Oscar, premio per la sceneggiatura non originale a «Chiamami col tuo nome»
La forma dell'acqua è il trionfatore della 90esima edizione degli Oscar. L'ultima pellicola di Guillermo del Toro si è aggiudicata la statuetta per il miglior film e altri tre riconoscimenti: miglior regista, miglior scenografia e miglior colonna sonora.Questa volta Warren Beatty e Faye Dunaway non
Gaffe agli Oscar, Pwc si scusa: è colpa nostra
Ore dopo la gaffe degli Oscar 2017 in cui ha brillato solo l'elegante e deciso fair play di Jason Horowitz, trentaseienne produttore di La La Land, il film premiato per errore al posto del vero vincitore Moonlight, il colpevole confessa e si scusa. Non è stato un autore sbadato, completamente
Oscar 2017: Moonlight miglior film. Sei statuette a La La Land. Ecco i vincitori
A causa di una busta sbagliata consegnata a Warren Beatty, l'Oscar per il miglior film è stato assegnato a La La Land ma in realtà era stato vinto da Moonlight. I produttori di La La Land avevano anche iniziato il discorso di ringraziamento, poi la clamorosa smentita. Warren Beatty e Faye Dunaway dopo una lunga pausa e guardandosi negli occhi annunciano la vittoria di La La Land. I produttori del musical fanno il loro discorso ma vengono zittiti. Qui l'articolo sul .com http://www.ilsole24ore.co...
Colpo di scena agli Oscar: «Moonlight» vince come miglior film. A «La La Land» 6 statuette
Un finale che nessuno avrebbe potuto prevedere: «Moonlight» di Barry Jenkins ha vinto l'Oscar come miglior film dell'89ª edizione degli Oscar, superando la concorrenza del favorito «La La Land». Al di là di una vittoria già sorprendente di per sé, ancora più incredibile è stato il modo in cui è
True Crime: a New York la retrospettiva del crimine
Cinema come luogo di fatti e misfatti. In bianco e nero, dai colori sconfinati, retrodatabile, de-generato. Dal volto "ex commedie-Our Gang" di Robert Blake agli spigoli militarizzati di June Howard Tripp; da A sangue freddo (1967) di Richard Brooks a Il pensionante (1927) di Alfred Hitchcock,
Ecco la giuria internazionale presieduta da James Gray
Completata la Giuria Internazionale che assegnerà i premi ai film in Concorso nell'ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma (8-17 novembre
Cinema come nuovo
Dopo il successo di «To be or not to be» di Lubitsch, del 1942, la cineteca di Bologna ripropone al pubblico altri titoli del passato
Cento anni fa nasceva René Clément, cineasta francese dallo stile lirico e romanzesco
Il regista che cercò la poesia tra le pieghe della guerra: si può definire così René Clément, autore tra i più importanti della storia del cinema francese di
Quattordici film d'amore per San Valentino
Nulla è più difficile e soggettivo che stilare una classifica di film romantici per San Valentino. Spesso e volentieri nella graduatoria conta il momento in
Addio a Sylvia Kristel, mito del cinema erotico
Le lunghe gambe accavallate e lo sguardo indolente, seduta con nonchalance a seni nudi su un trono di vimini, nel 1974 fece scandalo fin dal manifesto di
1-10 di 34 risultati