Fadoi
Trust project- 11 aprile 2025
Dall'ipertensione al diabete: in 20 piazze d'Italia visite gratuite dei medici internisti
Da Siracusa a Catanzaro, da Napoli a Roma fino salendo su per lo Stivale a Bologna, Torino e Genova, Mantova e Varese. La Medicina Interna scende in piazza per avvicinarsi alla cittadinanza e far conoscere le attività di prevenzione in un contesto diverso, al di fuori dei luoghi istituzionali della
Scommesse illegali: indagati 12 calciatori
Scommesse sui siti illegali: indagati 12 calciatori di serie A tra cui Fagioli, Tonali e Di Maria. Sentiamo Giovanni Capuano. Turchia: oggi era attesa la prima udienza del processo a Imamoglu, ma non è stata presa alcuna decisione. Nel frattempo, si svolge l'Antalia Diplomacy Forum: partecipano anche Lavorv, il ministro degli esteri ucraino Sybiga e il leader siriano Al-Jolani. Ci colleghiamo con Riccardo Gasco, ricercatore dell'Istanbul Policy Center. Domani medici internisti in 20 piazze italiane la seconda edizione della Giornata nazionale per la prevenzione a cura di FADOI e ANIMO: screening e visite gratuite dalle 9 alle 17. Ci spiega tutto il presidente FADOI - Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti, Francesco Dentali.
- 04 luglio 2024
Emergenza ospedali: il 91% dei medici in ferie e oltre metà reparti va in crisi
Estate bollente nei reparti di medicina interna degli ospedali del paese dove vengono ricoverati soprattutto anziani e malati cronici: tra giugno e settembre, oltre il 91% dei medici usufruiscono dei 15 giorni di vacanze nel periodo estivo. Questo comporta una riduzione degli organici in reparto -
- 13 maggio 2024
Fadoi: ogni anno 2 milioni di ricoveri impropri e spreco di 6 miliardi, blackout tra ospedali e medici di famiglia
C’è un blackout di comunicazione tra ospedali e servizi sanitari territoriali, ovvero i medici di famiglia, che si consultano quando un paziente è ricoverato in appena il 15% dei casi, mentre in otto casi su dieci i pazienti arrivano in reparto senza che si sappia nulla dei loro trascorsi in fatto
- 11 maggio 2024
Ospedali e medici di famiglia non si parlano: sprecati 6 miliardi in ricoveri
Un blackout comunicativo che costa caro: almeno 6 miliardi in ricoveri inutili. Perché specialisti ospedalieri e medici di famiglia si parlano troppo poco visto che si consultano quando un paziente è ricoverato in appena il 15% dei casi, mentre in otto casi su dieci i pazienti arrivano in reparto
- 04 aprile 2024
Robert Giovanni Nisticò (Tor Vergata) presidente Aifa
Con il via libera all’unanimità prima della Conferenza delle Regioni e poi della Stato-Regioni alla nomina proposta dal ministro della Salute, il professor Robert Giovanni Nisticò è per il prossimo quinquennio il nuovo Presidente dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa). Dopo settimane di attesa in
- 19 gennaio 2024
Dl Milleproroghe/ Fadoi, bene scudo penale medici ma ora riforma organica colpa
« Come medici internisti impegnati nella trincea degli ospedali per il ricovero in urgenza dei malati più complessi e a dare risposte al 50% dei ricoveri, non possiamo che applaudire la decisione di inserire nel decreto Milleproroghe uno scudo penale che ponga freno alle cause temerarie. Quelle che
Medici: arriva lo scudo penale di un anno, blitz per spostare la pensione a 72 anni
Lo chiede tutto il mondo della Sanità per recuperare un po’ di serenità dopo lo tsunami del Covid e stavolta la politica vuole accontentarlo
- 30 dicembre 2023
Quasi un medico su due pensa alla pensione anticipata. Uno su dieci vuole cambiare mestiere
In base alla ricerca della Fadoi (Federazione dei medici internisti ospedalieri) solo il 9,8% pensa che gli straordinari meglio retribuiti possano risolvere il problema delle liste di attesa, che per il 41,2% si affronta assumendo personale
- 26 settembre 2023
Burocrazia, carenza di risorse e di personale: in 14 anni crollano del 68% le sperimentazioni cliniche in Italia. Il Manifesto per la ricerca firmato da Fadoi e dai massimi esperti del settore
«La ricerca deve essere al centro della crescita». Lo ha detto Mario Draghi parlando dell’Italia, lo ripeterà rivolgendosi all’Europa in qualità di consulente Ue per la competitività. Solo che stritolata dalla burocrazia, a corto di finanziamenti e personale, alle prese con norme sulla privacy che
- 22 luglio 2023
Negli ospedali un medico su 3 è in ferie, cala l’assistenza
Con un terzo degli organici in ferie, cala del 52,7% l’attività degli ambulatori, chiusi nel 15% dei casi. E risulta dunque compromessa la qualità dell’assistenza nel 56% dei reparti. A fornire il quadro è l’indagine della Federazione medici internisti ospedalieri (Fadoi) in 206 Unità operative ospedaliere di medicina interna in tutte le regioni.
- 10 luglio 2023
Caldo killer: i segnali di allarme per gli anziani dopo i 18mila morti dell’estate scorsa
Con il super caldo in arrivo sull'Italia in questi giorni, con picchi di temperature che potrebbero sfiorare i 40 gradi, i maggiori rischi li corrono gli anziani
- 16 maggio 2023
Società scientifiche e aziende incontrano i cittadini per sfatare i falsi miti sulla ricerca clinica
Il 20 maggio si celebra, come ogni anno, la Giornata internazionale degli studi clinici, per commemorare il giorno in cui, nel 1747, James Lind avviò il primo studio randomizzato che confrontava diversi trattamenti per lo scorbuto tra i marinai della British Royal Navy.Con l’istituzione della
Puoi accedere anche con