Ultime notizie

Federico Fellini

Trust project

  • 19 aprile 2025

    CONTAINER

    "Vi racconto '30 notti con il mio ex', per guardare in faccia il disagio mentale"

    Arriva in sala il nuovo film di Luca Guadagnino presentato all’ultima edizione della Mostra del cinema di Venezia. Si tratta di “Queer”, con Daniel Craig e Drew Starkey.Dopo il grande successo di "Follemente" ritroviamo Edoardo Leo per parlare di "30 notti con il mio ex" ultimo film che lo vede protagonista assieme a Micaela Ramazzoti, per la regia di Guido Chiesa.Torna un attore che amiamo molto, Nicola Nocella, che ci presenta "La settimana senza Dio", diretto da Murad Ben Cheikh, del quale è protagonista assieme a Amal Mannai.Parliamo di parchi cinematografici con Stefano Cigarini, Divisional Director Merlin per Gardaland e ad del Resort.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo della chicca della settimana, "La gazza ladra" diretto da Robert Guédiguian, con Ariane Ascaride e Jean-Pierre Darroussin."Drop" è un film diretto da Christopher Landon, con Meghann Fahy e Brandon Sklenar. Lo ha visto per noi e ce lo racconta Chiara Pizzimenti.

  • 30 marzo 2025
    Frattasi: «Con i ricatti web imprese manifatturiere a rischio, chi paga non è libero»

    24Plus

    24+ Frattasi: «Con i ricatti web imprese manifatturiere a rischio, chi paga non è libero»

    Ci sono stati due incontri, in due diverse sedi, nel colloquio con l’uomo che ha in mano la sicurezza informatica del Paese. Due appuntamenti e un intermezzo, affollato di scandali su banche date violate, informazioni riservate rivelate, polemiche e accuse. Spie, spioni e dossieraggi, come

    Venezia e Casanova

    CONTAINER

    Venezia e Casanova

    Una figura mitica passata alla storia per le sue avventure di seduttore. Ma Giacomo Casanova è stato anche molto altro. Ne parliamo con Antonio Trampus, autore del libro, Giacomo Casanova, Il mito di un avventuriero, Carocci.Nella seconda parte Venezia resta la protagonista con le recensioni dei seguenti libri:- Giacomo Casanova, Obbedisco all’amore, a cura di Francesca Boldrini e Stefano Feroci, De Piante editore- John Julius Norwich, Storia di Venezia. Dalle origini al 1400, Sellerio- Pieralvise Zorzi, Il serenissimo bastardo, il figlio del doge che volle farsi re, Neri pozza- Riccardo Calimani, L’inquisizione a Venezia, Eretici e processi 1548-1674, La nave di Teseo Il confettino: Paolo Ventura, Avventura di un delfino a Venezia, Topipittori.

  • 25 marzo 2025
    Mina, 85 anni di «Nostra Signora» della musica leggera

    Cultura

    Mina, 85 anni di «Nostra Signora» della musica leggera

    Compie gli anni la «Regina in esilio» della canzone. La sua biografia coincide con quella del Paese: la Guerra, il boom, il divorzio. Fino alla celebrazione dell’assenza, in un’epoca di presenzialismi

  • 22 marzo 2025
    Rocco Papaleo racconta "US Palmese". Lunetta Savino: "Quell'incontro con Fellini...". Al via il Bif&st

    CONTAINER

    Rocco Papaleo racconta "US Palmese". Lunetta Savino: "Quell'incontro con Fellini...". Al via il Bif&st

    Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "Berlino, estate 42" diretto da Andreas Dresen, con Liv Lisa Fries e Johannes Hegemann e di "A different Man" diretto da Aaron Schimberg, con Sebastian Stan e Renate Reinsve.I fratelli Marco e Antonio Manetti tornano alla regia dopo Diabolic con "U.S. Palmese" con Rocco Papaleo e Blaise Afonso. Ne parliamo con l'attore Rocco Papaleo.Torna al cinema "Biancaneve", in una nuova versione diretta da Marc Webb, con Rachel Zegler e Gal Gadot. Lo ha visto per noi e ce lo racconta Chiara Pizzimenti.Da Moretti a Verdone, per una edizione dedicata al Mediterraneo. Il direttore artistico del BiF&st Oscar Iarussi presenta il programma del festival del cinema al via il 22 marzo al Teatro Petruzzelli di Bari.Restiamo in Puglia per parlare del Sudestival, il festival del cinema di Monopoli, dove abbiamo incontrato ed intervistato l'attrice Lunetta Savino.Prende il via venerdì 21 marzo "Fescaaal" la 34ª edizione del Festival del Cinema Africano, d'Asia e America Latina. Abbiamo chiesto alla codirettrice artistica Alessandra Speciale quali sono i film imperdibili.

  • 21 marzo 2025
    L'Emilia-Romagna Film Commission sostiene il cinema nella Regione, dal 2015 investiti 21 mln

    Radiocor

    L'Emilia-Romagna Film Commission sostiene il cinema nella Regione, dal 2015 investiti 21 mln

    (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Dalle visioni oniriche di Federico Fellini, agli affreschi sull’interiorità di Michelangelo Antonioni, fino al genio di Pier Paolo Pasolini. L’Emilia-Romagna è da sempre terra di cinema e di cineasti. L’amore per il grande schermo e i suoi prodotti non si esaurisce però

  • 14 marzo 2025
    Un tuffo nel passato con i Cccp – Fedeli alla linea

    Cultura

    Un tuffo nel passato con i Cccp – Fedeli alla linea

    La cellula si è risvegliata. E dopo la mostra “Felicitazioni!”, il Gran gala punkettone e i concerti, i Cccp – Fedeli alla linea, sono di nuovo in pista in quella che stata battezzata l’Ultima chiamata. La chiusura del cerchio iniziato il 21 e 22 ottobre 2023 con lo spettacolo al Teatro Valli di

  • Amarcord

    CONTAINER

    Amarcord

    "Andavo a trovarla quando potevo e lei mi accoglieva sempre con un sorriso pieno di gioia. Non mi importava se non si sarebbe ricordata di aver trascorso con me qualche ora, per entrambe l’importante era vivere l’attimo insieme". Andavano così gli incontri tra Silvia e la sua amata nonna, negli ultimi anni della sua vita. Si dimenticava le cose, ma la storia di come avesse conosciuto il suo futuro marito, a 16 anni, la ricordava benissimo. Un amore indimenticabile. E poi una storia che abbiamo letto nella rubrica Modern Love del New York Times, scritta da Tyler Wetherall, e che si intitola "Non ricordava che ci eravamo lasciati". PlaylistGrandma's Hands - Bill WithersTrue Love Will Find You in the End - Daniel JohnstonL'albero delle noci - Brunori SasI Don't Remember - Peter Gabriel Don't Delete The Kisses - Wolf AliceAmarcord - Nino Rota

  • 22 febbraio 2025
    8imismo

    CONTAINER

    8imismo

    L’ottimismo è una scelta, un’arte, forse persino un numero magico. Paolo Ruffini e Federico Parlanti giocano con l’idea che certe cifre portino fortuna, tra suggestioni numerologiche e pensiero positivo. Con l'aiuto di Zia Giulia, l’amica dei numeri, e del geniale Maurizio Nichetti, si ride e si riflette su quanto conti davvero vedere il bicchiere mezzo pieno. E si scopre che l’ottimismo, a volte, si nasconde nelle piccole cose-persino in un numero.

  • 25 gennaio 2025
    Ballo da solo

    CONTAINER

    Ballo da solo

    Il 1975 è stato un anno cruciale per il rock; da Peter Gabriel a Ritchie Blackmore tanti artisti hanno deciso di lasciare i propri gruppi di riferimento avviando una carriera solistica. 

  • 18 gennaio 2025
    Trump e Trampolini: dal ciuffo al tuffo

    CONTAINER

    Trump e Trampolini: dal ciuffo al tuffo

    "Trump e Trampolini" esplora i rischi e le opportunità di ogni salto, dalla politica alla vita quotidiana. Paolo Ruffini e Federico Parlanti giocano sull’equivoco tra trampolini reali e metaforici, riflettendo con ironia su Donald Trump e sul coraggio di lanciarsi nel vuoto. Una puntata ricca di gag e intuizioni, che invita a trasformare le cadute in nuovi slanci.