Fausto Durante
Trust project- 05 marzo 2025
Glencore, Governo: attivare gli strumenti a sostegno dei lavoratori dell’indotto
Dopo il pressing di Regione e sindacati la risposta del Governo: siano attivati gli strumenti di sostegno per i lavoratori dell’indotto Glencore di Portovesme. Sono le ultime sequenze della vicenda che riguarda lo stabilimento metallurgico non ferroso che la Glencore gestisce nel Sulcis Iglesiente
- 05 febbraio 2025
Rilancio Portovesme: incontro interlocutorio al Mimit, sostegno al progetto Litio
Un incontro interlocutorio con qualche piccola novità (investitori sulla linea zinco e sostegno al progetto Litio) che, però, non scioglie ancora il nodo relativo al prezzo dell’energia. L’incontro al Mimit sulla vertenza che riguarda lo stabilimento sardo della Glencore, gestito dalla controllata
- 13 gennaio 2025
Caso Todde, le tappe verso la decadenza: mercoledì il caso alla Giunta per le elezioni
I tempi saranno lunghi ma con tappe intermedie. Il percorso che si dovrà seguire per sbrogliare la matassa relativa all’ordinanza ingiunzione di decadenza della presidente della Regione Alessandra Todde sarà a zig zag tra Tribunale e il palazzo del Consiglio regionale. Qui si affronterà il caso del
- 28 dicembre 2024
Il Governo in difesa di Portovesme: «Lo zinco è strategico»
La linea zinco, così come quella del piombo, deve ripartire. Con o senza Glencore. Il messaggio parte dalla sala assemblee della Portovesme srl, l’azienda controllata dalla Glencore, che opera nel polo industriale del Sulcis (Portovesme) dove alle 11 del 27 dicembre arriva il ministro Adolfo Urso
- 12 luglio 2024
Colpito da pala di un escavatore, muore operaio nel Cagliaritano
Nella zona industriale di Macchiareddu, a Cagliari, si è verificato un tragico incidente sul lavoro che ha coinvolto una ditta specializzata nel trattamento dei rifiuti, nel quale un uomo di 42 anni, residente a Iglesias, ha perso la vita. Secondo le prime ricostruzioni, l’incidente è avvenuto
- 12 ottobre 2022
Voglia di settimana corta
Il mondo del lavoro dopo il covid non sembra più lo stesso. Il primo segnale sono state l'elevato numero di dimissioni negli Usa e subito dopo anche in Europa, Italia compresa. Poi lo smart working, che, entrato stabilmente nella vita delle persone durante i vari lockdown è ormai una prerogativa fissa. In questi giorni intanto il gruppo Intesa sta trattando con i sindacati un accordo per una settimana corta di nove ore giornaliere.Ne parliamo con Fausto Durante, coordinatore consulta industriale della CGIL e Roberto Mattio, vicepresidente nazionale AIDP (Associazione italiana per la direzione del personale).
Puoi accedere anche con