- 18 giugno 2024
Soia, solo il 20% è made in Italy: un piano per ridurre il deficit
Dai mangimi per gli allevamenti ai nuovi cibi ipersalutisti fino agli usi energetici. La soia è una materia prima strategica il cui deficit, in tempi di sovranità alimentare, è quello più vistoso. La mancata definizione di un piano proteico europeo sempre annunciato e mai varato resta una delle più
- 27 dicembre 2019
L’eredità dell’Iri e le competenze smarrite
Quando un uomo come Pellegrino Capaldo indica nella mano pubblica il soggetto che può integrare e, almeno nelle infrastrutture, surrogare la mano privata, è certo saggio richiamare la disciplina di mercato, affinché la nostalgia dell'Iri non deragli nella riedizione della Gepi, la Società per le
- 24 dicembre 2019
L’eredità dell’Iri e le competenze smarrite
Quando un uomo come Pellegrino Capaldo indica nella mano pubblica il soggetto che può integrare e, almeno nelle infrastrutture, surrogare la mano privata, è certo saggio richiamare la disciplina di mercato, affinché la nostalgia dell’Iri non deragli nella riedizione della Gepi, la Società per le
- 08 giugno 2018
Per rilanciare la produttività anche la politica deve fare di più
Per l’industria italiana, una costante degli ultimi 50 anni è la ricerca del proprio spazio nella continua ricomposizione della proprietà e del controllo del capitalismo mondiale. La posizione è sfortunatamente di obiettiva debolezza, a causa dei risaputi limiti del Sistema Italia. Come mostrano i
Ordina per
Puoi accedere anche con