Ultime notizie

Ferrara

Trust project

  • 14 aprile 2025

    Scuola

    Bullizzata con insulti omofobi, 16enne lascia la scuola

    Bullizzata da compagne e compagni di classe per via del suo orientamento sessuale. Insulti quotidiani e cattiverie gratuite che hanno reso insostenibile la vita di una sedicenne della provincia di Ferrara iscritta a un istituto superiore della zona. E così la madre, per tutelarla, l'ha ritirata da

    CONTAINER

    Alzheimer: Stimolazione Magnetica Transcranica dimezza la progressione della malattia

    Questo è quanto evidenzia uno studio italiano pubblicato sulla rivista Alzheimer’s Research & Therapy e coordinato dal prof. Giacomo Koch, vice direttore scientifico della Fondazione Santa Lucia IRCCS e professore ordinario di Fisiologia dell’Università di Ferrara.

    Ranieri saluta il derby

    CONTAINER

    Ranieri saluta il derby

    Ancora una volta Sir Claudio esce imbattuto dalla stracittadina romana, stavolta però raccoglie solo un punto grazie al gol di Soulé che risponde a quello di Romagnoli. Commentiamo quanto accaduto in Lazio-Roma con l'ex biancoceleste Nando Orsi e con Daniele Lo Monaco, direttore de Il Romanista. Stasera Napoli-Empoli chiude il programma della 32ª giornata di Serie A: con Antonio Giordano facciamo un salto a casa dei partenopei. Non una domenica perfetta quella degli italiani del tennis e dei motori: Musetti sì e arreso ai problemi fisici consegnando la finale di Montecarlo ad Alcaraz, Bagnaia continua a lottare contro la sprint race e le Ferrari sono rimaste ancora fuori dal podio. Ne parliamo con la firma di Repubblica Massimo Calandri.

  • 13 aprile 2025
    A tavola con la primavera: consigli per fare il pieno di energia

    CONTAINER

    A tavola con la primavera: consigli per fare il pieno di energia

    A Obiettivo Salute in tavola una coppia di ospiti speciali. Seduti a tavola con noi il dottor Giorgio Donegani, esperto di nutrizione e tecnologo alimentare, e sua figlia Martina Donegani, biologa nutrizionista. Padre e figlia ci aiutano a comporre la tavola della primavera per aumentare le energie e stare meglio.La primavera è il tempo anche di sapori nuovi. Come ha scritto l’aforista Fabrizio Caramagna: “Gli asparagi sono le bacchette verdi con cui la natura suona il tamburo della primavera”. E di asparagi parliamo con Adriano Facchini, agronomo ed esperto di marketing territoriale.In chiusura Francesco Saccomandi, content creator e autore di “Trucchetti furbi per la tua casa” (Mondadori), per suggerimenti semplici e veloci che ci aiutano in cucina.

    Una nuova spinta tecnologica per l’automotive

    CONTAINER

    Una nuova spinta tecnologica per l’automotive

    Il nuovo piano per l'auto testimonia una nuova consapevolezza europea verso l'innovazione, dando respiro a un settore in crisi anche a causa della precedente spinta tecnologica, troppo prematura rispetto alle disponibilità di allora. Per rispondere alle sfide della transizione, è fondamentale sviluppare nuove competenze in tutta la filiera e trasformare le catene del valore; favorendo collaborazioni, anche con i settori dell'education, e nuovi modelli di business. L'Unione Europea dovrebbe facilitare questo riassetto industriale, considerando anche l’ascesa di nuovi leader futuri – spiega Marco Cantamessa, professore ordinario di gestione dell'innovazione al Politecnico di Torino.Nel 2024 Solaris ha registrato un record di vendite in Europa, con oltre il 50% degli autobus venduti elettrici o a idrogeno. Il fattore chiave per il successo di Solaris risiede proprio nell'ampia offerta di questi veicoli a zero emissioni; una tendenza che continuerà nel 2025, con un notevole aumento dell'interesse per la tecnologia a celle di combustibile a idrogeno. Gli autobus a idrogeno offrono particolari vantaggi, come tempi di rifornimento rapidi e una maggiore leggerezza rispetto agli equivalenti elettrici – racconta Riccardo Cornetto, direttore commerciale di Solaris Italia.

  • 12 aprile 2025
    Il meteo della settimana di Pasqua: la domenica delle Palme con piogge, poi bel tempo e temperature in rialzo

    Italia

    Il meteo della settimana di Pasqua: la domenica delle Palme con piogge, poi bel tempo e temperature in rialzo

    Come previsto già da giorni l’Olivo potrebbe essere bagnato: la Domenica delle Palme si preannuncia piovosa all’estremo Nord-Ovest sin dalla tarda mattinata, mentre il clou del peggioramento ritarderà un po’ ad arrivare ed entrerà sull’Italia centro settentrionale soprattutto dalla sera. Da lunedì

    I fantasmi di Gifuni a Roma, Wonder Woman a Jesi, Pirandello Pulp a Firenze

    CONTAINER

    I fantasmi di Gifuni a Roma, Wonder Woman a Jesi, Pirandello Pulp a Firenze

    Partiamo da Roma dove al Vascello è in scena fino a domani I fantasmi della nostra storia, un progetto di Fabrizio Gifuni con il Male dei ricci su Pasolini e Con il vostro irridente silenzio su Aldo Moro come ci racconta lo stesso Gifuni.Passiamo a Jesi dove va in scena questa sera Wonder Woman di Antonio Latella con Giulia Di Renzi, Chiara Ferrara, Beatrice Verzotti e Maria Chiara Arrighini.Lo spettacolo sarà al Piccolo di Milano dal 5 al 10 maggio.Andiamo a Firenze dove è in scena fino a domani Pirandello Pulp di Edoardo Erba, per la regia di Gioele Dix con Massimo Dapporto e Fabio Troiano.Passiamo a Milano dove al Franco Parenti per una serata unica è in scena giovedì 17 aprile Anmarcord, drammaturgia di Rodolfo Ciulla, regia di Marco Iacomelli, ad interpretare Fellini Pietro Ubaldi.Concludiamo con una segnalazione. In scena il 16 aprile al teatro Manzoni di Milano, poi il 18 e il 19 al Gioiello di Torino, Il viaggio del Papà di e con Maurizio Casagrande. 

    Inter tra Cagliari e Bayern

    CONTAINER

    Inter tra Cagliari e Bayern

    Cominciamo la puntata concentrandoci sull’anticipo del 32esimo turno di Serie A giocato ieri sera: Federica Zille di Dazn ci racconta con un whatsappardo cosa è successo in Udinese-Milan.Poi, con Andrea Stramaccioni, facciamo il punto sul mondo Inter. La squadra di Inzaghi, attesa tra pochi giorni dal ritorno di Champions a San Siro contro il Bayern Monaco, si rituffa oggi sul campionato e riceve la visita del Cagliari. Riusciranno i Nerazzurri a restare in corsa su tre fronti fino alla fine?Spazio poi all’altra gara di giornata: alle 20:45 la nuova Juve di Tudor affronterà il Lecce per dare continuità e per proseguire la rincorsa a un posto Champions. Ci dice tutto Max Nerozzi.Domani sera è invece in programma il derby di Roma: Massimo Caputi ci spiega come le due capitoline arrivano a questo appuntamento importante anche per la classifica.Con Giorgio Terruzzi ci concentriamo sulla Formula 1. Domani si corre in Bahrain e le Ferrari sono chiamate a dare risposte importanti sin dalle qualifiche di oggi pomeriggio.In coda ci occupiamo di Motogp: Mario Salvini della Gazzetta dello Sport ci introduce al GP del Qatar e a un nuovo capitolo del duello, tutto Ducati, tra Marquez e Bagnaia.

  • 11 aprile 2025
    A Roma gara da 29 milioni per il nuovo polo archivistico del Mef

    Notizie Bandi

    A Roma gara da 29 milioni per il nuovo polo archivistico del Mef

    A Lamezia Terme in gara la proposta del promotore per il parking in Pf da 90 milioni di euro

  • 10 aprile 2025
    Berco, fumata bianca a Roma: ritirati i licenziamenti

    Economia

    Berco, fumata bianca a Roma: ritirati i licenziamenti

    Dopo due mesi di scontro aperto tra azienda e sindacati, si sblocca la vertenza Berco. Oggi pomeriggio è stato infatti firmato nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy un accordo quadro che sancisce il ritiro della procedura di licenziamento collettivo avviata il 7 febbraio scorso

    La Zanzara del 10 aprile 2025

    CONTAINER

    La Zanzara del 10 aprile 2025

    La Zanzara del 10 aprile 2025

    Contro-dazi Ue

    CONTAINER

    Contro-dazi Ue

    In apertura il consueto appuntamento con Paolo Mieli e la sua lettura critica dei quotidiani di oggi. Come rispondere ai dazi di Trump? L'Europa ha scelta la strada delle risposte graduali con una serie di misure che inizieranno il 15 aprile. Due giorni dopo, il 17 aprile, Meloni volerà in America per incontrare il presidente Trump e cercare di aprire una breccia sui dazi reciproci all'Ue. La Francia, però, non si fida di questo viaggio di Meloni che rischia di aprire una crepa nella risposta unitaria europea. Ne parliamo con Irene Tinagli, europarlamentare del gruppo dei Socialisti e Massimo Garavaglia, senatore della Lega. 

  • 09 aprile 2025
    L’ambivalenza dell’atomo, tra usi militari e civili

    Commenti

    L’ambivalenza dell’atomo, tra usi militari e civili

    L’atomismo è un’intuizione fondamentale del pensiero umano, che percorre come un fiume carsico la cultura occidentale, a partire da Leucippo e Democrito, nel V secolo a.C., attraverso la filosofia naturale di Lucrezio nel De Rerum Natura, il Doktor Faustus di Thomas Mann sino alla Scuola di

  • 08 aprile 2025
    ​​Vintage mon amour

    CONTAINER

    ​​Vintage mon amour

    Si è tenuto dal 28 al 30 marzo il Vicenza Classic Car Show, l'evento dedicato agli appassionati di veicoli d'epoca e sportivi. Star della kermesse la Ferrari 275 Gtb del 1966, la Lamborghini Miura P400 S del 1969 e l'iconica Maserati Mistral del 1966.L'evento di Vicenza ha confermato l'amore degli italiani per il vintage automobilistico, dimostrando anche un ricambio generazionale molto interessante. Sono infatti tanti i giovani che si avvicinano sempre di più al settore - racconta Andrea Martini, organizzatore, insieme all'Italian Exibition Group, del Vicenza Classic Car Show.

    La guerra economica innescata da Trump

    CONTAINER

    La guerra economica innescata da Trump

    I dazi di Trump tra rivoluzione e danni. Approfondiamo con Carlo Stagnaro, direttore Ricerche e studi dell' istituto Bruno Leoni.La governatrice travolta dall'odio social e sessista fa denuncia alla Polizia postale. Ne parliamo con la protagonista, Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria.I fagioli di Bud Spencer che hanno sbancato sul mercato. Ospite Giuseppe Pedersoli, fondatore Bud Power, produttore cinematografico, figlio di Bud Spencer.

  • 07 aprile 2025
    Nel concordato tocca all’impresa dimostrare la convenienza del piano

    Diritto

    Nel concordato tocca all’impresa dimostrare la convenienza del piano

    Il debitore deve provare in modo analitico che è preferibile alla liquidazione. Bisogna stimare i proventi della vendita e simulare la distribuzione ai creditori

    Vinitaly al via col dibattito sui dazi

    CONTAINER

    Vinitaly al via col dibattito sui dazi

    Vinitaly guarda oltre le barriere commerciali e per la sua 57ª edizione, a Veronafiere dal 6 al 9 aprile, si presenta con circa 4.000 aziende e un quartiere espositivo al completo, confermandosi baricentro e termometro del vino italiano. Nei 18 padiglioni della manifestazione (tra fissi e tendostrutture) attesi operatori dall'Italia e da 140 nazioni. In particolare, si punta a confermare il contingente di 30mila buyer della domanda internazionale, Stati Uniti compresi, per quella che è la più grande agenda business del Made in Italy enologico. Tra le delegazioni più numerose dei super operatori selezionati dall'area extra Ue, in pole position quelle da Usa e Canada, seguite da Cina, UK, Brasile ma anche da India, Singapore, Giappone e Corea del Sud. Mentre, per il Continente europeo, primeggiano Germania, Svizzera, Nord Europa e l'area balcanica. Ne parliamo con: Adolfo Rebughini, direttore generale di Verona Fiere, Cristian Specogna di azienda agricola Specogna, Nadia Zenato Amministratore Delegato del Gruppo Zenato, Matteo Lunelli di Ferrari Trento e Alessio Planeta di Planeta vino.Trump, niente dietrofront sui dazi. Riunione Fed alle 17,30Una risposta sibillina in conferenza stampa del principale consigliere economico alla Casa Bianca, Kevin Hassett ha fatto ipotizzare per qualche minuto che il presidente Trump stesse valutando valuta una pausa di 90 giorni sui dazi, a parte quelli imposti alla Cina. Ipotesi che poi la Casa Bianca ha seccamente smentito. Intanto la Federal Reserve ha convocato per oggi, alle 11.30 (le 17.30 in Italia), una riunione a porte chiuse. Sul comunicato diffuso, si legge che al centro dei colloqui ci saranno i tassi d'interesse e che informazioni relative all'esito della riunione saranno pubblicate sul sito della Fed a conclusione del meeting. "Siamo pronti a negoziare con gli Stati Uniti. In effetti, abbiamo offerto tariffe zero per zero per i beni industriali, come abbiamo fatto con successo con molti altri partner commerciali, perché l'Europa è sempre pronta per un buon affare". Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, durante un punto stampa con il premier norvergese Jonas Gahr Store. Approfondiamo il tema con Lorenzo Codogno, Visiting professor alla London School of Economics e al College of Europe e consulente con LC Macro Advisors Ltd dal 2015.