Fabio Riva
Trust project- 13 settembre 2024
Ex Ilva, la Corte d’Appello di Taranto annulla il processo «Ambiente svenduto» e trasferisce gli atti a Potenza
Processo per il disastro ambientale dell’Ilva sotto la gestione Riva, è tutto da rifare. Con una sentenza emessa il 13 settembre, la Corte d’Assise d’Appello di Taranto, presieduta da Antonio Del Coco, ha annullato la sentenza di primo grado, espressa dalla Corte d’Assise a maggio del 2021 dopo un
- 21 aprile 2024
Ex Ilva, a picco la produzione. In campo anche Steel Mont
Un altro nome si aggiunge alla lista delle imprese che sono entrate nella data room dell’ex Ilva frequentando gli uffici del Mimit e del Mef. A quanto risulta al Sole 24 Ore, hanno manifestato interesse e iniziato a lavorare sulla ipotesi di partecipazione alla prossima gara di aggiudicazione gli
- 08 luglio 2022
Ex Ilva: gestione Riva condannata a risarcire Comune Taranto e aziende con 12,5 milioni
Il giudice ha dichiarato la responsabilità di Luigi Capogrosso, ex direttore del siderurgico di Taranto, e di Emilio Riva (ex presidente Ilva scomparso anni addietro)
- 10 settembre 2021
Venezia, il porto fatica e il Mose stenta: così la crisi assedia la Serenissima
Rinviata di altri due anni la fine dei lavori per le barriere contro l’acqua alta e calano ancora i traffici marittimi. Finanziamenti per 2,5 miliardi
- 02 settembre 2021
Venezia, sbloccati 538 milioni per completare le opere del Mose
Il documento contiene anche un nuovo rinvio, altri due anni, per ultimare l’opera colossale e infinita cominciata nel 2003
- 01 giugno 2021
Il fu giustizialismo 5 Stelle
In apertura di terza parte, la lente d'ingrandimento sull'attualità e la politica del nostro Paolo Mieli. La svolta garantista di Di Maio agita quel che resta del Movimento 5 Stelle e mette sulle barricate tutta una serie di esponenti "duri e puri", usciti negli ultimi mesi dal Movimento. Tra questi, c'è Nicola Morra, oggi nel gruppo Misto, presidente della Commissione Antimafia, nostro ospite. La Corte d'Assise di Taranto ha condannato a 22 e 20 anni di reclusione Fabio e Nicola Riva, ex proprietari e amministratori dell'Ilva, tra i 47 imputati (44 persone e tre società) nel processo chiamato Ambiente Svenduto sull'inquinamento ambientale prodotto dallo stabilimento siderurgico. Rispondono di concorso in associazione per delinquere finalizzata al disastro ambientale, all'avvelenamento di sostanze alimentari, alla omissione dolosa di cautele sui luoghi di lavoro. La pubblica accusa aveva chiesto 28 anni per Fabio Riva e 25 anni per Nicola Riva. Ne parliamo con Paolo Bricco, Il Sole 24 Ore.
- 31 maggio 2021
Sentenza ex Ilva: 22 e 20 anni per Fabio e Nicola Riva, 3 anni e mezzo a Vendola
Condanne a 22 e 20 anni di reclusione Fabio e Nicola Riva, ex proprietari e amministratori dell’Ilva, tra i 47 imputati nel processo chiamato Ambiente Svenduto
- 17 febbraio 2021
Ilva: il Pm chiede la confisca del sito, più di 20 anni per i Riva e 5 anni per Vendola
In Corte d’Assise la requisitoria del procedimento nato dall’indagine che nel 2012 portò alla chiusura dell’acciaieria
- 22 gennaio 2021
Commissari per 59 opere ministeriali dal valore di 65 miliardi: ad e tecnici di Rfi e Anas
A Gentile (ex Rfi) la metro C di Roma. In campo i vertici di ferrovie e della Spa delle Strade
- 21 gennaio 2021
Grandi opere, Conte svela la lista dei commissari: 30 nomi per 59 opere
Inviato in Parlamento l'elenco ufficiale dei commissari previsti dal decreto Sblocca-cantieri del 2019
- 06 marzo 2020
Ilva, l’altra verità. I veleni nascosti di Taranto
Viaggio nella città ferita. I processi insabbiati, i documenti dispersi. Non di solo acciaio è inquinata la società dei Due Mari
- 16 novembre 2019
Ex Ilva, chi sono i magistrati che indagheranno sul caso ArcelorMittal
Tra i magistrati più seri ed esperti del Palazzo di giustizia milanese, Stefano Civardi e Mauro Clerici conoscono l’Ilva dal 2013, quando – mossi dalle indagini della Guardia di Finanza – scoprono operazioni sospette del gruppo Riva-Fire in Lussemburgo
- 26 luglio 2019
Una seria politica industriale per crescere
Il caso dell’ex-Ilva di Taranto, qualunque ne sia l'esito in relazione alle “pezze” che il governo vorrà prossimamente approntare, è emblematico e dimostra, ancora una volta, come in questo Paese manchi, per la verità ormai da decenni, una seria politica industriale.Ne è la riprova la decadenza
- 09 luglio 2019
Ex Ilva, la procura ordina lo spegnimento dell’altoforno 2
Nel giorno del vertice al Mise tra il ministro Luigi Di Maio, ArcelorMittal, Ilva in amministrazione straordinaria e sindacati (il ministro ha ribadito che l'immunità penale non si ripristina), scoppia a Taranto un nuovo caso giudiziario legato all'acciaieria. L'altoforno 2, uno dei tre attualmente
- 07 luglio 2019
Salvini prepara la manovra. Incontro con imprese e sindacati
Matteo Salvini prepara la campagna d’autunno. In attesa dell’ennesimo vertice lunedì prossimo sull’autonomia regionale con il premier Giuseppe Conte e il vice pentastellato Luigi Di Maio, convoca per il 15 luglio al Viminale imprese e sindacati per un primo confronto in vista della manovra. Un
- 06 luglio 2019
Svolta al processo Ilva, assolto Fabio Riva
Assolto perché il fatto non sussiste dal reato di bancarotta del gruppo Ilva. Con la sentenza del gup di Milano, Lidia Castellucci, al termine del processo con rito abbreviato, Fabio Riva, a capo dell’omonimo gruppo dell’acciaio che controllava l’ex Ilva di Taranto insieme al padre Emilio e al
- 05 luglio 2019
Ilva: Fabio Riva assolto dall’accusa di bancarotta
Il Gup del tribunale di Milano Lidia Castellucci, al termine del processo con rito abbreviato, ha assolto «perché il fatto non sussiste» Fabio Riva dall'accusa di bancarotta per il dissesto finanziario dell’Ilva