zanzara del 9 settembre 2024

    Riapriamo le gabbie. Un caso di pucchiacchia da analizzare.Parenzo si è già stancato e, per questo, il menù prevede uno splendido Vittorio Feltri. Se uno è n....Gianmarco Landi, esperto di finanza, studia il caso della nave affondata. Poi attacca il tigre sul tema dei vaccini. Attenzione... "La malattia di Toscani è causata dai sieri mrna".Il Mago da Milano e i soldi stampati da Aldo Moro.Michelle Comi e la sua estate da ricchi. Sangiuliano non ci interessa. 

  • 07 agosto 2024
    Carceri da incubo

    CONTAINER

    Carceri da incubo

    Nei giorni scorsi il suicidio di un detenuto del carcere di Biella ha fatto salire a 64 il numero dei detenuti sucidi da inizio anno. Le condizioni di vita e di lavoro nelle carceri italiane continuano ad essere definite indecorose e pericolose da operatori penitenziari e detenuti e il dl carceri in discussione alla Camera non convince chi sostiene che quello del sovraffollamento, ad esempio, sia un problema da risolvere con misure ragionate piuttosto che attraverso interventi di edilizia. Ne parliamo con Silvio di Gregorio, direttore del carcere di Opera.