- 10 marzo 2025
Il Prosecco sperimenta nuove varietà resistenti
Si chiama Ampelopros ed è un programma sperimentale, lanciato dal Consorzio di tutela del Prosecco Doc e da Veneto Agricoltura, per testare numerosi vitigni, alcuni già presenti nel panorama viticolo italiano, altri che rappresentano invece nuove varietà resistenti alle principali patologie della
- 24 aprile 2023
Sardegna Ricerche finanzia 550 aziende per quasi 100 milioni di euro del Fers
Dalle birre artigianali ai sensori intelligenti che segnalano lunghe code o incidenti stradali, continuando con le barriere smart per finire con strumenti per garantire atterraggio sicuro all'elisoccorso. Sono gli ambiti in cui, utilizzando i fondi del Fondo europeo di sviluppo regionale (Por Fesr)
- 22 dicembre 2022
Sanità: via libera al Pon Salute: 625 milioni al Sud per quattro priorità
Contrasto alla povertà sanitaria, investimenti per la cura della salute mentale, potenziamento dei consultori per la cura della salute di genere, prevenzione oncologica sono gli obiettivi del nuovo programma 2021-2027 finanziato dai fondi Ue, la cui azione è concentrata nel Mezzogiorno. Su disagio mentale e rete di screening i primi interventi
- 14 novembre 2022
Piemonte, 1,5 miliardi di fondi Ue Competitività e digitale le priorità
La Regione: il piano avrà il cronoprogramma consultabile dalle aziende, che potranno vedere i bandi in partenza per programmare gli investimenti. La dotazione delle risorse è in crescita del 50%
- 01 luglio 2022
Marche, via a bandi «anti fragilità» per rafforzare micro imprese e Pmi
Due avvisi rivolti alle imprese. Contributi a fondo perduto per 8 milioni in totale per sviluppare funzioni condivise e sostenere progetti di sviluppo per nuova occupazione
- 19 novembre 2021
Biomedicale, parte Tech4life. Imprese e atenei ora sono in rete
Con 60 soggetti imprenditoriali coinvolti e sette dipartimenti universitari la nuova realtà è riconosciuta dalla Regione: tratterà di tecnologie, ricerca, assistenza e nuove competenze richieste
- 19 maggio 2021
Per coinvolgere i fondi nel Recovery Plan servono regole nuove
La scorsa settimana il Ragioniere generale dello Stato ha richiamato su queste pagine due importanti novità per il partenariato pubblico-privato (Ppp): la sperimentazione di un portale di monitoraggio e la pubblicazione – in collaborazione con Anac – di un “contratto standard” per le concessioni
- 30 novembre 2020
Fondi Ue: Bruxelles frena sull'uso di React-Eu per la decontribuzione al Sud
Aspro confronto tra governo, regioni e commissione Ue sulla destinazione dei 10,7 miliardi di fondi strutturali aggiuntivi da spendere entro il 2022. Oltre agli sgravi fiscali per chi assume nel Mezzogiorno, anche per il fondo di garanzia, la scuola e la ricerca. I dubbi delle regioni sulle risorse 2021-2027
- 13 luglio 2020
In Sicilia Pf da 18 milioni per l'efficientamento dei siti archeologici
La regione seleziona operatore per concessione di oltre 36 anni. Proposta su progetto di fattibilità
- 10 aprile 2020
I Confidi alle Regioni: risorse Ue per garantire i finanziamenti
I Consorzi pronti anche alla gestione diretta dei prestiti a Pmi in crisi per Coronavirus
- 03 gennaio 2020
Beni culturali: in Calabria finanziati 32 interventi di restauro con i fondi Ue
La Regione Calabria ha chiuso il 2019 assegnando un finanziamento complessivo di 22 milioni di euro per interventi di recupero e restauro di beni culturali in 32 comuni: aree archeologiche, castelli, fortificazioni militari, strutture murarie, attrattori religiosi ed edifici di pregio, saranno
- 04 ottobre 2019
Economia delle mummie, Bolzano polo globale con la ricerca su Ötzi
Il centro che fa capo all’Eurac del capoluogo altoatesino è diventato in pochi anni il punto di riferimento mondiale per lo studio del Dna antico e di applicazioni nell’ambito dei servizi per musei e istituzioni
- 02 agosto 2019
Auto elettriche, dall’Italia una tecnologia per aumentare l’autonomia
La mobilità elettrica continua a crescere, partendo dai modelli offerti dai costruttori fino a una maggiore attenzione da parte degli automobilisti.
Puoi accedere anche con