Ferran Adrià
Trust project- 20 giugno 2024
Eccessi, sfide e nostalgia tra le mille luci di Las Vegas
Benvenuti a Sin City, la città degli eccessi. Il regno del kitsch più sfrenato, dei colori sgargianti, delle luci accecanti, della girandola di sosia più o meno improbabili, delle notti infinite nel segno delle fiches. Ma Vegas (gli affezionati lasciano volentieri cadere l’articolo) è anche sede di
- 10 marzo 2024
Il cuoco di Gaza: 32 milioni di pasti donati. Lo chef spagnolo della onlus colpita da Israele
Lo chef spagnolo José Andrés e la sua onlus World Central Kitchen
- 20 ottobre 2023
Dargen D’Amico investe sull’aumento di capitale di Tuorlo Magazine
Gli piace la musica dance, ma pure la buona cucina. E, soprattutto, un modo tutto nuovo di raccontarla sui social: Dargen D’Amico, rapper giudice all’edizione in corso di X Factor, partecipa all’aumento di capitale di Tuorlo Magazine, progetto editoriale video based, nato due anni fa
- 10 maggio 2023
Cantina Terlano compie 130 anni: così si costruiscono vini bianchi da investimento
La cantina ha guadagnato una reputazione mondiale per i suoi vini di qualità, grazie alla dedizione alla viticoltura sostenibile e alla produzione artigianale
- 21 febbraio 2023
Riduzione ed estrazione: il gusto concentrato del cibo è arrivare all’essenza
Due processi sempre più diffusi in cucina inseguono la ricerca del sapore assoluto e battezzano tecniche nuove. Per estrarre il cuore di cioccolato, olio, vino e caffè.
- 16 febbraio 2023
Seychelles, pesce alla frutta, curry e insalate di palma per chef sempre più local
Nell’arcipelago l’incontro di sapori africani e indiani, insieme a un inconsueto patrimonio di vegetali e di ingredienti (come il pipistrello della frutta) vengono valorizzati anche nelle proposte dei grandi resort
- 15 ottobre 2021
Calabria, Cuomo Method allunga la vita agli alimenti e cerca partner per crescere
Prolungare la vita degli alimenti, assicurarne la freschezza anche dopo una lunga conservazione, eliminando la chimica da ogni processo di maturazione, fino a esaltare, solo con metodi naturali, anzi tradizionali, le proprietà nutrienti e organolettiche dei prodotti.Il mondo della grande
- 12 marzo 2020
Coronavirus, l’alta cucina ora è virtuale e a domicilio
Le strategie di sopravvivenza dei grandi chef: home delivery con menu stagionali e consigli, piccoli trucchi da impartire sui social che si possono imitare nella propria cucina
- 22 ottobre 2019
Ein Prosit: l'alta cucina mondiale si dà appuntamento a Udine
Al via la manifestazione gastronomica che ogni anno riesce a portare in Italia il gotha della cucina internazionale: cene stellari, musica, laboratori e masterclass nel segno della contaminazione virtuosa
- 24 settembre 2019
Le Osterie d'Italia che fanno la storia della nostra tradizione
Piatti semplici, a un prezzo contenuto, in un ambiente informale. E’ questa la formula del mangiar bene all’italiana offerta dalle trattorie recensite nella guida Slow Food fin dal 1990. E sono 60, sparse in tutte le regioni, quelle che hanno resistito nel tempo come Cacciatori a Cartosio, meta dei buongustai in Piemonte
- 01 maggio 2019
Guido Gobino: «Il lusso della gola è artigianale: il made in Italy prospera in bottega»
«Mi sono spesso chiesto se la nostra piccola dimensione non potesse evolvere in qualcosa di più grande. La risposta che mi sono data è no. La reputazione e la celebrità del nostro marchio sono davvero significative. E, anche se mi imbarazza un poco dirlo, mi rendo conto che c’è una sproporzione fra
- 31 dicembre 2018
La vecchia fabbrica rivive con la cucina
Un tempo fabbriche in disuso, trasformate per accogliere l’arte, l’innovazione, le eccellenze del made in Italy, con la ristorazione che diventa protagonista. Spazi “riscattati”, rimessi a nuovo e valorizzati per diventare altro. Senza mai dimenticare il senso della fucina nelle strutture
- 10 dicembre 2018
Joselito, il prosciutto d’eccellenza spagnolo degli «happy pig»
Proprio come il vino. Millesimato, con vendita en primeur e prezzi che oscillano a seconda delle annate, perché la produzione varia in base alle condizioni climatiche. Spesso oggetto di degustazioni “verticali”, che possono risalire oltre 10-12 anni indietro. E con “vintage” particolarmente
- 29 novembre 2018
Coffee Sapiens, l’enciclopedia del caffè firmata Adrià e Lavazza
All'inizio è stato il coffee design. Il “diavolo delle spume” - come ricorda lui stesso di essere stato ai tempi catalogato - approdava nei laboratori Lavazza per inventare nuovi modi di consumare caffè. In effetti la prima creazione fu proprio una spuma - ricordate l'Èspesso che si gustava con un
- 19 ottobre 2018
Gaggan: il miglior cuoco dell'Asia a Tarvisio si riscopre batterista
Il menù è decisamente minimale. Una lunga striscia verticale di emoticon alimentari. Che fa intuire, più che dire. Un fungo, un peperoncino, un tegame, una mela, mais e cocco, una fiamma ardente, l'arcobaleno.Mangiare i piatti preparati da Gaggan Anand - 7° nella classifica mondiale dei 50Best
François Chartier, chi è e come lavora il cercatore di armonie aromatiche
Vi siete mai chiesti perché è tanto buono il formaggio con le pere? O perché miele e cannella si sposano così bene? Per non parlare di prosciutto e melone. Abbinamenti che sono diventati ormai proverbiali. E' questione di “armonie aromatiche”. A spiegarlo e teorizzarlo è il canadese François
- 16 ottobre 2018
Lvmh sceglie l’Italia per Dom Pérignon 2008 e il cambio tra Geoffroy e Chaperon
Il gigante francese del lusso, Lvmh, ha scelto Milano per la presentazione dell’annata Dom Pérignon 2008 e dell’avvicendamento tra Richard Geoffroy e Vincent Chaperon come chef de cave della maison champagne tra le più note al mondo. Geoffroy - personaggio notissimo a livello mondiale- lascia dopo
- 18 luglio 2018
Il cielo capriccioso di dieci anni fa nel Dom Pérignon Vintage 2008, ultima cuvée firmata da Richard Geoffroy
Per ventotto anni Richard Geoffroy ha esplorato le potenzialità di ogni annata; ha elaborato la materia, come un artista, per esprimere al meglio il terroir dello Champagne; ha osato, con coraggio e senza mai ripetersi, per onorare l'ambizione creativa della maison. Per ventotto anni Richard
Puoi accedere anche con